GIOVANNI VISCONTI VINCE IL GIRO DELLA TOSCANA
Sono 204 i chilometri da affrontare con partenza e arrivo a Pontedera
Copyright © TBW
16:45
Grazie per essere stati con noi, appuntamento a domani per il live della Coppa Sabatini.
16:44
Alle spalle di Cherkasov e Ficara, Gabburo e Dunbar chiudono nell'ordine. Vendrame regola il gruppo inseguitore.
16:43
Egan Bernal parte lungo, Giovanni Visconti lo rimonta e alza le braccia al cielo.
16:42
Chiude Cherkasov, alla cui ruota restano solo Visconti e Bernal.
16:41
In vista del triangolo rosso prova a rompere gli indugi Ficara, ma per lui non c'è nulla da fare.
16:40
Iniziano a controllarsi, come è normale che sia.
16:39
Saranno loro a giocarsi la vittoria.
16:37
Supera il 1' il margine di Bernal, Ficara, Visconti e Cherkasov a 5 km dalla fine.
16:34
Non c'è accordo nel gruppo inseguitore.
16:30
Al cartello dei -10 km al traguardo il ritardo degli immediati inseguitori è salito a 55".
16:26
Aumenta il margine di Bernal, Ficara, Visconti e Cherkasov anche perchè dietro tirano praticamente solo Petilli e Florez.
16:23
A inseguire i 4 di testa sono rimasti in 10: Petilli (UAE Team Emirates), Ravanelli, Vendrame e Florez (Androni Sidermec), Osorio (Nippo Fantini), Velasco e Gabburo (Neri Sottoli), Dunbar e Rosa (Ineos), Kudus (Astana).
16:21
Si mantiene sui 28" il gap.
16:18
Brutta scivolata di Carboni e Garosio, per fortuna niente di grave per entrambi.
16:16
I primi inseguitori alle spalle del quartetto di testa hanno 28" di ritardo.
16:14
A disegnare le linee è il colombiano vincitore del Tour de France.
16:13
I 4 uomini al comando vedono ora il cartello dei 25 km al traguardo.
16:12
In discesa Visconti e Ficara si riportano su Bernal e Cherkasov.
16:09
Bernal e Cherkasov scollinano con 7" su Ficara e Visconti, più indietro passa Kudos che si è impiantato negli ultimi 50 mt all'insù.
16:08
Più staccati tutti gli altri big.
16:07
Alle spalle della coppia in avanscoperta insegue Visconti con a ruota Ficara (Nazionale Italiana) e Kudus (Astana).
16:06
L'unico che riesce a tenere il passo del colombiano è Nikolai Cherkasov della Gazprom Rusvelo.
16:05
Attacca Bernal a 29,5 km dall'arrivo che in un amen va a riprendere e saltare il compagno di squadra.
16:04
Insiste nella sua azione Diego Rosa, che a fine anno lascerà la Ineos per la Arkea Samsic.
16:03
Problemi meccanici per il campione d'Italia Davide Formolo, che pedala durissimo.
16:02
Nuovo forcing di Rosa, si rialza Pellaud.
16:01
Secondo affondo di Visconti, che seleziona ulteriormente il gruppo già ridotto a una trentina di unità.
16:00
A 3 km dallo scollinamento allunga Giovanni Visconti della Neri Sottoli.
15:58
Il piemontese della Ineos si riporta su Pellaud a 32 km dal traguardo.
15:56
Velasco con a ruota Visconti si impegnano in testa al gruppo per chiudere su Rosa.
15:55
Ripreso anche Bizhigitov, resta da solo al comando Pellaud con 30" su Rosa.
15:54
Attacca deciso Diego Rosa del Team Ineos.
15:53
La testa del gruppo si riporta su Guerin.
15:52
Zana e Zardini vengono riassorbiti dal gruppo in questo momento.
15:51
All'attacco della salita finale il gruppo ha solo 1' da recuperare ai battistrada.
15:48
Sullo svizzero della IAM si riporta il kazako Bizhigitov.
15:46
A 37 km dal traguardo prova ad allungare nuovamente Pellaud.
15:37
Cambi regolari tra i battistrada, che però continuano a perdere.
15:28
A 50 km dall'arrivo a Zardini, Zana, Bizhigitov, Guerin e Pellaud resta 1'46" di margine.
15:22
Il gruppo comincia l'ultimo giro del circuito del Serra con 2' di ritardo dai primi.
15:20
Al suono della campana i battistrada conservano 2'12" di vantaggio.
15:16
A dettare il passo in testa al gruppo è tornata la Ineos con le "trenate" di Filippo Ganna.
15:14
Il gruppo è tornato compatto alle spalle del quintetto di testa ma resta allungato per l'alta velocità.
15:12
Scende a 2'33" il vantaggio dei battistrada.
15:06
Gruppo in rimonta e frazionato in più tronconi a causa del forcing della Neri.
15:01
In testa al gruppo ora a tirare troviamo la Neri Sottoli Selle Italia KTM.
14:59
Ripreso Pellaud, ritornano ad essere in 5 al comando della corsa.
14:56
Il gruppo è segnalato a 3'43" dalla testa della corsa.
14:55
A 75 km dal traguardo Pellaud viaggia con 13" sugli immediati inseguitori.
14:52
In discesa dal drappello di testa allunga Pellaud.
14:48
Il gruppo scollina a 4'15" dai 5 al comando.
14:44
Bizhigitov conquista anche il secondo GPM di giornata precedendo Guerin e Zardini.
14:37
In testa al gruppo, che viaggia con 4'25" di ritardo, c'è sempre il Team Ineos.
14:33
Dopo 3 ore di gara la media è di media 39.300 km/h.
14:30
Il gap scende a 4'43" quando siamo a 90 km dal traguardo.
14:21
I fuggitivi attaccano la salita con 5'20" sul gruppo, che inizia a reagire.
14:12
Zardini si riporta sui compagni di fuga, che continuano a guadagnare sul gruppo.
14:09
Percorsi 100 km, i battistrada viaggiano con 5'35" dalla loro.
14:04
Foratura per Zardini, costretto a fermarsi per cambiare la ruota.
13:57
A due giri dalla conclusione il gap è di 5'30".
13:48
Prendono in mano la situazione gli azzurri: Nazionale Italiana a condurre l'inseguimento.
13:44
Rallenta il passo del gruppo e i battistrada raggiungono il vantaggio massimo di 5'40" al km 83.
13:41
Il loro vantaggio sale a 4'13" al km 80.
13:35
Tornano a guadagnare gli attaccanti.
13:32
Dopo due ore la media è di 40.500 km/h.
13:29
Ricordiamo la composizione del drappello di testa: Zhandos Bizhigitov (Astana), Edoardo Zardini (Neri Sottoli Selle Italia KTM), Alexis Guerin (Delko Marseille), Simon Pellaud (Iam Excelsior), Filippo Zana (Sangemini Trevigiani).
13:23
Dopo 70 km dal via il vantaggio dei battistrada scende a 2'30".
13:17
Il gruppo scollina a 2'57" dalla fuga.
13:14
Al GPM passa per primo Bizhigitov con a ruota Guerin e Zardini.
13:08
Al km 61 il vantaggio dei battistrada è di 2'40".
13:00
Il gruppo, segnalato in rimonta, è sempre condotto dagli uomini della Ineos.
12:55
Abbandona la corsa Roberto Ferrari della UAE Emirates.
12:47
I battistrada attaccano la salita del Monte Serra con 4' di vantaggio.
12:41
Al km 50 il quintetto di testa pedala con 3'45" di vantaggio.
12:39
La prima ora di corsa è stata affrontata a 45.700 km/h.
12:34
Il vincitore del Tour de France Egan Bernal inizia oggi la sua "campagna d'Italia" che culminerà con Il Lombardia del 12 ottobre.
12:32
A impegnarsi nell'inseguimento è soprattutto il Team Ineos.
12:28
Al primo passaggio in zona arrivo il gruppo paga 3'39" di ritardo.
12:25
Ringraziamo per gli aggiornamenti puntuali gli amici di Radio Informazioni, che ci permettono di offrirci questa diretta.
12:23
35 km percorsi.
12:20
All'ultimo rilevamento il margine è salito a 3'12".
12:17
A controllare la situazione in testa al gruppo troviamo Gazprom e Ineos.
12:11
Il vantaggio dei 5 attaccanti supera già i 2'30".
12:06
Il gruppo concede spazio ai battistrada, che continuano a guadagnare.
12:03
I cinque battistrada prendono il largo: 1' per loro al km 21.
12:00
Prova a riportarsi su di loro Guy Niv della Israel Cycling Academy, ma non ci riesce.
11:57
Al km 16 allungano Zhandos Bizhigitov (Astana), Edoardo Zardini (Neri Sottoli Selle Italia KTM), Alexis Guerin (Delko Marseille), Simon Pellaud (Iam Excelsior) e Filippo Zana (Sangemini Trevigiani).
11:52
Nulla da segnalare: sempre tutti insieme.
11:48
Ripresi. Al km 12 il gruppo torna compatto.
11:44
Annullato l'allungo di Alessandro Fedeli (Delko Marseille), al km 8 scattano Dmitrij Gruzdev (Astana) e Fabian Lienhard (Iam Excelsior).
11:39
Iniziano gli scatti, ma per ora nessuno riesce a prendere il largo.
11:36
Sono 134 i partenti.
11:33
Ecco che viene dato il via ufficiale alla corsa.
11:30
Gruppo allineato, tutto è pronto per la partenza.
11:28
tuttobiciweb vi fornirà aggiornamenti in diretta di tutte le gare, così come degli imminenti mondiali nello Yorkshire.
11:27
Ricordiamo anche che domani, sempre in Toscana, si correrà il Gp Peccioli Coppa Sabatini, sabato a Cesenatico il Memorial Pantani e domenica a Pescara il Trofeo Matteotti.
11:25
IMMAGINI. Vi ricordiamo che, se lo vorrete, su questa stessa pagina potrete seguire le immagini in diretta grazie a PMG Sport a partire dalle 15.10.
11:22
L'ultimo scollinamento è previsto a meno di 30 chilometri dal traguardo finale.
11:20
Percorso piuttosto esigente, quello odierno, che prevede la triplice scalata del Monte Serra.
11:19
Partenza e arrivo sono fissati a Pontedera, in totale sono 204,4 i chilomeri da percorrere.
11:17
Buongiorno amici, continua il grande autunno del ciclismo italiano: siamo pronti a raccontarvi oggi il Giro della Toscana Memorial Alfredo Martini.
11:15
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30...


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Guerciotti e non solo. ...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate e massima affidabilità, e l’ultima novità della casa bergamasca: l’aggiornamento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024