GIOVANNI VISCONTI VINCE IL GIRO DELLA TOSCANA
Sono 204 i chilometri da affrontare con partenza e arrivo a Pontedera
Copyright © TBW
16:45
Grazie per essere stati con noi, appuntamento a domani per il live della Coppa Sabatini.
16:44
Alle spalle di Cherkasov e Ficara, Gabburo e Dunbar chiudono nell'ordine. Vendrame regola il gruppo inseguitore.
16:43
Egan Bernal parte lungo, Giovanni Visconti lo rimonta e alza le braccia al cielo.
16:42
Chiude Cherkasov, alla cui ruota restano solo Visconti e Bernal.
16:41
In vista del triangolo rosso prova a rompere gli indugi Ficara, ma per lui non c'è nulla da fare.
16:40
Iniziano a controllarsi, come è normale che sia.
16:39
Saranno loro a giocarsi la vittoria.
16:37
Supera il 1' il margine di Bernal, Ficara, Visconti e Cherkasov a 5 km dalla fine.
16:34
Non c'è accordo nel gruppo inseguitore.
16:30
Al cartello dei -10 km al traguardo il ritardo degli immediati inseguitori è salito a 55".
16:26
Aumenta il margine di Bernal, Ficara, Visconti e Cherkasov anche perchè dietro tirano praticamente solo Petilli e Florez.
16:23
A inseguire i 4 di testa sono rimasti in 10: Petilli (UAE Team Emirates), Ravanelli, Vendrame e Florez (Androni Sidermec), Osorio (Nippo Fantini), Velasco e Gabburo (Neri Sottoli), Dunbar e Rosa (Ineos), Kudus (Astana).
16:21
Si mantiene sui 28" il gap.
16:18
Brutta scivolata di Carboni e Garosio, per fortuna niente di grave per entrambi.
16:16
I primi inseguitori alle spalle del quartetto di testa hanno 28" di ritardo.
16:14
A disegnare le linee è il colombiano vincitore del Tour de France.
16:13
I 4 uomini al comando vedono ora il cartello dei 25 km al traguardo.
16:12
In discesa Visconti e Ficara si riportano su Bernal e Cherkasov.
16:09
Bernal e Cherkasov scollinano con 7" su Ficara e Visconti, più indietro passa Kudos che si è impiantato negli ultimi 50 mt all'insù.
16:08
Più staccati tutti gli altri big.
16:07
Alle spalle della coppia in avanscoperta insegue Visconti con a ruota Ficara (Nazionale Italiana) e Kudus (Astana).
16:06
L'unico che riesce a tenere il passo del colombiano è Nikolai Cherkasov della Gazprom Rusvelo.
16:05
Attacca Bernal a 29,5 km dall'arrivo che in un amen va a riprendere e saltare il compagno di squadra.
16:04
Insiste nella sua azione Diego Rosa, che a fine anno lascerà la Ineos per la Arkea Samsic.
16:03
Problemi meccanici per il campione d'Italia Davide Formolo, che pedala durissimo.
16:02
Nuovo forcing di Rosa, si rialza Pellaud.
16:01
Secondo affondo di Visconti, che seleziona ulteriormente il gruppo già ridotto a una trentina di unità.
16:00
A 3 km dallo scollinamento allunga Giovanni Visconti della Neri Sottoli.
15:58
Il piemontese della Ineos si riporta su Pellaud a 32 km dal traguardo.
15:56
Velasco con a ruota Visconti si impegnano in testa al gruppo per chiudere su Rosa.
15:55
Ripreso anche Bizhigitov, resta da solo al comando Pellaud con 30" su Rosa.
15:54
Attacca deciso Diego Rosa del Team Ineos.
15:53
La testa del gruppo si riporta su Guerin.
15:52
Zana e Zardini vengono riassorbiti dal gruppo in questo momento.
15:51
All'attacco della salita finale il gruppo ha solo 1' da recuperare ai battistrada.
15:48
Sullo svizzero della IAM si riporta il kazako Bizhigitov.
15:46
A 37 km dal traguardo prova ad allungare nuovamente Pellaud.
15:37
Cambi regolari tra i battistrada, che però continuano a perdere.
15:28
A 50 km dall'arrivo a Zardini, Zana, Bizhigitov, Guerin e Pellaud resta 1'46" di margine.
15:22
Il gruppo comincia l'ultimo giro del circuito del Serra con 2' di ritardo dai primi.
15:20
Al suono della campana i battistrada conservano 2'12" di vantaggio.
15:16
A dettare il passo in testa al gruppo è tornata la Ineos con le "trenate" di Filippo Ganna.
15:14
Il gruppo è tornato compatto alle spalle del quintetto di testa ma resta allungato per l'alta velocità.
15:12
Scende a 2'33" il vantaggio dei battistrada.
15:06
Gruppo in rimonta e frazionato in più tronconi a causa del forcing della Neri.
15:01
In testa al gruppo ora a tirare troviamo la Neri Sottoli Selle Italia KTM.
14:59
Ripreso Pellaud, ritornano ad essere in 5 al comando della corsa.
14:56
Il gruppo è segnalato a 3'43" dalla testa della corsa.
14:55
A 75 km dal traguardo Pellaud viaggia con 13" sugli immediati inseguitori.
14:52
In discesa dal drappello di testa allunga Pellaud.
14:48
Il gruppo scollina a 4'15" dai 5 al comando.
14:44
Bizhigitov conquista anche il secondo GPM di giornata precedendo Guerin e Zardini.
14:37
In testa al gruppo, che viaggia con 4'25" di ritardo, c'è sempre il Team Ineos.
14:33
Dopo 3 ore di gara la media è di media 39.300 km/h.
14:30
Il gap scende a 4'43" quando siamo a 90 km dal traguardo.
14:21
I fuggitivi attaccano la salita con 5'20" sul gruppo, che inizia a reagire.
14:12
Zardini si riporta sui compagni di fuga, che continuano a guadagnare sul gruppo.
14:09
Percorsi 100 km, i battistrada viaggiano con 5'35" dalla loro.
14:04
Foratura per Zardini, costretto a fermarsi per cambiare la ruota.
13:57
A due giri dalla conclusione il gap è di 5'30".
13:48
Prendono in mano la situazione gli azzurri: Nazionale Italiana a condurre l'inseguimento.
13:44
Rallenta il passo del gruppo e i battistrada raggiungono il vantaggio massimo di 5'40" al km 83.
13:41
Il loro vantaggio sale a 4'13" al km 80.
13:35
Tornano a guadagnare gli attaccanti.
13:32
Dopo due ore la media è di 40.500 km/h.
13:29
Ricordiamo la composizione del drappello di testa: Zhandos Bizhigitov (Astana), Edoardo Zardini (Neri Sottoli Selle Italia KTM), Alexis Guerin (Delko Marseille), Simon Pellaud (Iam Excelsior), Filippo Zana (Sangemini Trevigiani).
13:23
Dopo 70 km dal via il vantaggio dei battistrada scende a 2'30".
13:17
Il gruppo scollina a 2'57" dalla fuga.
13:14
Al GPM passa per primo Bizhigitov con a ruota Guerin e Zardini.
13:08
Al km 61 il vantaggio dei battistrada è di 2'40".
13:00
Il gruppo, segnalato in rimonta, è sempre condotto dagli uomini della Ineos.
12:55
Abbandona la corsa Roberto Ferrari della UAE Emirates.
12:47
I battistrada attaccano la salita del Monte Serra con 4' di vantaggio.
12:41
Al km 50 il quintetto di testa pedala con 3'45" di vantaggio.
12:39
La prima ora di corsa è stata affrontata a 45.700 km/h.
12:34
Il vincitore del Tour de France Egan Bernal inizia oggi la sua "campagna d'Italia" che culminerà con Il Lombardia del 12 ottobre.
12:32
A impegnarsi nell'inseguimento è soprattutto il Team Ineos.
12:28
Al primo passaggio in zona arrivo il gruppo paga 3'39" di ritardo.
12:25
Ringraziamo per gli aggiornamenti puntuali gli amici di Radio Informazioni, che ci permettono di offrirci questa diretta.
12:23
35 km percorsi.
12:20
All'ultimo rilevamento il margine è salito a 3'12".
12:17
A controllare la situazione in testa al gruppo troviamo Gazprom e Ineos.
12:11
Il vantaggio dei 5 attaccanti supera già i 2'30".
12:06
Il gruppo concede spazio ai battistrada, che continuano a guadagnare.
12:03
I cinque battistrada prendono il largo: 1' per loro al km 21.
12:00
Prova a riportarsi su di loro Guy Niv della Israel Cycling Academy, ma non ci riesce.
11:57
Al km 16 allungano Zhandos Bizhigitov (Astana), Edoardo Zardini (Neri Sottoli Selle Italia KTM), Alexis Guerin (Delko Marseille), Simon Pellaud (Iam Excelsior) e Filippo Zana (Sangemini Trevigiani).
11:52
Nulla da segnalare: sempre tutti insieme.
11:48
Ripresi. Al km 12 il gruppo torna compatto.
11:44
Annullato l'allungo di Alessandro Fedeli (Delko Marseille), al km 8 scattano Dmitrij Gruzdev (Astana) e Fabian Lienhard (Iam Excelsior).
11:39
Iniziano gli scatti, ma per ora nessuno riesce a prendere il largo.
11:36
Sono 134 i partenti.
11:33
Ecco che viene dato il via ufficiale alla corsa.
11:30
Gruppo allineato, tutto è pronto per la partenza.
11:28
tuttobiciweb vi fornirà aggiornamenti in diretta di tutte le gare, così come degli imminenti mondiali nello Yorkshire.
11:27
Ricordiamo anche che domani, sempre in Toscana, si correrà il Gp Peccioli Coppa Sabatini, sabato a Cesenatico il Memorial Pantani e domenica a Pescara il Trofeo Matteotti.
11:25
IMMAGINI. Vi ricordiamo che, se lo vorrete, su questa stessa pagina potrete seguire le immagini in diretta grazie a PMG Sport a partire dalle 15.10.
11:22
L'ultimo scollinamento è previsto a meno di 30 chilometri dal traguardo finale.
11:20
Percorso piuttosto esigente, quello odierno, che prevede la triplice scalata del Monte Serra.
11:19
Partenza e arrivo sono fissati a Pontedera, in totale sono 204,4 i chilomeri da percorrere.
11:17
Buongiorno amici, continua il grande autunno del ciclismo italiano: siamo pronti a raccontarvi oggi il Giro della Toscana Memorial Alfredo Martini.
11:15
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024