COPPI&BARTALI, APPLAUSI A FINETTO E HAMILTON
A Sassuolo si decidono i destini della corsa
Copyright © TBW
16:07
a nome di tuttobiciweb grazie per aver seguito la diretta in nostra compagnia
15:59
complimenti a Lucas Hamilton che a soli 23 anni si porta a casa una grande vittoria nella classifica generale e si aggiudica anche la maglia come miglior giovane
15:58
ecco l'ordine di arrivo per le prime 10 posizioni: 1 Finetto (Italia), 2 Gabburo (Neri Selle Italia), 3 Howson (Mitchelton Scott), 4 Kamp (Riwal), 5 Velasco (Neri Selle Italia), 6 Montaguti (Androni), 7 Hamilton (Mitchelton Scott), 8 Canaveral (Coldeportes), 9 Lietaer (Wallonie), 10 Florez (Androni)
15:53
Lucas Hamilton(Mitchelton Scott) è il vincitore della settimana internazionale Coppi e Bartali
15:50
grande azione quella di Mauro Finetto che gareggia con la Nazionale italiana. Davide Gabburo in forza alla Neri Sottoli viene preceduto di pochi metri sul traguardo
15:49
seconda posizione per Gabburo, 3° Howson
15:49
è fatta! MAURO FINETTO VINCE la quinta ed ultima tappa della settimana internazionale coppi e bartali
15:48
massimo sforzo per il corridore veneto che sta cercando di contrastare il rientro del gruppo
15:47
ultimo chilometro per Finetto. il suo vantaggio è sceso a 6"
15:46
Finetto entra negli ultimi 2 chilometri. il suo vantaggio è di 10". il gruppo procede a forte velocità
15:45
mauro finetto è ai - 3km. ha 12" di vantaggio sul gruppo
15:44
il corridore veneto sembra riuscire a guadagnare una manciata di secondi sul gruppo
15:43
4 chilometri al traguardo. Allungo di Mauro Finetto
15:43
mancano solo 5 chilometri alla conclusione
15:42
segnaliamo la caduta di Zardini e Lastra. .ci sono problemi meccanici per i due
15:40
il gruppo in discesa è guidato dall'Androni e conta circa 40 unità.
15:39
ecco i passaggi al Gpm: Zardini, Schultz e Howson
15:37
il gruppo è in cima al gpm. inizia la discesa
15:37
a 10 km dal traguardo il gruppo ritorna compatto
15:35
Zardini riesce a guadagnare un piccolo vantaggio. Ha 8" sul gruppo tirato dal team Movistar
15:34
nel gruppo è la Movistar a fare il ritmo in salita
15:34
si muovono Fernandez e Zardini
15:34
ci sono degli scatti nel gruppo
15:32
quando mancano 12 km al traguardo il gruppo ritorna compatto. inizia l'ascesa finale
15:29
il gruppo ha quasi annullato il ritardo nei confronti dei battistrada
15:28
ora il ritardo del gruppo è di 19"
15:28
La Nippo si mette davanti al gruppo a tirare. il vantaggio dei battistrada scende a 23"
15:26
15 chilometri al traguardo, 35" di vantaggio per Barbin, Visconti e Quiroz
15:25
a -18 dal traguardo il terzetto di testa mantiene 43" sul gruppo che è in forte rimonta
15:23
segnaliamo che la seconda parte del gruppo che conta una quarantina di unità transita dal traguardo con 2'05" di ritardo
15:19
il gruppo viaggia a circa 1 minuto di ritardo
15:17
i tre fuggitivi iniziano il quarto ed ultimo giro, mancano 22,8 km al traguardo
15:14
nel gruppo la velocità è elevata. nelle prime posizioni troviamo la Sky che sta facendo un gran lavoro per il capitano Diego Rosa
15:12
Quiroz viene raggiunto da Visconti e Barbin. In testa alla corsa si forma così un terzetto che ha 56" di vantaggio sul gruppo
15:09
la seconda parte del gruppo insegue invece a 1'30" dal battistrada
15:08
al gpm la prima parte del gruppo tirata dalla Movistar transita ad un minuto di ritardo da Quiroz
15:07
ecco i distacchi al Gpm: Quiroz ha 10" di vantaggio su Visconti e Barbin, a 42" troviamo Francesco Gavazzi
15:06
in cima al Gpm transita per primo Quiroz. 2° Visconti 3° Barbin. il gruppo è fortemente frazionato e viaggia a 1' di ritardo
15:05
durante l'ascesa Quiroz prova un attacco solitario
15:03
sia per i fuggitivi che per il gruppo è iniziata la terza ascesa al valico di Fazzano
15:01
Piccot e Whelan perdono contatto dalla testa della corsa, rimangono soltanto 5 uomini al traguardo . il gruppo insegue a 1'08".
14:58
davanti al gruppo la Mitchelton-Scott ha aumentato il ritmo per recuperare terreno
14:57
quando mancano 36 chilometri al traguardo il vantaggio dei 7 fuggitivi è di 2'02". ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Giovanni Visconti (Neri Sottoli - Selle Italia - KTM), Francesco Gavazzi (Androni Giocattoli Sidermec), Enrico Barbin (Bardiani CSF), James Whelan (EF Education First), Michel Piccot (Biesse Carrera), Alessandro Covi (Team Colpack) e Oscar Adalberto Quiroz Ayala (Coldeportes - Bicicletas Strongman)
14:50
il gruppo sta recuperando sempre più terreno nei confronti dei fuggitivi
14:48
anche per il gruppo incomincia il terzo giro
14:45
i fuggitivi transitano per la terza volta sotto il traguardo di Sassuolo. il loro vantaggio è di 2'18" sul gruppo. mancano 45,6 km al traguardo
14:42
al km 102 il ritardo del gruppo dai 7 al comando è di 2’40”. mancano 50 chilometri al traguardo
14:34
il gruppo transita al gpm con 2'56" di ritardo
14:32
Giovanni Visconti passa ancora una volta per primo al gpm. subito dietro di lui altri due italiani: Barbin e Covi
14:31
i fuggitivi sono in cima alla salita
14:25
i fuggitivi sono ai piedi della salita. il loro vantaggio si aggira intorno ai 3 minuti
14:23
il gruppo entra nella zona del rifornimento fisso
14:22
a 60 chilometri del traguardo il vantaggio dei 7 fuggitivi è di 3'10" sul gruppo
14:20
tra i fuggitivi il meglio posizionato nella generale è il campione nazionale colombiano Quiroz che stamani aveva 2'03 dal leader Hamilton. attualmente Quiroz è il leader virtuale della corsa
14:19
ricordiamo che la corsa è nel pieno del secondo giro
14:13
il gruppo viaggia con un ritardo di 3'10" dai fuggitivi
14:08
anche per il gruppo mancano tre giri al termine
14:07
ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Giovanni Visconti (Neri Sottoli - Selle Italia - KTM), Francesco Gavazzi (Androni Giocattoli Sidermec), Enrico Barbin (Bardiani CSF), James Whelan (EF Education First), Michel Piccot (Biesse Carrera), Alessandro Covi (Team Colpack) e Oscar Adalberto Quiroz Ayala (Coldeportes - Bicicletas Strongman)
14:04
nuovo passaggio sotto la linea del traguardo per i fuggitivi
13:56
i fuggitivi sono in cima alla salita di Fazzano. Giovanni Visconti è il primo a transitare al Gpm
13:49
inizia la salita. il ritardo del gruppo è di 3 minuti
13:39
a 90 km dalla conclusione il gruppo paga 3'15" dai 7 uomini al comando
13:32
all'inizio del circuito finale i fuggitivi viaggiano con un vantaggio di 2'48" sul gruppo
13:30
ricordiamo che il circuito finale di 22,8 km verrà ripetuto 4 volte
13:26
la fuga mantiene un vantaggio di 2'30" sul gruppo. la corsa sta per entrare nel circuito finale che verrà ripetuto 4 volte
13:22
il gruppo scollina. la velocità è elevata. sono stati percorsi circa 50 chilometri
13:18
i 5 inseguitori vengono riassorbiti dal plotone.
13:11
al chilometro 42 di gara il gruppo ha 2'43 di ritardo dalla testa della corsa e 17" dai contro attaccanti
13:09
si forma un drappello di 5 corridori: Hermans, Rosa, Pedrero, Canaveral e Andemeskel che inseguono i fuggitivi con un ritardo di una quindicina di secondi
13:06
in gruppo ricominciano gli scatti
13:05
il gruppo sta affrontando la salita per la seconda volta
13:02
si segnala che nella prima di gara la corsa ha mantenuto una media di 42,3 km/h
12:56
il vantaggio dei fuggitivi sale ulteriormente. ora il gruppo insegue a 2'42"
12:52
ricordiamo che tra gli uomini di testa c'è anche Giovanni Visconti. il siciliano si è ritagliato un ruolo da protagonista in questa edizione della settimana internazionale Coppi e Bartali con i suoi attacchi da lontano. questo dimostra che il portacolori del team Neri sottoli ha un'ottima condizione
12:51
dopo 31 chilometri di gara il vantaggio dei 7 uomini al comando è di 2'18"
12:48
il gruppo sembra essere intenzionato a lasciar fare ai fuggitivi che aumentano il loro vantaggio
12:43
dopo 27 chilometri di gara il vantaggio del drappello dei 7 corridori supera il minuto
12:41
dopo molti scatti in testa alla corsa si forma un drappello di 7 corridori: Giovanni Visconti (Neri sottoli) ,James Whelan (ef education first) Francesco Gavazzi (androni Sidermec) , Enrico Barbin (Bardiani Csf), MIchel Piccot (biesse Carrera), Oscar Quiroz (Coldeportes), Alessandro Covi (team Colpack)
12:39
nel gruppo continuano gli scatti, l'andatura è molto elevata
12:37
tra i tre fuggitivi resiste solo Piccot.
12:35
il gruppo non sembra voler concedere spazio ai tre fuggitivi
12:33
al chilometro 20 riescono ad avvantaggiarsi 3 corridori: Joan Bou Company (Nippo Fantini), Michel Piccot (Biesse Carrera) e Lachlan Morto (ef education first)
12:29
in gruppo continuano gli scatti. il plotone è frazionato
12:28
andatura elevata, si avvantaggia un drappello di una quindicina di corridori. la prima parte del gruppo segue a 10"
12:26
l'andatura rimane alta, continuano gli scatti e il gruppo si fraziona
12:24
appena inizia la salita arriva l'attacco di Marco Canola del team Nippo Fantini, l'andatura nel gruppo è molto elevata
12:22
chilometro 19 di gara. inizia la salita di Montebabbio, ricordiamo che verrà affrontata per ben due volte dalla corsa
12:21
Barbin e Salvietti vengono riassorbiti dal gruppo che ritorna così compatto
12:18
si ricorda che nelle prime fasi di gara la corsa affronterà per due volte un circuito che vede la scalata di Monte Evangelo con pendenze dell'8-10%
12:14
attacco di Barbin del team Bardiani CSF e di Salvietti team Sangemini Trevigiani
12:11
il gruppo guidato dal team CCC entra ufficialmente nella provincia di Reggio Emilia
12:06
dopo 3 km di gara il gruppo è compatto e mantiene un'andatura sostenuta
12:03
nei primi chilometri la corsa transita nella provincia di Modena per poi entrare nei territori della provincia di Reggio Emilia
12:02
si segnala un ritiro: Luca Pacioni del team Neri Sottoli non ha preso il via da Fiorano Modenese
12:01
partiti! è ufficialmente incominciata la quinta ed ultima tappa della settimana internazionale Coppi e Bartali
11:58
i corridori sono incolonnati e pronti alla partenza, mancano davvero pochi minuti al via ufficiale
11:50
CICLISMO CUP. Corsa nella corsa, grande attenzione per i risultati delle formazioni Professional itaiane in lotta per la Cicismo Cup: in palio ci sono infatti punti pesanti.
11:49
IMMAGINI. Grazie alla produzione di PMG Sport, ricordiamo che alle 17 su questa stessa pagina potrete vedere le immagini della tappa odierna.
11:48
Operazioni di foglio firma ultimate, ci avviciniamo ormai alla partenza ufficiale che è prevista per mezzogiorno.
11:47
Si corre oggi la Fiorano-Sassuolo di 152 km con diverse salite da affrontare. Nel 2017 la stessa tappa fu vinta dal francese Calmejane che portò a casa anche il successo finale nella corsa.
11:46
Buongiorno amici e ben trovati per la tappa decisiva della settimana Coppi&Bartali.
11:45
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024