RWANDA 2025. ARGENTO JUNIORES PER CHANTAL PEGOLO
La sfida iridata si svolge sulla distanza di 74 chilometri
Copyright © TBW
10:38
La penultima giornata dei mondiali di Kigali si apre con una bellissima medaglia per l'Italia. Tra poche ore anche la prova elite femminile, con Elisa Longo Borghini che cercherà l'impresa. Grazie per aver seguito la prova donne junior con noi, restate su TuttoBiciWeb per l'analisi e le voci delle protagoniste.
10:37
Chantal Pegolo sfiora l'oro, ma quella dell'azzurra è stata una prova da incorniciare. Complimenti anche per Giada Silo, nonostante la caduta è arrivato il quinto posto.
10:34
Quinta Giada Silodopo una gara clamorosa.
10:33
Affondo di furbizia e d'astuzia da parte della spagnola, argento per l'azzurra!!! Terza Anja Grossman.
10:33
VINCE OSTIZ TACO, SECONDA CHANTAL PEGOLO!!!
10:32
Attenzione, da dietro stanno tornando le altre. 
10:31
Sull'ultimo strappo si deciderà la corsa. Le cinque prendono fiato. 
10:30
Manca un chilometro, grande azione da parte delle azzurre.
10:29
Un chilometro e mezzo all'arrivo, 550 metri alla fine del tratto in pavé.
10:28
Cinque atlete all'arrivo, ci sono due italiane, Pegolo e Silo possono scrivere la storia.
10:27
Le azzurre tengono, Grossman fa un ritmo infernale. Mancano 800 metri alla fine del tratto in pavé.
10:27
Pegolo e Silo rimangono davanti, mancano 2.2 chilometri all'arrivo.
10:26
Inizia il tratto in pavé! 
10:25
Papadimitriou prova lo scatto, ma la greca viene subito raggiunta.
10:23
Attenzione alla Côte de Kimihurura, ultimo tratto complicato.
10:22
Le tre azzurre rimangono in testa, ci sono ancora 5.6 chilometri da percorrere.
10:20
Non si muove nessuno in attacco, si farà la differenza sul tratto in pavé.
10:19
Inizia la salita della Côte di Kigali Golf. 
10:16
Tra poco inizierà la salita, mancano 8 chilometri all'arrivo.
10:14
Ricucito lo strappo, mancano 10 chilometri.
10:14
Buono affondo da parte della Muller, che guadagna 5".
10:13
Ross Muller, atleta olandese, prova l'affondo: può essere già un'azione buona.
10:12
Partono i primi scatti, mancano 11 chilometri.
10:07
Quindici chilometri al traguardo, vedremo cosa accadrà sulle due salite.
10:07
ULTIMO GIRO!
10:05
È rimasto un gruppetto di circa 20 atlete in testa, ci sono le tre azzurre. Sta per iniziare l'ultimo giro del circuito.
10:03
Giada Silo ha davvero un'ottima gamba, nonostante la caduta ha reagito davvero bene.
10:02
Difficoltà per Almena Requena, la spagnola - dopo l'affondo - sta soffrendo il ritmo.
10:01
Inizia il tratto di pavé, un chilometro durissimo che potrebbe fare ulteriore selezione. Siamo a 17 chilometri dall'arrivo, tra poco la corsa entrerà nel vivo.
09:56
Dopo la salita c'è un tratto in piano che permette alle atlete di respirare e riprendere fiato. Al momento mancano 20 chilometri esatti, nessuna vuole partire con troppo anticipo.
09:54
Giornata complicata per i Paesi Bassi, Arens e Muller stanno perdendo parecchio contatto sulla salita. Buona risposta da parte delle azzurre.
09:53
Siamo sulla Côte di Kigali Golf, uno strappo che potrebbe già creare problemi e fratture nel gruppo di testa.
09:52
La gara per il momento non decolla, mancano 22 chilometri al traguardo.
09:48
Mancano 25 chilometri al traguardo.
09:47
Ora ci prova la Gran Bretagna, Giada Silo prova a chiudere.
09:40
Meno 30 all'arrivo, le tre azzurre restano col gruppo di testa.
09:36
Ricucito lo strappo, le atlete sono intorno al terzo giro. Tra poco si entra nel vivo.
09:33
Giornata storta per la Francia, si ritira anche Maeva Plagniol.
09:32
Mancano 33 chilometri all'arrivo, la spagnola mantiene 25" di vantaggio.
09:29
Si riduce il margine, Requena ha 12" di vantaggio sulle inseguitrici.
09:25
Mancano 37 chilometri al traguardo, siamo esattamente a metà gara. 
09:22
La spagnola ha guadagnato 33", vedremo se ci sarà una risposta dal gruppo principale.
09:19
La spagnola Almena Requena prova l'affondo solitario, 12" il vantaggio dal gruppo.
09:13
Mancano tre giri al termine, vedremo cosa accadrà. Tra poco arriveremo a metà gara.
09:11
C'è stata grande selezione, davanti un gruppetto di circa 20 atlete.
09:07
Difficoltà anche sul tratto in pavé, circa un chilometro in salita abbastanza complicato.
09:04
Gruppo di nuovo compatto a 50 chilometri dal traguardo. Tra poco verrà completato il secondo giro.
08:57
Buon ritmo in testa, il distacco è di 40". Mancano 53 chilometri.
08:54
La Cermanova ha gudagnato 27" sul gruppo principale.
08:50
Antonie Cermanova è la prima a tentare l'affondo, l'atleta della Repubblica Ceca ha guadagnato qualche metro.
08:46
Giada Silo rientra sul gruppo, mancano 60 km all'arrivo. 
08:42
Che reazione da parte di Giada che prova a rientrare subito sul gruppo.
08:40
Brutta caduta per Giada Silo, l'azzurra prova a rialzarsi e a proseguire la gara. 
08:36
Mancano 65 chilometri all'arrivo, gruppo al momento compatto. E l'Italia sta facendo un buon ritmo.
08:35
Altri problemi per la Francia, Maeva Plagniol si stacca dal gruppo.
08:31
Problema tecnico per la kenyota Mercy Eragae, che riparte subito.
08:28
Le azzurre sono al momento in testa, buon approccio già dal primo giro. 
08:25
Sono 72 le atlete in gara che si giocheranno il titolo. L'ultimo mondiale vinto dall'Italia nella categoria fu quello di Elena Perrone, nel 2017.
08:23
PARTITE!
08:21
Nel frattempo arriva la notizia, non è partita la francese Revol.
08:20
Sarà una gara molto rapida, da interpretare nel migliore dei modi. E attenzione anche agli eventuali attacchi sin dai primi chilometri.
08:20
Si parte per il trasferimento.
08:19
Le ragazze sono pronte per dare il via alla prova iridata.
08:18
Dopo lo straordinario trionfo di Lorenzo Mark Finn tra gli Under 23, ci auguriamo che i colori azzurri possano vivere un'altra grande giornata, questa volta coniugata al femminile.
08:17
Sono 74 i chilometri in programma, pari a cinque giri del percorso iridato. Per l'Italia saranno in gara Elena De Laurentiis, Chantal Pegolo e Giada Silo.
08:16
Buongiorno amici, comincia presto la penultima giornata di sfide mondiali: sono le ragazze juniores le prime a scendere in gara.
08:15
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza....


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024