COPPI & BARTALI. VINE-BIS, A TULETT LA CORSA
Partenza da Brisighella, sono 132,5 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:00
Ringraziandovi per aver seguito la Settimana Coppi&Bartali con noi di tuttobiciweb vi auguriamo buona serata e buon weekend.
16:00
E' VITTORIA PER VINE. Widar raggiunto e sprint lanciato per il podio. Davide Donati è secondo.
15:59
TRIANGOLO ROSSO. IL TRAGUARDO E' VICINO PER JAY VINE
15:57
- 3 KM AL TRAGUARDO PER Vine che pedala con grinta sulla sua Colnago: 37" lo separano da Widar e 48" il gruppo dei migliori in classifica.
15:55
Alla caccia di Vine sembrebbe uscito Widar (Lotto): il gruppo dei migliori, alle spalle del giovane belga si allunga.
15:53
Vine pedala con il lungo rapporto in cerca del bis a questa Settima Coppi & Bartali. Ricordiamo che l'australiano ha già vinto la tappa di Cesena.
15:48
- 10 KM AL TRAGUARDO. Sempre in solitario al comando  Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG). A 10" troviamo Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan CSB) e a 30" il gruppo Tulett con Magnus Sheffield, Mark Donovan, Alessandro Fancellu, Giovanni Carboni ed altri.
15:45
- 14 KM AL TRAGUARDO SOLO AL COMANDO JAY VINE. A 11" troviamo Lorenzo Nespoli e a 32" è segnalato Tulett che, lo ricordiamo, è il capoclassifica della Settimana Coppi& Bartali.
15:44
PASSAGGI AL GPM di ROCCA DELLE CAMINATE 1. Vine 2. Nespoli 3. Sheffield 4. Tulett
15:42
Dal gruppo escono Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers)
15:36
- 17 KM AL TRAGUARDO. Sempre al comando Lorenzo Nespoli è superato da Jay Vine e alle ma alle spalle la corsa si sta accendendo.
15:34
- 20 KM AL TRAGUARDO. Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan CSB) è inseguito da un tandem composto da Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG) e Filippo d'Aiuto (Petrolike). Su questi due si sta riportando Fancellu. 
15:31
Alle spalle di Nespoli viene segnalato Tulett e con il leader ci sono tra gli altri Meris, Widar, Fancellu e D'Aiuto che ora si lancia in caccia del battistrada.  
15:30
Le prime rampe della salita selezionano il gruppo dei migliori. Nespoli è sempre là davanti in solitaria con le mani sulla parte alta del manubrio.
15:28
Guadagna il 20enne lombardo e ora può amministrare 12" sul primo troncone del gruppo in cui pedala Tulett. A 35" da Nespoli invece un secondo troncone. 
15:27
- 24 KM AL TRAGUARDO. Prova ad allungare Lorenzo (MBH Bank Ballan CSB). 
15:24
E' un atleta della Soudal Quick-Step a condurre il gruppo dei migliori in questa fase con UAE e Red Bull - BORA - hansgrohe a ruota. 

15:22
Il gruppo si ricompatta e prova a cambiare ritmo un atleta della Petrolike.
15:20
Si viaggia a 55/60  KM/h mentre il gruppo entra in Fratta Terme. 
15:19
In coda al gruppo principale vediamo una decina di atleti che cercano di tornare sulle ruote dei migliori. 
15:17
Poco più di 30 Km al traguardo. Emil Herzog (Red Bull - BORA - hansgrohe) è sempre in testa al gruppo che in discisa si sta selezionando: l'asfalto è molto viscido per la pioggia caduta abbondante.
15:16
La carovana esce ora dal centro abitato di Bertinoro e il portacolori della Red Bull - BORA - hansgrohe prende spazio.
15:15
Ora è un atleta Red Bull - BORA - hansgrohe a guidare il gruppo in discesa.
15:14
Anche la UAE Team Emirates non fa mancare il suo contributo in testa al gruppo. 
15:11
Verso Bertinoro è la INEOS Grenadiers con Tulett attento alla ruota. 
15:03
IMMAGINI IN STREAMING Vi ricordiamo che a questo LINK da ora potete vedere le immagini della gara in streaming
15:02
IL GRUPPO E' TORNATO COMPATTO
14:57
PASSAGGI AL GPM di POLENTA 1. Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO) 2. Emil Herzog (Red Bull - BORA - hansgrohe) 3. Adam Rafferty (Jayco)


14:51
A breve il primo gruppo scollinerà al GPM di Località Polenta
14:50
MEDIA dopo 2h di corsa. 41,550 KM/h.
14:48
I ciclisti stanno pedalando in salita verso il GPM di località Polenta.
14:46
Nella prima parte del gruppo stanno pedalando circa 30 uomini. 
14:41
78 KM di gara. Ora son 43" i secondi che il secondo troncone deve recuperare per portarsi sulla prima parte del gruppo
14:37
RITIRI. Grazie a radioinformazioni possiamo segnalarvi i ritiri di Vicente Rojas (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Pavel Novák (MBH Bank Ballan CSB), Luca Collinelli (Sam - Vitalcare - Dynatek) e Luke Valenti (Israel Premier Tech)

14:34
Una trentina di secondi separano ora i due tronconi del gruppo
14:31
PASSAGGI AL PRIMO GPM (Rocca delle Caminate) 1. Enea Sambinello (UAE Emirates) 2. Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG) 3. Alessandro Covi (UAE Team Emirates - XRG) 4. Diego Ulissi (XDS Astana Team) 

14:27
A breve il gruppo scollinerà a Rocca delle Caminate dove, in questo pasto il traguardo per scalatori. Intanto il plotone è nuovamente diviso in due. La prima parte è seguita dal Presidente di Giuria mentre a 40" il troncone più staccato
14:19
62 KM di gara. La prima parte del plotone raggiunge i nove fuggitivi.
14:14
Sono nove gli uomini in avanscoperta una dozzina di secondi per loro. AL COMANDO ABBIAMO Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Federico Savino (Soudal Quick-Step),Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG),Enea Sambinello (UAE Team Emirates), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Adam Ťoupalík (Unibet Tietema Rockets), Sebastian Putz (Red Bull - BORA - hansgrohe), Kevin Biehl (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) e Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB).

14:13
La corsa sta per giungere nuovamente ai piedi della salita di Rocca delle Caminate. Provano a forzare l'andatura alcuni atleti
14:06
RITIRI. Lasciano la gara Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), fuggitivo ieri, e Caleb Ewan (INEOS Grenadiers), vincitore a Bondeno.

14:04
52 KM di gara. Ora nel primo troncone del gruppo vengono segnalati una quarantina di atleti: 25" di vantaggio sul secondo troncone seguito dalle ammiraglie. 
14:03
Si sta rinfoltendo il troncone di testa.
14:01
Tornati in piano radioinformazioni segnala sempre il plotone diviso in 2 tronconi: il divario è di 23".
13:57
Il plotoncino di testa sta affrontando ora la discesa dopo Rocca delle Caminate. 
13:56
Sono 23 gli uomini al comando con una quindicina di secondi sul plotone che insegue. 
13:54
MEDIA dopo 1h di corsa. 44,100 KM/h.
13:51
44 KM di gara. I SETTE BATTISTRADA VENGONO RAGGIUNTI da un primo troncone del gruppo.
13:49
RITIRO. Abbandona la gara anche il brianzolo Marco Tizza (Wagner Bazin WB)
13:48
In salita verso la Rocca delle Caminate 25" di vantaggio dei fuggitivi sulla prima parte del gruppo in forte rimonta.
13:46
RITIRO. Lascia la Coppi&Bartali 2025 Alberto Bettiol (XDS Astana Team). Il campione italiano non è più in gara.
13:40
ECCO I SETTE AL COMANDO . Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Federico Savino (Soudal Quick-Step), Ivo Oliveira (UAE Team Emirates - XRG), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Adam Ťoupalík (Unibet Tietema Rockets) e Adrien Boichis (Red Bull - BORA - hansgrohe) Questo drappellino ha 30" di vantaggio nei confronti di Ian López (EF Education) e 43" su una prima parte del gruppo.
13:39
Dal gruppo di testa perde contatto anche Ian López (EF Education) RIMANGONO IN SETTE A CONDURRE.
13:38
Dal gruppo cercano di evadere altri atleti alla caccia dei battistrada ma vengono subito raggiunti.
13:34
Siamo giunti alla chilometro 32 e la situazione è molto fluida. Tra i fuggitivi, in salita, perde contatto Luke Tuckwell.
13:26
34 secondi di vantaggio per il drappello al comando.
13:14
Si sta formando un gruppetto nove attaccanti in testa alla corsa. ECCO LA COMPOSIZIONE: Ian López (EF Education), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers),Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Federico Savino (Soudal Quick-Step), Ivo Oliveira (UAE Team Emirates - XRG), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Adam Ťoupalík (Unibet Tietema Rockets), Adrien Boichis (Red Bull - BORA - hansgrohe) e Luke Tuckwell (Red Bull - BORA - hansgrohe)




13:13
La carovana della Coppi&Bartali sta per entrare nella provincia di Forlì: una ventina i chilometri percorsi dal via. La gara non si è ancora "accesa".
13:09
Nelle prime posizioni del gruppo notiamo maglie della Polti VisitMalta e della VF Group - Bardiani CSF - Faizanè. Si viaggia sempre a ranghi compatti.
13:05
Cielo plumbeo e atleti che stanno pedalando ben coperti anche oggi, la velocità è sostenuta e ancora nessuno è riuscito a prendere il largo.
13:02
Gruppo allungatissimo per rispondere a uno dei tanti scatti che animano questa prima parte di corsa. Siamo alle porte di Faenza.
12:57
Molto veloce l'andatura in questi primi quattro chilometri di gara: scatti e controscatti in testa al gruppo.
12:52
Non hanno preso il via: Colby Simmons (EF Education), Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla), Odd Christian Eiking (Unibet Tietema Rockets), Davide Basso (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) e Colin Stüssi (Team Vorarlberg)


12:50
PARTE LA BRISIGHELLA/ FORLI' Ultima tappa della Settimana Coppi e Bartali 2025.
12:49
Il gruppo ha lasciato da qualche istante Piazza Carducci a Brisighella e sta percorrendo i 2 chilometri previsti per giungere nel punto del via ufficale di questa ultima frazione della corsa.
12:48
La vittoria di ieri ha permesso a Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) di portarsi al comando della classifica generale a tempi ed anche di quella a punti scalzando Magnus Sheffield che ieri, a causa di una scivolata in discesa, ha perso la testa di entrambe le graduatorie. La classifica degli scalatori è guidata dallo spagnola Marc Cabedo (JCL Team UKYO) mentre il miglior giovane delle corsa organizzata dal G.S. Emilia di Adriano Amici è Igor Arrieta (UAE Team Emirates - XRG).

12:47
DIRETTA STREAMING. Vi ricordiamo che a partire dalle 15 potrete seguire sulle nostre pagine anche le immagini in diretta streaming, realizzate dal Team Rodella.
12:46
Buongiorno a tutti e ben arrivati all'appuntamento con la quinta e ultima tappa della Settimana Coppi&Bartali. Partenza come ieri da Brisighella, traguardo posto a Forlì dopo 132,5 km.
12:45
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
12:33

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024