MONDIALI 2024. LA STAFFETTA MISTA E' DELL'AUSTRALIA. BRONZO ITALIA.
Germania d'argento, grande prova da parte dei nostri azzurri.
Copyright © TBW
17:27
Da Zurigo è tutto, grazie per averci seguito e a domani! 
17:27
Ricordiamo che da domani cominceranno le prove in linea. 
17:25
LA CLASSIFICA FINALE
1 AUSTRALIA 1:12:52.28
2 GERMANY +0.85
3 ITALY +8.25
4 FRANCE +23.83
5 DENMARK +2:06.52
6 UNITED STATES +2:16.81
7 CANADA +2:42.04
8 SWITZERLAND +2:51.73
9 SPAIN +3:50.30
10 AUSTRIA +4:51.33
11 UKRAINE +6:59.77
12 ESTONIA +8:29.60
13 UCI WORLD CYCLING CENTRE +10:39.10
14 CHINA +10:47.34
15 MONGOLIA +12:28.99
16 BULGARIA +12:36.38
17 ECUADOR +13:54.68
18 RWANDA +14:27.49
19 AFGHANISTAN +16:26.01
20 ALGERIA +30:25.09
17:23
Chiude la Svizzera in ottava posizione con il tempo di 1.15'44".
17:22
Ultimo km anche per la Svizzera. 
17:17
La Francia chiude in quarta posizione con il tempo di 1.13'16"
17:16
Mancano Francia e Svizzera per avere la classifica finale di questa staffetta mondiale.
17:15
L'AUSTRALIA E' CAMPIONE DEL MONDO. Argento per la Germania, bronzo per l'Italia.
17:14
BRONZO PER L'ITALIA. Terzo tempo a 8"25 dal'Australia.
17:14
ULTIMO KM PER ELISA LONGO BORGHINI E GAIA REALINI. 
17:12
Ultimi km per le nostre azzurre. 
17:10
MIGLIOR TEMPO. Ed ecco l'AUSTRALIA, che supera la Germania: le aussie chiudono in 1.12'52". Le tedesche hanno recuperato più di 21 secondi ma hanno perso per 85 centesimi.
17:08
Delusione per gli Stati Uniti che erano partiti con il favore del pronostico per salire sul podio. 
17:08
MIGLIOR TEMPO. La Germania balza al comando con il tempo di 1.12'53". E' un tempo che può valere la medaglia d'oro.
17:07
Gli STATI UNITI - unico team femmninile a chiudere con tre atlete - chiudono al secondo posto provvisorio con il tempo di 1'15'09".
17:04
MIGLIOR TEMPO FINALE. Danimarca al traguardo in 1.14'58" con 35" di vantaggio sul Canada.
17:04
SITUAZIONE AL KM 38, PRIMO INTERMEDIO DONNE
1 AUSTRALIA 53:12.31
2 ITALY +2.17
3 GERMANY +5.59
4 FRANCE +47.69
5 UNITED STATES +1:15.74
17:02
La Svizzera chiude i passaggi all'intermedio: ottava posizione per le elvetichein 55'20".
17:01
Austria al traguardo in 1.17'43".
17:00
Chiude la SPAGNA con il tempo di 1.16'42", secondo tempo assoluto alle spalle del Canada.
16:57
La FRANCIA conferma la quarta posizione all'intermedio con un ritardo di 47" dall'Australia.
16:56
MIGLIOR TEMPO FINALE. Il Canada chiude la prima i 1.15'34" con 4' e 17" sull'Ucraina.
16:53
ITALIA. Bene Longo Borghini e Realini: all'intermedio hanno un tempo di 53'14", a due soli secondi dall'Australia.
16:50
AUSTRALIA. Sempre al comando l'Australia con 5 secondi di vantaggio sulla Germania: le tedesche hanno guadagnato però 16 secondi in questo tratto.
16:48
GERMANIA OK. Lippert e Niedermaier (Koch si è staccata) segnano il miglior intertempo provvisorio in 53'17" con 1'10" di vantaggio sugli States.
16:47
ITALIA. Soraya Paladin in difficoltà: la veneta si stacca dalle due compagne.
16:46
MIGLIOR TEMPO USA. Ehrlich, Neben e Stephens all'intertempo in 54'28".
16:45
DANIMARCA IN TESTA. Austria all'intermedio in 57'19". Subito dopo passa la Danimarca in 54'48": quello delle danesi è il miglior tempo.
16:43
ATTENZIONE. Problemi per il terzetto australiano che si sfalda. Brown troppo forte per Gannon e Champman.
16:42
La Svizzera è l'ultima formazione a chiudere la frazione maschile: confermato il nono posto in 35'28".
16:40
SITUAZIONE AL TERMINE DELLA PROVA MASCHILE
1 AUSTRALIA 33:44.52
2 ITALY +7.59
3 GERMANY +21.83
4 FRANCE +22.56
5 UNITED STATES +34.51
16:38
Francia al cambio in quarta posizione con il tempo di 34'07".
16:35
ITALIA. Alle spalle della Australia: 8 secondi di ritardo dai "canguri". Scatttano Longo Borghini, Paladin e Realini.
16:34
Intanto il Canada continua la sua corsa di testa con Baril, Holmgren e Roldan: 54'59".
16:32
MIGLIOR TEMPO. Balza in testa l'Australia con il tempo di 33'44". Grande seconda parte di gara per gli aussie che hanno 21 secondi di vantaggio sulla Germania.
16:29
MIGLIOR TEMPO. La Germania prima al cambio in 34'06" con 12 secondi di vantaggio sul Canada.
16:27
Partono le donne USA. 
16:27
CORSA ALLE MEDAGLIE AL PRIMO INTERTEMPO MASCHILE
1 GERMANY 16:28.04
2 ITALY +4.52
3 AUSTRALIA +5.73
4 FRANCE +8.50
16:27
MIGLIOR TEMPO. 34'19" per la staffetta degli Stati Uniti.
16:26
La Svizzera non sta pedalando nel migliore dei modi, è in difficoltà: Jacobs si è staccato già sulla prima delle salite in programma.
16:25
Alto il tempo della Svizzera all'intertempo: 17'32" che vale la nona posizione.
16:24
MIGLIOR TEMPO per la Danimarca alla conclusione della frazione maschile: 34'36".
16:22
AUSTRIA al cambio con il quarto tempo, 36'39".
16:22
Francia all'intermedio con 8 secondi di ritardo dalla Germania.
16:19
Spagna al cambio con un ritardo di 28 secondi dal Canada.
16:17
ECCO L'ITALIA all'intertempo: 4 secondi di ritardo dalla Germania. Ora per gli azzurri comincia la parte più favorevole del tracciato.
16:16
Partono le donne del Canada: Baril, Holmgren e Roldan. 
16:16
Australia seconda all'intertempo con 5 secondi di ritardo dalla Germania.
16:15
MIGLIOR TEMPO. Il Canada chiude la frazione in 34'42". Intanto una delle ragazze è partita prima e si è fermata sulla rampa.
16:11
Miglior tempo per la Germania all'intermedio: 16'28". I prossimi a passare saranno gli australiani e poi gli azzurri.
16:08
Si alza l'asticella, gli Stati Uniti passano al primo intermedio con il tempo di 16'39", nonostante qualche problema per McNulty che ha faticato a tenere il ritmo dei compagni in vetta alla salita.
16:08
La Svizzera di Bissegger, Jacobs e Weiss chiude le partenze: tutte le squadre sul percorso.
16:06
La Danimarca balza in testa: al primo intermedio fa segnare il tempo di 16'55".
16:05
Alto il tempo dell'Austria: 18'07" con 1'02" di ritardo dal Canada. Quarta posizione provvisoria.
16:05
Parte la Francia con Armirail Guernalec e Thomas.
16:02
PARTONO I NOSTRI TRE AZZURRI: EDOARDO AFFINI, MATTIA CATTANEO E FILIPPO GANNA. 
16:01
PRIMO INTERTEMPO. Canada in testa con 17'05", secondo posto per la Spagna con 5 secondi di ritardo.
15:59
I NOSTRI AZZURRI: Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Filippo Ganna, Elisa Longo Borghini, Soraya Paladin e Gaia Realini. 
15:59
Parte l'Australia con Matthews, O'Connor e Vine.
15:58
Tra pochi minuti scatteranno i nostri ragazzi. 
15:58
E' partita anche la Germania. 
15:56
Brenner, Heidemann e Schachmann: la Germania è pronta a partire.
15:55
SITUAZIONE. Ecco la classifica delle prime 10 nazioni che hanno chiuso la loro prova:
1. UKRAINE 1:19:52.05
2 ESTONIA +1:29.83
3 UCI WORLD CYCLING CENTRE +3:39.33
4 CHINA +3:47.57
5 MONGOLIA +5:29.22
6 BULGARIA +5:36.61
7 ECUADOR +6:54.91
8 RWANDA +7:27.72
9 AFGHANISTAN +9:26.24
10 ALGERIA +23:25:32
15:53
Al via la nazionale USA con McNulty, Powless e Vermaeke.
15:53
L'Algeria chiude gli arrivi del primo blocco con il decimo e ultimo tempo: 23 minuti e 25 secondi il ritardo. Le tre ragazze non erano presenti al via quando toccava loro e hanno perso ulteriori minuti scivolando così lontanissime.
15:50
Parte la Danimarca, nazione che può darci un riferimento importante: al via Bjerg, Honorè e Cort. 
15:49
Bierg, Honoré e Cort pronti a partire con la maglia della Danimarca.
15:48
Al traguardo anche la Bulgaria con il tempo di 1.25'28", sesta posizione provvisoria ad oltre cinque minuti dall'Ucraina.
15:47
ESTONIA al traguardo con il tempo di 1.21'21", secondo tempo per loro.
15:46
In rampa di lancio l'Austria con Hofbauer, Ritziger e Stieger.
15:45
MONDIALI STRADA: Ricordiamo che da domani cominceranno le prove in linea. 
15:43
Parte la Spagna, tra i ragazzi Beloki, De la Cruz e Garcìa Pierna. 
15:43
Algeria, Bulgaria ed Estonia le tre nazionali che devono ancora concludere la loro fatica.
15:41
Secondo tempo per il Centro Mondiale del Ciclismo che chiude a 3'39" dall'Ucraina.
15:41
Secondo blocco di partenze, sta per scattare il Canada di Cote, Gee e Walton.
15:37
NUOVO MIGLIOR TEMPO. L'Ucraina balza in vetta: 1.19'52" è il nuovo tempo da battere.
15:36
MIGLIOR TEMPO. La Cina chiude in 1.23'39" e scalza la Mongolia dal primo posto dfella classifica provvisoria.
15:35
ECCO L'AFGHANISTAN. La formazione asiatica chiude con il tempo di 1.29'18".
15:34
Prossima squadra attesa al traguardo è l'Afghanistan. E subito dopo arriverà la Cina.
15:31
L'Italia partirà per terzultima alle 16.02. 
15:30
Secondo tempo per il Ruanda che chiude in 1.27'19": un miunuto e 58" di ritardo per la nazionale africana dalla Mongolia.
15:30
Tra una decina di minuti comincerà il secondo blocco: la prima nazione a partire sarà il Canada con Derek Gee. 
15:29
PRIMO TEMPO UFFICIALE. La Mongolia ha chiuso la sua fatica in 1.25'21": è questo il primo tempo di riferimento, per quanto puramente indicativo.
15:27
Attenzione, l'Estonia ha perso terreno nella prima parte della prova femminile ed è passata all'intertempo in 59'34" ad oltre un minuto dall'Ucraina.
15:25
INTERMEDIO DONNE. Sei le nazionali che hanno raggiunto la mertà del percorso con la staffetta femminile e la migliore per ora è l'Ucraina che precede il Centro Mondiale del Ciclismo e la Cina.
15:22
SITUAZIONE. Al momento tra le formazioni che hanno completato la prova con gli uomini, guida l'Estonia con 53" di vantaggio sulla Mongolia e 1'05" sull'Ucraina. A seguire, Cina, Buigaria e formazione del Centro Mondiale dell'Uci.
15:20
Sicuramente un percorso non adatto quello di oggi per una staffetta mista. 
15:11
Anche le ragazze della Mongolia stanno pedalando bene. 
14:57
Partono nel frattempo le donne dell'Ucraina.
14:48
Il Rwanda arriva con un ritardo rispetto alla Mongolia di +3:33.45. 
14:44
Stanno arrivando anche gli uomini del Rwanda. 
14:41
Intanto sono arrivati gli uomini della Mongolia (partite le donne) con un tempo di: 37:32.01. 
14:39
Caduta per Qais Haidari (Afghanistan). 
14:35
Problema meccanico per Yafiet Mulugeta (UCI World Cycling Centre). 
14:34
La prossima nazione a partire sarà il Canada alle 15.41. 
14:33
Partite le prime dieci nazioni, che costituiscono il primo blocco di questa staffetta mista. 
14:11
Quella di oggi è una cronometro tutt'altro che semplice, tutt'altro che banale. 
14:10
E' partita anche l'Algeria. 
14:00
SI COMINCIA, LA PRIMA NAZIONE A PARTIRE E' LA MONGOLIA. 
13:56
Sono 20 le nazioni impegnate in questa prova. 
13:55
Mancano pochi minuti al via ufficiale. 
13:54
C'è grande attesa per la nazionale italiana che sarà composta da Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Filippo Ganna, Elisa Longo Borghini, Soraya Paladin e Gaia Realini.
13:53
Sarà una gara divisa in due: dopo le prime dieci partenze, che avvengono ogni tre minuti, ci sarà infatti una pausa di circa un'ora e un quarto per consentire alle nazioni in gara di completare la loro prova. Prima nazionale a partire sarà la Mongolia alle 14 esatte.
13:52
Sono venti le nazionali che si misureranno su un percorso di 53,7 km: il primo giro sarà affrontato dai tre atleti maschi che a metà gara,. passando sul traguardo, daranno il cambio alle loro compagne di squadra.
13:51
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle strade mondiali di Zurigo. Diamo pronti a vivere con voi la staffetta mista: sei atleti per nazione a contendersi la maglia iridata.
13:50
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024