EUROPEI LIMBURG 2024. VINCE WIEBES, BALSAMO D'ARGENTO
Sono 162 i chilometri in programma per raggiungere il traguardo di Hasselt
Copyright © TBW
17:50
Grazie per averci seguito, vi attendiamo in homepage per gli approfondimento e domani con le dirette del giorno. Buona continuazione da tuttobiciweb
17:41
BALSAMO ARGENTO!
17:40
WIEBES VINCE! BIS EUROPEO PER L'OLANDESE
17:40
Wiebes anticipa...
17:39
Barbieri porta fuori Balsamo
17:39
Guarischi pilota le azzurre.
17:39
Guazzini lancia la squadra Ai mille metri
17:38
Italia a condurre. Il treno c'è! Arriva la Francia.
17:38
 -2 KM AL TRAGUARDO.
17:37
Consonni controlla le spalle a Balsamo.
17:36
Gruppo allungatissimo. Polonia e Italia a battagliare per prendere la ruota dei Paesi Bassi.
17:36
Ora è Cecchini che controlla, molta bagarre. ai - 3 KM
17:35
Masetti, Confalonieri e Guarischi ora tornano in quota.
17:34
Siamo già ai - 5 KM AL TRAGUARDO.
17:33
- 6 KM AL TRAGUARDO Ancora Paesi Bassi, attenzione alla Francia che risale. C'è Guazzini alle Spalle delle olandesi.
17:30
Cecchini a suonare la carica. ARRIVANO LE AZZURRE!
17:29
- 8 KM AL TRAGUARDO Sempre i Paesi Bassi a fare l'andatura.
17:28
Barbieri, Consonni a risalire posizioni. Giò davanti invece Norvegia e Danimarca.
17:27
Cecchini porta avanti le Azzurre a - 10 KM AL TRAGUARDO.
17:25
Trenino arancione davanti, Svezia e Italia a controllare poco più dietro.
17:24
Guarischi nelle prime posizioni ora.
17:23
 - 12 KM AL TRAGUARDO: Ellen Van Dijk riporta il gruppo COMPATTO.  Ripresa Martin.
17:21
Ancora Masetti a lavorare spalla spalla con le atlete dei Paesi Bassi e del Belgio.
17:20
Sara Martin (Spagna) passa al traguardo con 12" di vantaggio sul gruppo. SUONA LA CAMPANA, entriamo negli ultimi 14 secondi
17:17
La spagnola Martin al comando si sta per presentare in zona arrivo: suonerà la campana.
17:15
Norvegia, Paesi Bassi, Italia e Polonia nelle primo posizioni del gruppo che insegue Sara Martin a 12".
17:12
Il Belgio lancia una atleta alla caccia di Martin. Barbieri risponde, rientra il gruppo sulla atleta belga.
17:10
Parlano Guarischi e Confalonieri, il trenino azzurro è compatto. Là davanti però ancora Sara Martin (Spagna).
17:07
Masetti e Guazzini  a guidare il trenino azzurro che ora scandisce il ritmo mentre il gruppo si avvicina a Sara Martin (Spagna).
17:03
LA SITUAZIONE A - 25 KM AL TRAGUARDO. Sempre davanti a tutti Martin (Spagna), il gruppo insegue a 25" guidato da Lippert.
17:02
Guarischi che chiede supporto alla ammiraglia.
17:01
Sempre Marin al comandoo, al suo inseguimento parte Lea Lin Teutenberg (Germania). Poi il gruppo molto vicino.
17:00
10" di vantaggio per Sara Martin.
16:59
Intanto Cecchini rientra in gruppo.
16:59
Riparte in contropiede Sara Martin (Spagna).
16:58
Gruppo compatto ma...
16:57
Ora sono Demey (Belgio) e Bujak (Slovenia) a provare, poco margine per lei.
16:56
PROBLEMA MECCANICO PER CECCHINI IMMEDIATO IL CAMBIO BICI
16:55
Gruppo che torna compatto con Consonni in seconda posizione.
16:53
BELGIO ANCORA. Questa volta lo scatto è molto più convinto: è la 25enne Marion Norbert Riberolle a cercare gloria.
16:52
Prova il Belgio, controlla la Svizzera con Hartmann.
16:48
Ellen van Dijk (Paesi Bassi) fa il ritmo a centro gruppo Balsamo, Cecchini, Masetti, Consonni e Guarischi.
16:45
Ancora Francia a cambiare marcia. Non si va da nessuna parte, controlla Consonni. Gruppo compatto.
16:43
Il gruppo torna compatto, riparte subito una atleta francese. Attenta Guazzini.
16:40
- 42 KM AL TRAGUARDO su Kolmontberg si muove Elise Chabbey (Svizzera), inseguta e raggiunta da Amber Kraak (Paesi Bassi). Arriva anche Barbara Guarischi (Italia).
16:38
La corsa si avvicina nuovamente alla Cote di Kolmontberg.
16:34
Guarischi, Barbieri, Consonni e Balsamo risalgono posizioni.
16:33
Ancora belgio che prova con De Keersmaeker. "orange" e Azzurre non sono d'accordo. GRUPPO COMPATTO.
16:31
Ora è Confalonieri a tallonare l'atleta belga che tenta di fuggire.
16:30
Tentativo di allungo di Verhulst (Francia) che si porta a ruota qualche avversaria. Attenta Cecchini, riporta il gruppo sulla francese.
16:28
 - 50 KM AL TRAGUARDO. Gruppo compatto al Campionato Europeo Donne Elite. Francia molto attiva con Belgio, Svizzera e Paeesi Bassi.
16:24
In difficoltà la belga Alana Castrique.
16:23
In decima posizione Balsamo. Gruppo allungatissimo.
16:21
La testa della corsa è ora nel tratto in pavè di Op de Kriezel. C'è selezione con Paesi Bassi, Francia e Svizzera a lavorare.
16:19
Si procede a scatti con la Francia molto attiva. Consonni stoppa tutto.
16:18
- 57 KM AL TRAGUARDO. Ripresa Mireia Benito (Spagna). Il gruppo torna COMPATTO
16:17
Nel plotone accelera Mischa Bredewold (Paesi Bassi), il gruppo si spezza ma Balsamo e Cecchini controllano.
16:13
- 60 KM AL TRAGUARDO. La gara entra nuovamente sul pave di Manshoven. LA SITUAZIONE. Mireia Benito (Spagna) davanti a tutte, il gruppo ha recuperato Jade Wiel.
16:10
... Tutta la corsa è però in 30 secondi.
16:06
Le donne Orange dettano il ritmo mentre Mireia Benito (Spagna) è al comando con una 30" di vantaggio sul gruppo da cui è uscita una atleta francese: Jade Wiel.
16:01
Paesi Bassi, Danimarca e Italia con Vittoria Guazzini in testa al gruppo per controllare che Mireia Benito (Spagna) non prenda troppo spazio.
15:59
- 69 KM AL TRAGUARDO. Breve tratto di acciottolato per Benito segnalata a 1'12" di vantaggio sul gruppo guidato dalla Nazionale dei Paesi Bassi
15:54
Torniamo in cronaca con il Campionato Europeo Donne Elite nel Limburgo. Benito (Spagna) sta affrontando lo strappo di Zammelenberg. Il gruppo è segnalato a 55". di ritardo.
15:53
MEMORIAL PANTANI. Vittoria per Marc Hirschi, incredibile protagonista delle gare italiane degli ultimi giorni.
15:50
 - 75 KM AL TRAGUARDO. Al comando Mireia Benito (Spagna) è segnalata con 50" di vantaggio sul gruppo.
15:47
Il gruppo è sempre allargato su tutta la sede stradale. Danimarca, Polonia e Paesi Bassi controllano. Cecchini e Masetti sono subito dietro.
15:45
Danimarca e Svizzera si fanno avanti ma non aumenta di molto il ritmo.
15:42
Spagna davanti per "rompere i cambi",Paesi Bassi e Polonia a controllare. 30" di ritardo per il gruppo che insegue la battistrada Mireia Benito, 27enne iberica.
15:37
Il plotone non ha fretta e Benito guadagna: 15" di vantaggio per l'atleta tesserata per AG Insurance - Soudal Team.
15:35
In testa al gruppo c'è un allungo di un'atleta spagnola: Mireia Benito.
15:34
 - 87 KM AL TRAGUARDO. Sul tratto di pave di Krieze il plotone è diviso in più tronconi e c'è molta selezione.
15:31
Il gruppo si sta spezzando in più tronconi. Vittoria Guazzini è in coda al plotone in questa fase.
15:28
- 90 KM AL TRAGUARDO. Si torna sull'asfalto. IL GRUPPO TORNA COMPATTO.
15:25
Inizia il tratto di pave di Manshoven. La Polonia si porta al comando e Noskova è segnalata con solo 10" di vantaggio sul gruppo.
15:22
Anche Paesi Bassi e Polonia con la Francia nelle prime posizioni.
15:21
Maria Giulia Confalonieri a dettare il ritmo ora. 
15:19
Torna davanti l'Italia per affrontare un breve tratto con ciottoli.
15:18
PROBLEMA MECCANICO E CAMBIO BICI per Eugenia Bujak (Slovenia)
15:15
Nikola Nosková (Rep. Ceca) torna a guadagnare, ricordiamo che l'atleta della Cofidis è vicecampionessa nazionale a cronometro. Il vantaggio della battistrada è di 1'04" sul plotone.
15:12
- 100KM AL TRAGUARDO del Campionato Europeo Donne Elite.
15:09
Torniamo in cronaca dal Limburgo dove Nikola Noskova torna a guadagnare sul plotone: 35" di vantaggio per la ceca.
15:08
VI SEGNALIAMO CHE POTETE SEGUIRE IN DIRETTA SU TUTTOBICIWEB ANCHE LE IMMAGINI DEL MEMORIAL PANTANI 
15:07
Bríet Kristý Gunnarsdóttir (Islanda) si stacca dal gruppo.
15:04
INIZIA IL PRIMO TRATTO IN PAVE. 10" di vantaggio per Noskova. Le Azzurre in testa al gruppo
15:03
Aumenta notevolmente l'andatura e Noskova si sta rialzando per attendere il gruppo.
15:01
Quando la corsa si sta avvicinando al primo tratto in pave l'Italia torna in testa al gruppo. 28" da recuperare a Noskova.
14:59
IL GRUPPO RAGGIUNGE GAVINOVIZ, siamo al KM 52 di gara. Rimane al comando Noskova.
14:54
Gafinovitz sta guadagnando nei confronti di Noskova e ora è segnalata a 30" dalla battistrada.
14:52
Polonia, Germania, Paesi Bassi e Belgio a condurre il gruppo. Le Azzurre sono a centro gruppo ora.
14:49
LA SITUAZIONE al KM 47 di gara. Al comando Nikola Nosková (Rep. Ceca) a 40" insegue Rotem Gafinovitz (Israele). A 58" il gruppo.
14:48
Il gruppo passa dal traguardo con 1'02" di ritardo da Noskova.
14:47
Alle spalle di Noskova si muove Rotem Gafinovitz uscita dal gruppo.
14:46
Arrivano le atlete Orange a controllare con la Norvegia, le Azzurre sono sempre davanti in una sorta di "prova di trenino". 
14:43
Masetti, Guazzini e Cecchini a condurre il gruppo che ha 1'00" d ritardo da Noskova.
14:41
Il gruppo sta transitando al cartello indicatore 5 KM al transito in zona traguardo. Le Azzurre sono nelle prime posizioni.
14:39
Giunti a 40 KM Nikola Nosková ha 50" di vantaggio sul gruppo da cui provano ad evadere altre atlete.
14:34
Nikola Nosková (Rep Ceca) prova ancora a prendere spazio nei confronti del gruppo.
14:32
Amber Kraak (Paesi Bassi) e Elena Hartmann (Svizzera) spalla a spalla a fare il ritmo in testa.
14:30
Ora arrivano anche le atlete dei Paesi Bassi in testa al gruppo.
14:29
Gaia Masetti in quarta posizione alla ruota delle atlete della Rep. Ceca e della Danimarca.
14:26
Ed eccoci al passaggio in zona traguardo con le azzurre nelle prime posizioni e il gruppo compatto.
14:23
Plotone che torna compatto quando si pedala verso il primo passaggio dal Traguardo.
14:22
28 KM di gara. Provano ad evadere in cinque, nel gruppetto c'è anche Cecchini.
14:20
La francese Le Net in zona ammiraglia mentre davanti a condurre c'è la sua compagna di squadra alla FDJ Suez Cecilie Uttrup Ludwig (Danimarca).
14:19
Silja Jóhannesdóttir (Islanda) fa fatica a tenere il ritmo del gruppo.
14:17
Risponde la Svizzera con Elena Hartmann. Il gruppo si allunga.
14:17
La nazionale iberica fa il forcing. 
14:15
Sara Martín (Spagna) suona la carica in gruppo. 
14:13
E' diminuita sensibilmente l'andatura .
14:11
Anche la nazionale francese risale il gruppo sulla destra.
14:09
PROBLEMI MECCANICI per Nosková (Rep. Ceca) prontamente assistita dalla propria ammiraglia.
14:06
Ora risale il gruppo Eugenia Bujak (Slovenia).
14:04
C'è anche Balsamo nelle prime 10 posizione del gruppo.
14:02
14 KM di gara. Danimarca e Belgio ora si fanno vedere davanti al gruppo.
14:01
Gruppo compatto e andatura tranquilla ora.
13:59
Si procede sempre a scatti: è la Spagna a rilanciare l'andatura.
13:57
Scatto di una atleta danese, il gruppo si allunga. Guazzini attenta in sesta posizione.
13:56
CADUTA in curva per Demetra Koukouma (Cipro).
13:55
Vittoria Guazzini davanti al gruppo in questa fase assieme a rappresentanti dei Paesi Bassi, della Svezia e della Polonia.
13:54
Ripresa Noskovà, gruppo compatto allungatissimo.
13:51
7 KM di gara. Scatta Nikola Nosková (Rep. Ceca). Ha qualche margine l'atleta della Cofidis ma in una rotanda è scivolata perdendo molto del vantaggio.
13:50
Ritmo mlto alto, la turca Nerıman Neyran Elden Köşker fatica a tenere le ruote del gruppo.
13:48
Svezia, Svizzera e Danimarca provano a scattare, Francia e Paesi Bassi chiudno.
13:47
PROBLEMA AL CAMBIO per Borras (Francia).
13:46
Velocità subito sostenuta.
13:43
PRENDE IL VIA IL CAMPIONATO EUROPEO DONNE ELITE. Danimarca, Spagna e Germania subito combattive e scattanti là davanti.
13:42
Le atlete stanno pedalando verso il Km da dove partirà ufficialmente questo campionato europeo. Sulla carta dovrebbe essere un percoso con arrivo adatto alle velociste ma nel tracciato ci sono alcune Cote a alcuni tratti in pavè
13:41
Nel tratto di trasferimento FORATURA per Susanne Andersen (Norvegia)
13:40
Prima di entrare in cronaca diretta vi ricordiam ciò che è successo questa mattina tra gli Juniores dove a conquistare il titolo europeo è stato il norvegese Felix Ørn-Kristoff. 
13:38
Le azzurre in gara sono: Balsamo, Barbieri, Confalonieri, Consonni e Guarischi assieme Guazzini, Checchini e Masetti reduci dal titolo conquistato con Maestri, Affini e Cattaneo nella staffetta a crono.
13:37
Il programma prevede, come per tutte le gare, partenza da Heusden-Zolder e arrivo ad Hasselt: le atlete dovranno affrontare 162 km.
13:36
Amiche e amici, continua il nostro racconto dei Campionati Europei di Limburg 2024: questo pomeriggio di scena sono le donne élite.
13:35
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America,...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la...


Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini...


Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di...


Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento Powerstrap Aeroweave di Fizik rivoluzionano tutto e rendono possibile l’impossibile....


Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi prodotti Merida grazie alla tecnologia TFS e a finiture di...


Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes di quest'anno. Con un mix di linee geometriche pulite...


Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’ quindi alla ricerca di agenti plurimandatari con esperienza, allo scopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024