Mentre aspettiamo l'arrivo di tutti gli altri corridori, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi rimandiamo alla cronaca della corsa in uscita a breve sulla nostra home page: restate su Tuttobiciweb, che questa è un'enorme domenica di ciclismo!
15:23
VINCE MARC HIRSCHI (UAE) con soli 5'' di vantaggio su THOMAS SILVA (Caja Rural) e 10'' su DIEGO ULISSI che nel frattempo è andato ad acciuffare sul traguardo JAVIER ROMO (Movistar) 4°
15:22
Ultimo chilometro...
15:20
Sullo slancio della discesa però, parte al contrattacco Thomas Silva l'uruguayano della Caja Rural!
15:19
A 3 km dall'arrivo, rimane solo Romo a inseguire Hirschi con 15'' di ritardo
15:18
Cade Scaroni in discesa!
15:15
Hirschi scollina con 24'' di vantaggio sui primi avversari, che sono Javier Romo (Movistar) e Christian Scaroni per la Nazionale azzurra!
15:12
Se non consideriamo la gara olimpica di Parigi, dove si è piazzato 16° in maglia Svizzera, questa sarebbe la quarta vittoria consecutiva indossando i colori della UAE: Czech Tour, San Sebastian, Bretagne Classic... oggi Larciano?
15:11
Quattro settimi di salita andati, lo svizzero della UAE sta volando come spesso gli abbiamo visto fare in questi anni nelle corse da un giorno ricche di strappi
15:05
E attacca subito Marc Hirschi!!!
15:04
E il plotone va immediatamente a riprendere i due fuggitivi
15:03
Comincia ora la seconda... nonché ultima salita verso San Baronto!
15:00
Al km 155 (sarebbero stati 41 all'arrivo in teoria, ma ora sono appena 14) la coppia di testa ha solo 37'' di vantaggio sul gruppo principale: un minuto e dieci recuperato in una decina di chilometri pianeggianti da quando è stata decretata la riduzione del percorso
14:56
La reazione dei top team alla notizia non si fa attendere: UAE e EF ora menano forte e riprendono in un amen i tre inseguitori, davanti a loro solo Calzoni e Huyet
14:54
Questa corretta decisione della direzione corsa va sicuramente in aiuto ai due uomini al comando!
14:52
Da 196,3 che era il percorso originario, la nuova distanza totale diventa 168,8
14:50
ATTENZIONE, GARA RIDOTTA
A causa delle condizioni atmosferiche ormai proibitive, è stato rimosso l'ultimo giro: si farà ancora un solo passaggio "salita a San Baronto e picchiata su Lamporecchio" anziché due con conseguente arrivo di gara in via Marconi a Larciano
14:47
Al km 142 Walter Calzoni si riunisce a Baptiste Huyet: 1'05'' sui tre inseguitori, 1'46'' sul gruppo principale
14:44
La strada spiana a Larciano e al km 140 il francese della TDT Unibet ha 7'' su Calzoni, 56'' su Andrea Peron, Manuele Tarozzi ed Emanuele Ansaloni, 1'54'' sul gruppo principale
14:42
Non è facile tenere un ritmo normale su una discesa così viscida, così Ourselin, Koishi e Bambagioni si rialzano e si lasciano riassorbire
14:38
E in discesa Huyet va via in contropiede!
14:36
In vetta al km 135 Baptiste Huyet (TDT Unibet) e Walter Calzoni (Q36.5) transitano con 50'' su Andrea Peron (Novo Nordisk) Yuma Koishi (Ukyo) Paul Ourselin (Total Energies) Tommaso Bambagioni (Work Service) Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani Csf Faizanè) Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna) e 1'12'' sul gruppo principale che, dopo aver fatto gran selezione, sta tirando il fiato in attesa dei due prossimi passaggi in collina
14:33
E al km 133 (mancano un paio di chilometri allo scollinamento) con Huyet che raggiunge Calzoni, mentre De Cassan, Stewart, Van der Beken e Polga vengono ripresi dal gruppo principale
14:32
Anche perché, non dimentichiamocelo, le condizioni atmosferiche sono impervie adesso
14:30
Siamo sul primo dei tre strappi decisivi di oggi e già tanti uomini, tra coda del gruppo e fuggitivi, stanno andando in seria difficoltà
14:26
Soltanto Huyet prova a stargli dietro, gli altri fuggitivi perdono gradualmente terreno mentre un sempre più scremato e agguerrito plotone s'avvicina
14:24
Siamo al km 129 e, nel punto più duro della salita, capendo l'antifona prova l'allungo solitario Calzoni!
14:22
Sulle prime rampe il gruppo rosicchia già un altro minuto!
14:20
Ed ecco iniziare la prima di tre ascese verso San Baronto
14:18
Si salirà fra un paio di chilometri, ma sulla spinta degli "uomini in rosa" il ritardo si riduce già a 1'48''
14:15
... e in gruppo lo sanno molto bene: questo è il momento d'iniziare ad aumentare i giri del motore, la EF di Healy, Carthy e Chaves si unisce alla UAE per tirare metaforiche picconate alla fuga
14:14
Fra 6 chilometri inizierà la prima di tre salite da 7km verso San Baronto...
14:12
Rimangono in 12 al comando: Baptiste Huyet (TDT Unibet) Yuma Koishi (Ukyo) Davide De Cassan (Polti Kometa) Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani Csf Faizanè) Mark Stewart (Corratec Vini Fantini) Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna) Paul Ourselin (Total Energies) Aaron Van der Beken (Bingoal) Tommaso Bambagioni (Work Service) Walter Calzoni (Q36.5) Antonio Polga e Andrea Peron (Novo Nordisk)
14:10
Al km 120 la sfortuna coglie Matteo Spreafico sotto forma di problema meccanico: il 31enne di Erba, tornato a correre l'anno scorso dopo un triennio di squalifica per doping, è costretto ad attendere il gruppo
14:02
Al km 114, su un bagnatissimo asfalto, la situazione è ben lungi dall'esplodere: 2'37'' il distacco
13:50
La corsa passa adesso da Vinci, patria del geniale Leonardo
13:43
KM 100 secondo scollinamento, i 13 al comando resistono e mantengono 2'38'' di margine
13:38
E si affronta nuovamente il muro del Fornello, stavolta con 2'40'' di divario tra fuga e gruppo
13:37
A tirare il gruppo è soprattutto Sjoerd Bax
13:34
Ricordiamo che il drappello di testa si è formato in una ventina di chilometri dal via ed è composto da: Baptiste Huyet (TDT Unibet) Yuma Koishi (Ukyo) Davide De Cassan (Polti Kometa) Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani Csf Faizanè) Mark Stewart (Corratec Vini Fantini) Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna) Paul Ourselin (Total Energies) Aaron Van der Beken (Bingoal) Matteo Spreafico (Mg K Vis) Tommaso Bambagioni (Work Service) Walter Calzoni (Q36.5) Antonio Polga e Andrea Peron (Novo Nordisk)
Tornato sul 46° GP Industria & Artigianato, il gruppo ha ricomposto i pezzi e ha trovato il giusto ritmo sulla pianura bagnata: al km 90 il vantaggio torna a scendere sotto i tre minuti
13:20
Nel frattempo si è svolto stamattina un importante appuntamento giovanile in Valsugana: seguite questo e tutti gli aggiornamenti su gare e non solo su Tuttobiciweb!
Appena completata una bagnatissima discesa, fra una ventina di chilometri si salirà per la seconda volta
13:00
Complice questo "disguido" i 13 fuggitivi scollinano con 3 minuti e mezzo, massimo vantaggio
12:57
Per fortuna tutti i coinvolti riescono a riprendere la corsa
12:54
Coinvolto anche Kristian Sbaragli per la Corratec Vini Fantini
12:53
Nell'andare ad approcciare il muro del Fornello, ecco una caduta di gruppo propiziata dalla pioggia che ha cominciato a bagnare strada e atleti
12:51
Torniamo in presa diretta: al km 68 il distacco è 3'10'' e fra poco si comincerà ad accumulare un po' di pendenza nelle gambe
12:35
Ultimi ma non certo meno importanti, in superiorità numerica in fuga troviamo due corridori della Novo Nordisk, il velocista veterano Peron e il neoprofessionista (promosso quest'anno dal devo team) Polga: per i pochi che non lo sapessero, si tratta della squadra composta interamente da ciclisti affetti da diabete di tipo 1
12:34
Sicuramente più conosciuto in Belgio che in Italia il fiammingo Van der Beken, che comunque nel nostro Paese ha partecipato a corse di rilievo sia nel bienno in Lotto U23 (Giro Giovani, Valle d'Aosta, top-10 alla Coppa della Pace di Sant'Ermete) che in queste due stagioni in Bingoal, come Coppi e Bartali, Emilia, Tre Valli...
12:33
Non corre in una Professional italiana, ma in una elvetica con alto tasso d'italianità, il camuno Calzoni che periodicamente si mette in evidenza per consistenti prestazioni sulle montagne
12:32
Presente poi un rappresentante per ciascuno dei 3 ProTeam italiani: De Cassan, passato professionista quest'anno in Polti Kometa dopo un triennio nell'eccellente team Friuli, il romagnolo Tarozzi passato due anni fa in Bardiani e in grado di cogliere un paio di vittorie e tante fughe, infine il biondo scozzese Stewart che vi menzionavamo in sede di presentazione
12:31
A proposito ancora di Continental, Manuele Boaro ha mandato in fuga quel Koishi che nello scorso decennio ha conosciuto bene l'Italia in maglia Nippo Fantini
12:30
Un fascino, o un paradosso a seconda dello schieramento di pensiero di cui si fa parte, delle corse .PRO e .1 è, di fatto, l'accostamento uno di fianco all'altro di professionisti e dilettanti
12:29
Oltre che da Huyet, inoltre, la quota francese è rappresentata dal trentenne Ourselin che è un habitué di gare di questa categoria
12:28
Altre due Continental italiane presenti lì davanti: Ansaloni fa parte del team #InEmiliaRomagna sin dal proprio passaggio da Juniores ad Under 23 nel 2020, il 19enne Bambagioni è un pupillo del direttore sportivo di queste zone Andrea Bardelli, che ha portato con sé il ragazzo nelle proprie esperienze in Franco Ballerini e CPS fino al salto in Work Service quest'anno
12:27
Accennavamo in apertura del ricordo di Simone Roganti: troviamo in avanscoperta sia un rappresentante della Mg K Vis, l'esperto Spreafico, e uno di quella che sarebbe divenuta la sua squadra l'anno prossimo, il neoprofessionista Huyet della TDT Unibet
12:25
Mentre si va a completare la prima ora di gara, andiamo a vedere più nel dettaglio la fuga
12:21
Al km 42 il divario il gap fuga-gruppo si attesta sui 2'56''
12:15
Per la buona riuscita di questa diretta testuale, mandiamo un doveroso ringraziamento al "signor Radio Informazioni" Sergio Mometti e all'addetto stampa della corsa Valerio Bianco
Difatti il distacco scivola sopra i tre minuti, con la UAE prevedibilmente a fare l'andatura
12:03
Al km 28 i fuggitivi hanno 2'41'' di vantaggio sul gruppo, questa è una fase senza salite dove la fuga si forma e va via agevolmente: successivamente inizieranno i primi strappi
11:57
Mentre il "contrattaccante tardivo" messicano viene riassorbito, davanti al km 24 diventano ufficialmente 13 i battistrada: Baptiste Huyet (TDT Unibet) Yuma Koishi (Ukyo) Davide De Cassan (Polti Kometa) Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani Csf Faizanè) Mark Stewart (Corratec Vini Fantini) Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna) Paul Ourselin (Total Energies) Aaron Van der Beken (Bingoal) Matteo Spreafico (Mg K Vis) Tommaso Bambagioni (Work Service) Walter Calzoni (Q36.5) Antonio Polga e Andrea Peron (Novo Nordisk)
11:45
Al km 17 costoro hanno 25 secondi su Davide De Cassan (Polti Kometa) Aaron Van der Beken (Bingoal) e Tommaso Bambagioni (Work Service) mentre dal gruppo evade anche Jose Antonio Prieto (Petrolike)
11:42
Si tratta di Baptiste Huyet (TDT Unibet) Yuma Koishi (Ukyo) Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani Csf Faizanè) Mark Stewart (Corratec Vini Fantini) Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna) Paul Ourselin (Total Energies) Matteo Spreafico (Mg K Vis) Walter Calzoni (Q36.5) Antonio Polga e Andrea Peron (Novo Nordisk)
11:40
Al km 14 una decina di corridori fa il buco e partono tre uomini al loro inseguimento
11:35
Molteplici scatti, ma al km 10 gruppone ancora unito
11:29
Molto attivi in avvio proprio gli atleti della Mg K Vis che corrono col lutto al braccio in memoria di Roganti
11:25
PARTITI
11:24
Tutto pronto a piazza 4 Martiri per lo start ufficiale di questa edizione numero 46
11:23
Tutta latinoamericana la Petrolike del "principe" Savio, tutte italiane la Technipes #InEmiliaRomagna e la Work Service, mentre un quintetto nipponico è al servizio di Carboni e Pesenti nella italo-giapponese Ukyo
11:22
C'è una Caja Rural a prevalenza spagnola e una Total Energies quasi tutta francese, sebbene l'uomo di maggior "peso" sia il belga Cras
11:21
Italiani presenti nelle altre Professional, con Tizza e Villa nella Bingoal diretta in ammiraglia da Spezialetti, il trio Brambilla-Calzoni-Conca in Q36.5 e ben quattro nostri connazionali nella Novo Nordisk a supporto del ceco Kopecky
11:20
Presenti i 3 ProTeam italiani: Vf Bardiani Csf Faizanè con Pozzovivo a fare da chioccia a Pinarello & co, Polti Kometa col tandem Piganzoli-Double insieme a Fabbro, Corratec con lo scozzese Stewart (3° l'anno scorso quando correva in Bolton Equities) e il romano Conti
11:19
Un ex UAE come Davide Formolo è invece al via per la Movistar, che schiera pure Barta, Romo, Milesi, Pedrero, Sosa e Muhlberger
11:18
Dorsale numero 1 per la EF e per Healy, vincitore l'anno scorso (da segnalare che non c'era lo strappo di San Baronto, ma solo il Fornello) mentre nella UAE è presente il vincitore di due anni fa Ulissi (lì San Baronto c'era) insieme a un Hirschi che quest'anno sta dominando questo tipo di gare da un giorno
11:17
Questa è anche l'occasione per commemorare Simone Roganti, il talento abruzzese stroncato da un'aritmia cardiaca la scorsa settimana: sono ai nastri di partenza sia la Mg K Vis, per cui Roganti correva, sia l'olandese TDT Unibet con cui aveva firmato il suo primo contratto da professionista pochi giorni prima di lasciare questo mondo
11:16
Ci sono 3 WorldTeam più una Nazionale italiana composta in buona parte da elementi della massima categoria (tra cui Velasco e Scaroni) poi 9 Professional e 5 Continental
11:15
A sfidarsi sono 126 corridori di 18 squadre: 7 effettivi per ciascuna formazione
11:14
La corsa si potrebbe decidere tanto sulla scalata quanto sulla discesa molto tecnica verso Lamporecchio...
11:13
In programma 196,3 chilometri con partenza e arrivo a Larciano, in provincia di Pistoia: dopo un inizio pianeggiante, la prima metà del percorso prevede due volte il muro del Fornello mentre nella seconda metà ci saranno 3 combo Fornello + San Baronto con l'ultimo scollinamento ai -4 dal traguardo
11:12
Inedita collocazione settembrina all'interno del calendario UCI Pro Series, per un evento che tradizionalmente si svolge ben prima di questo momento dell'anno: questa primavera tuttavia la società organizzatrice, la Larcianese, era impegnata nell'allestimento dei campionati italiani di Toscana
11:11
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle strade di Toscana: comincia oggi, con il GP Industria e Artigianato di Larciano, il lungo autunno del ciclismo italiano che ci porterà fino al Lombardia del 12 ottobre!
11:10
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le...
Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina...
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...
Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...
Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America,...
Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la...
Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini...
Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di...
Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento Powerstrap Aeroweave di Fizik rivoluzionano tutto e rendono possibile l’impossibile....
A causa delle condizioni atmosferiche ormai proibitive, è stato rimosso l'ultimo giro: si farà ancora un solo passaggio "salita a San Baronto e picchiata su Lamporecchio" anziché due con conseguente arrivo di gara in via Marconi a Larciano