TOUR DE FRANCE. IL BIS DI PHILIPSEN
Partenza da Agen, arrivo a Pau dopo 165,3 km
Copyright © TBW
17:21
Detto ciò, per quanto riguarda la diretta della tappa di oggi è tutto. Appuntamento a domani con la prima frazione pirenaica, la Pau-Saint-Lary-Soulan Pla d'Adet di 151.9 km, dove verosimilmente vedremo di nuovo protagonisti i big della generale. Una buona serata e, come sempre, grazie di averci seguito!
17:16
Bisognerà accertarsi nel dopotappa delle condizioni di Bol (Astana), Capiot (Arkea) e degli altri atelti finiti rovinosamente a terra negli ultimi metri nella caduta causata dalla spallata di Van Gils (Lotto Dstny).
17:15
4° Girmay (Intermarchè), 5° Arndt (Bahrain-Victorious), mentre la maglia gialla Pogacar chiude in nona posizione mantenendo ovviamente la leadership nella generale.
17:13
Terza piazza invece per Pascal Ackermann (Israel).
17:12
2° posto, ancora una volta, per Wout van Aert che non è riuscito a capitalizzare il lavoro di Laporte.
17:10
Sprint lunghissimo da parte del belga che centra la doppietta personale in questo Tour.
17:10
PHILIPSEN!
17:10
Partito lo sprint!
17:10
Van Aert in posizione perfetta.
17:10
Brutta caduta ai -700 metri!
17:09
ULTIMO CHILOMETRO!
17:08
Sul norvegese chiude la Lotto-Dstny di De Lie.
17:08
2000 metri al termine.
17:07
C'è Søren Wærenskjold per lo sprint della Uno-X, squadra per la quale ora accelera Abrahamsen.
17:06
Perde contatto David Gaudu (Groupama-FDJ).
17:05
-5 chilometri al traguardo.
17:03
È la Visma Lease a Bike ad avere il maggior numero di uomini per provare a tenere sotto controllo la situazione.
17:02
Non ci sono molte forze davanti e quindi si prosegue a scatti e controscatti.
17:00
Annullata l'azione dei 4: il gruppo torna compatto quando siamo all'interno degli ultimi diecimila metri.
16:57
Ci riprova la TotalEnergies con Burgaudeau che però viene subito agganciato da Laporte: i due, di slancio, tornano assieme su Stuyven e Van Moer.
16:53
Stuyven forza ancora e se ne va con Van Moer. Si stacca Grellier. 12" per la coppia al comando.
16:51
S'incarica dell'inseguimento ai tre la Visma Lease a Bike che, evidentemente, vuole giocarsi il successo con van Aert.
16:49
Ma non c'è pace in gruppo: contrattaccano Stuyven (Lidl-Trek), Van Moer (Lotto Dstny) e Grellier (TotalEnergies).
16:46
E in men che non si dica Johannessen e Carapaz vengono ripresi: gruppo nuovamente compatto.
16:44
La trenata di Campenaerts mangia ben 15 secondi ai fuggitivi: meno di 10" per loro.
16:42
Finisce il lavoro dello svizzero, tocca ai Lotto-Dstny mettersi all'opera per provare a chiudere.
16:38
Dillier (Alpecin - Deceuninck) s'incarica dell'inseguimento in gruppo.
16:37
Perdono ulteriore tempo Kristoff e Groenewegen i quali, dunque, non saranno verosimilmente della partita in volata quest'oggi.
16:36
E, come in precedenza, anche su questo traguardo valido per la classifica della maglia a pois prende l'unico punto in palio Tobias Johannessen (Uno-X).
16:34
Meno di 30 chilometri all'arrivo.
16:33
Iniziata nel frattempo la Côte de Simacourbe (1.8 km al 6.4% di pendenza media), secondo e ultimo GPM di giornata.
16:33
Problema meccanico per Romain Bardet (Team dsm firmenich).
16:31
20 secondi ora per la coppia all'attacco, più o meno lo stesso ritardo che ha il gruppo Groenewegen-Kristoff da quello maglia gialla.
16:23
L'unico punto in palio in vetta se lo aggiudica Johannessen che, al fianco di Carapaz, ha 10" di margine sul gruppo.
16:22
Si staccano alcuni velocisti: fra questi Groenewegen (Jayco Alula) e Kristoff (Uno-X).
16:21
Subito scatti su questa salita: allungano Carapaz (EF) e Tobias Johannessen (Uno-X).
16:20
Comincia la Côte de Blachon, un quarta categoria di 1.5 km al 6.9% di pendenza media.
16:17
Intanto, mentre il corposo gruppo di Adam Yates si ricongiunge con quello maglia gialla, siamo a un paio di chilometri dal primo dei due GPM di giornata: la Côte de Blachon.
16:08
Aggiorniamo, dunque, la situazione: il primo gruppo (quello della maglia gialla) ha un vantaggio di 45" sul plotone di Adam Yates (di cui fanno parte 76 uomini) e 1'30" sul gruppo di Cavendish, Gaviria, Bennett, van der Poel e Mas. A 2'30" invece il drappello di 16 uomini che chiude la corsa.
16:07
Gruppo maglia gialla che riprende i quattro che erano in avanscoperta.
16:05
Sono 43 i corridori a comporre il gruppo maglia gialla.
16:02
Guardando agli uomini di classifica, Adam Yates (all'attacco fino a qualche chilometro fa) ora è attardato nelle retrovie e con lui anche Enric Mas.
16:00
Solo 12" per il drappello dei quattro attaccanti, mentre alle loro spalle sono tante le ruote veloci rimaste attardate. Fra queste Cavendish, Gaviria e Bauhaus.
15:59
Il campione del Mondo van der Poel nell'ultimo dei tre tronconi in cui si è frazionato il gruppo. Nel primo plotone invece insistono Campenaerts, Evenepoel e soprattutto Tadej Pogacar.
15:58
La mossa della squadra di Vingegaard ha più che dimezzato il vantaggio dei quattro di testa che ora hanno poco più di 20" sui primi inseguitori.
15:56
E si formando tre grossi tronconi!
15:55
Evenepoel e Pogacar non si sono fatti sorprendere. Gruppo allungatissimo.
15:54
Sembrava che la tranquillità finalmente avesse preso possesso del gruppo e invece, col vento laterale, la Visma Lease a Bike si rimette all'opera e apre un altro ventaglio.
15:44
La situazione a 69 chilometri dall'arrivo: quattro in testa con 1 minuto di vantaggio sul plotone.
15:43
Hugo Houle (Israel) prova un solitario e tardivo scatto ma il gruppo è lì e riprende sia lui che tutti gli altri attaccanti della prima ora.
15:38
Nuovo allungo in seno al drappello all'inseguimento dei 4 al comando: il gruppo era a poche centinaia di metri mentre ora ha nuovamente 20" di ritardo.
15:35
Il resto della fuga, cappeggiato da De Lie (5°), passa a 54". Tredici secondi più tardi ecco il gruppo che ormai è alle viste dei 16 inseguitori.
15:34
Siamo al traguardo intermedio di Nogaro dove Gregorie transita in prima posizione davanti a Bernard, Cort e Kwiatkowski.
15:29
Powless ripreso dal gruppo che, al momento, viaggia con un ritardo di 1'18" dalla testa della corsa.
15:24
Aumenta il vantaggio di Cort, Gregoire, Kwiatkowski e Bernard: 35" per loro sui primi inseguitori. A 10" da loro naviga Powless, più indietro il gruppo principale.
15:18
Difficoltà per Powless (EF) nel tenere le ruote dei compagni di fuga.
15:17
10 secondi per i quattro uomini in testa alla corsa ma dietro provano a ricucire.
15:14
Gregoire (Groupama-FDJ), Kwiatkowski (Ineos-Grenadiers) e Bernard (Lidl-Trek) seguono il danese e si forma dunque un quartetto.
15:13
Si rompe l'accordo davanti con Cort (Uno-X) che prova la sortita solitaria.
15:12
Meno di 100 chilometri al traguardo.
15:04
...traguardo intermedio in vista del quale il gruppo potrebbe dare un'accelerata ancora più convinta.
15:00
30 chilometri esatti allo sprint di Nogaro...
14:57
Arriva intanto il dato relativo alla media (decisamente alta) della prima ora di corsa: 48.2 km/h.
14:53
Molte di queste ora non si stanno risparmiando ed è questo il motivo per cui il gap della fuga ha smesso di crescere: 53" per i 21 all'attacco.
14:46
Assieme alle due compagini francesi, altre 7 squadre non sono rappresentate nel tentativo di giornata: Visma Lease a Bike, Intermarchè-Wanty, Jayco-Alula, TotalEnergies, Red Bull-Bora-hanshrohe e Decathlon AG2R La Mondiale.
14:40
Ci sono più formazioni ad alternarsi all'inseguimento in testa al gruppo: oltre ai rappresentanti di Ineos e Soudal Quick-Step (intenzionati a controllare il tentativo per evitare che Yates recuperi minuti importanti in classifica e vada così a sopravanzare Carlos Rodriguez e Landa), stanno dando cambi anche gli uomini di Arkea e Cofidis (assenti davanti).
14:38
Sale il margine degli uomini al comando che ora hanno quasi un minuto di vantaggio.
14:31
37" quindi ora per i 21 di testa.
14:30
Mentre alle spalle della fuga si ricompattano il gruppo di Pogacar e Vingegaard e quello principale.
14:29
Ufficiale il ritiro di Ayuso (UAE).
14:26
22 secondi di ritardo per il gruppo maglia gialla dalla testa, 40" invece per quello della maglia verde.
14:25
E non è da escludere che il terzo gruppo, quello principale, rientri sotto la spinta degli uomini Jayco e Ineos.
14:24
Ma ora vediamo se il gruppetto dei big della generale riuscirà a rientrare sui 22 uomini al comando.
14:23
Perde definitivamente contatto Juan Ayuso che verosimilmente dirà addio alle proprie ambizioni di gloria in questo Tour.
14:22
Con van Aert, Vingegaard e gli altri esponenti della Visma vi sono anche Evenepoel, Pogacar, Campenaerts, Stephen Williams e Ackermann.
14:21
Nel plotone principale, oltre ai velocisti (fra cui Girmay), anche Carlos Rodriguez (Ineos), quinto in classifica generale.
14:20
E si apre il gruppo!
14:20
In dieci nel drappello portato via di forza da van Aert.
14:19
Van Aert e la Visma dietro provano ad aprire un ventaglio!
14:17
Per la prima volta il vantaggio della fuga sale sopra i 40 secondi.
14:15
Sempre in difficoltà Ayuso (UAE) che, come Pacher (Groupama-FDJ) e Drizners (Lotto Dstny), sta faticando a tenere le code del gruppo.
14:08
Non decolla però la fuga: dietro anche la Visma Lease a Bike (presente davanti con Tratnik) sta dando man forte all'inseguimento.
14:06
Restano in 22 davanti perchè perde contatto Burgaudeau (TotalEnergies).
14:05
In coda al plotone Juan Ayuso (9° in classifica generale) che non sembra dare una bellissima impressione.
14:01
Il gruppo, a 35", è tirato dagli uomini Jayco Alula che non sono presenti nel tentativo di giornata e hanno i propri capitani (Groenewegen-Matthews) da supportare.
13:58
I nomi dei 23 uomini che guidano la tappa: Jan Tratnik (Visma Lease a Bike), Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Julien Bernard e Toms Skujins (Lidl-Trek), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Kevin Geniets e Romain Gregoire (Groupama-FDJ), Mathieu van der Poel e Axel Laurance (Alpecin-Deceunick), Rui Costa, Neilson Powless e Marijn van den Berg (EF Easypost), Arnaud De Lie e Brent Van Moer (Lotto Dstny), Jakob Fuglsang e Hugo Houle (Israel Premier Tech), Oier Lazkano (Movistar), Frank van den Broek (Team dsm-firmenich PostNL), Davide Ballerini (Astana Qazaqstan), Magnus Cort e Jonas Abrahamsen (Uno-X), Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies).
13:56
Segnaliamo la presenza di Adam Yates (UAE) in testa: il britannico è 8° nella generale a 6'59" dalla maglia gialla detenuta dal compagno Pogacar.
13:56
13 squadre rappresentate per ora nel plotone al comando.
13:55
Altri sei atleti sono prossimi ad agganciarsi alla testa della corsa.
13:54
19 atleti hanno una dozzina di secondi di vantaggio sul gruppo che tuttavia non è distante.
13:53
Una ventina di atleti adesso comandano la corsa ma qualcun'altro da dietro sta provando a rientrare.
13:52
Anche vento laterale sulla strada in questo momento.
13:50
Continui rimescolamenti: la situazione è lontana dal definirsi.
13:49
Attivi Gibbons, van der Poel e Abrahamsen ma non sono i soli.
13:49
E subito ci sono degli attacchi!
13:48
PARTITI!
13:45
Vedremo a che partenza assisteremo quest'oggi dopo che, nelle ultime frazioni per velocisti, l'avvio non è stato dei più battaglieri.
13:40
Corridori che stanno percorrendo ora i 9,2 chilometri di trasferimento per arrivare al chilometro zero.
13:38
Rimangono quindi 160 i corridori in gara.
13:36
Come lo sloveno, anche Jesus Herrada ha lasciato il Tour de France 2024: si tratta del terzo ritiro per la Cofidis.
13:35
RITIRI. Primoz Roglic lascia il Tour de France a causa delle conseguenze della caduta di ieri.
13:34
Sulla carta quella di oggi è una tappa che assomiglia molto a quella di ieri: tanti saliscendi, poca pianura, due soli Gpm di 4a categoria nel finale che - chissà - potrebbero scremare il lotto dei velocisti rimasti.
13:33
Pau è una delle città più toccate dalla Grande Boucle nella sua storia con 63 arrivi e 66 partenze di tappa. Ed è considerata la porta dei Pirenei, che i corridori affronteranno da domani.
13:32
Oggi si va da Agen fino a Pau, alle porte dei Pirenei.
13:31
Bentrovati amici dalle strade del Tour de France: siamo pronti a raccontarvi la tappa numero 13 della corsa gialla.
13:30
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate e massima affidabilità, e l’ultima novità della casa bergamasca: l’aggiornamento...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024