ROUBAIX DONNE. E' LOTTE KOPECKY LA REGINA DELL'INFERNO DEL NORD
Sono 148 i chilometri in programma con 17 settori di pavé da affrontare
Copyright © TBW
17:37
Ringraziandovi per averci seguito vi diamo appuntamento a domani per seguire insieme a tuttobiciweb la prova maschile. Buona serata da tutta la nostra redazione.
17:36
COSI' AL TRAGUARDO
17:35
Pfeiffer Georgi incredula per il terzo posto conquistato davanti a Vos.
17:34
Balsamo in lacrime per una vittoria sfiorata.
17:32
La campionessa del mondo è sfinita e si sdraia nell'erba.
17:31
KOPECKY VINCE DOPO UNA BELLA RIMONTA! Elisa Balsamo è seconda.
17:31
VOLATA!
17:31
Suona la campana, balsamo esterna recupera posizioneù
17:30
Balsamo in coda al sestetto.
17:30
ECCOCI AL VELODROMO!!!
17:29
- 2 KM AL TRAGUARDO. Sei al comando: Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime), Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike), Elisa Balsamo (Lidl - Trek), Ellen van Dijk (Lidl - Trek) Pfeiffer Georgi (Team dsm-firmenich PostNL) e
17:28
Esercizi di allungamento muscolare per Kopecky e Balsamo.
17:26
- 4 KM AL TRAGUARDO. Scatta Van Dijk, risponde Vos: 20" di vantaggio.
17:24
Nel drappello inseguitore sono segnalate: Borghesi, Wiebes, Chabbey, Le Net, Berteau e Le Court.
17:23
Forte vento laterale in questa fase. Kraak e Vos molto attive, Kopecky in coda.
17:22
Si torna sull'asfalto. 6 KM AL TRAGURDO, 25" di vantaggio per il gruppo di testa con Balsamo in quinta ruota.
17:20
SI ENTRA NEL SETTORE DI PAVE NUMERO DUE, Willems à Hem.
17:19
Le donne di testa possono vantare 30" nei confronti delle prime inseguitrici.
17:16
- 11 KM AL TRAGUARDO. Ecco la composizione Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime), Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike), Elisa Balsamo (Lidl - Trek), Pfeiffer Georgi (Team dsm-firmenich PostNL) e Ellen van Dijk (Lidl - Trek), Amber Kraak (FDJ - SUEZ)
17:15
Balsamo e Georgi rientrano sulla testa.
17:14
van Dijk rimane in coda al quartetto di testa, davanti a lei Kopecky.
17:10
Rimangono a condurre Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime), Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike), Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e Amber Kraak (FDJ - SUEZ). a 10" di ritardo la coppia Balsamo, Georgi, il gruppo a 32"
17:09
- 15 KM AL TRAGUARDO. Forcing di Vos (Visma Lease a Bike).
17:08
DIFFICOLTA' PER BALSAMO che è costretta a lasciare la fuga.
17:07
Alle spalle delle battistrada sta cercando di rientrare Pfeiffer Georgi (Team dsm-firmenich PostNL)
17:06
INIZIA IL CARREFOUR DE L'ARBRE!
17:04
- 18 KM AL TRAGUARDO. Si forma un quintetto al comando: Balsamo (Lidl - Trek), Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Kopecky (Team SD Worx - Protime), Van Dijk (Lidl - Trek) e Kraak (FDJ - SUEZ).
17:02
ECCO IL SETTORE NUMERO 5, il pavè di Camphin-en-Pévèle.
17:02
Alla caccia delle fuggitive si pongono Balsamo (Lidl - Trek), Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Kopecky (Team SD Worx - Protime).
17:00
- 21 KM AL TRAGUARDO. Si avvantaggiano in due: Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e Amber Kraak (FDJ - SUEZ), 14" per le fuggitive sul gruppo delle migliori.
16:57
GEORGI COSTRETTA A METTERE IL PIEDE A TERRA dopo essersi arruotata con una compagna di squadra.
16:55
Jade Wiel (FDJ - SUEZ) sta per essere ripresa, mentre la corsa è sul TRATTO DI PAVE NUMERO 6, Bourghelles à Wannehain.
16:54
Dalla corsa segnalano Chiara Consonni alle prese con una foratura.
16:51
INIZIA IL SETTORE DI PAVE NUMERO 7, Cysoing à Boughelles.
16:50
Nel gruppo inseguitore sono segnalate, tra le altre: Borghesi, Kopecky, Wiebes, Balsamo, van Dijk, Georgi e Paternoster
16:48
Jade Wiel (FDJ - SUEZ) è ora forte di 30" di vantaggio sul gruppo delle inseguitrici.
16:43
- 31 KM AL TRAGUARDO Guadagna la transalpina battistrada al cui inseguimento si è posta in prima persona Tiffany Cromwell (Canyon//SRAM Racing).
16:42
Forcing di Jade Wiel (FDJ - SUEZ) che esce dal pavè davanti a tutte: 6" di vantaggio per la francese compagna di Alessia Vigilia.
16:41
INIZIA IL SETTORE IN PAVE NUMERO 8, Templeuve.
16:39
SCATTA ANCORA VAN DIJK (LIDL TREK).
16:37
Borghesi (EF) ora prova a sorprendere le avversarie ma viene stoppata.
16:36
Torna a condurre Ellen van Dijk (Lidl - Trek) si allunga il plotoncino di testa.
16:34
Si torna sulla strada asfaltata.
16:33
CADUTA per la tedesca Romy Kasper (Human Powered Health)
16:32
INIZIA IL SETTORE DI PAVE NUMERO 9, Pont-Thibault à Ennevelin.
16:30
- 40 KM AL TRAGUARDO. Continua a modificarsi la situazione: diverse atlete si staccano per poi rientrare approfittando di rallentamenti in testa.
16:23
- 44 KM AL TRAGUARDO. Cambia ritmo ancora una volta Kopecky.
16:21
Il gruppo di testa è composto da una trentina di atlete, tra queste notiamo Wiebes, Kopecky, Balsamo, Brand, Georgi, Kraak, Paternoster, Vos e Le Court.
16:17
SETTORE DI PAVE' NUMERO 11: Mons-en-Pévèle. Le quattro attaccanti vengono raggiunte dalle prime inseguitrici, tra queste anche van Dijk e Balsamo.
16:15
- 50 KM AL TRAGUARDO di questa Parigi Roubaix 2024: al comando Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime), Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck), Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Pfeiffer Georgi (Team dsm-firmenich PostNL).
16:14
Uscite dal settore numero dodici le fuggitive hanno 10" di vantaggio.
16:13
FORATURE per Ragusa, Brown e Audrey Cordon-Ragot.
16:09
- 53 KM AL TRAGUARDO. Nel settore di pavè di Auchy-lez-Orchies à Bersée si avvantaggiano in quattro: Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime), Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck), Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Pfeiffer Georgi (Team dsm-firmenich PostNL).
16:06
Mancano 55 chilometri al traguardo e l'andatura è relativamente tranquilla in questa fase: nelle prime posizioni fanno capolino anche Amber Pate e Teniel Campbell (Liv AlUla Jayco).
16:04
Adesso è Van Berswordt (Visma Lease a Bike) a fare l'andatura per Vos.
16:01
- 57 KM AL TRAGUARDO. Ora, sulla strada asfaltata, è la FDJ Suez che detta il ritmo.
16:00
La testa della corsa è sul pave di Orchies.
15:59
Dopo aver sistemato il manubrio la campionessa nel mondo è tornata nelle prime posizioni del gruppo alle spalle di Letizia Paternoster.
15:55
PROBLEMA AL MANUBRIO per Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime), la campionessa del mondo ha chiamato la moto di assistenza per avere una chiave ...
15:54
L'andatura è ora più tranquilla e il plotone della Parigi Roubaix si rifoltisce.
15:52
CONCLUSO IL SETTORE IN PAVE'
15:51
Ellen van Dijk (Lidl - Trek) a condurre.
15:50
INIZIA IL SETTORE NUMERO 14 Beuvry-la-Forêt à Orchies.
15:50
Il resto del plotone è spezzato in pià tronconi.
15:48
- 66 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo di testa è composto da una ventina di atlete. Scatti e controscatti in questa fase.
15:47
Forza l'andatura Lotte Kopecky.
15:45
Una decina di atlete al comando della corsa.
15:44
TERMINA il pavè di Tilloy à Sars-et-Rosières.
15:42
- 70 KM AL TRAGUARDO. Sbandata in testa al gruppo Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime) che tiene il controllo della bicicletta.
15:42
In coda al gruppo si sta staccando Sheyla Gutiérrez»ì (Movistar Team).
15:40
INIZIA IL SETTORE DI PAVE NUMERO 15 Tilloy à Sars-et-Rosières. Pietre, polvere e palta in questo settore.
15:39
Si torna sulla strada asfaltata. Torna a condurre Barbieri.
15:39
In coda al gruppo Maggie Coles-Lyster (Roland).
15:37
Ilaria Sanguineti (Lidl - Trek) conduce il gruppo. Sierra, Vos e Paternoster nelle prime posizioni.
15:35
INIZIA IL SETTORE NUMERO SEDICI Warlaing à Brillon. Gruppo allungatissimo, qualche foratura.
15:34
E' lotta tra Lidl Trek, Dsm e SD Worx.
15:32
Provano ad allungare Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck) e Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime). Paladin le stoppa.
15:30
CONCLUSO IL PRIMO SETTORE DI PAVE.
15:29
Balsamo (Lidl Trek ) nelle prime dieci posizioni del gruppo.
15:27
- 80 KM AL TRAGUARDO. Gruppo allungatissimo. In coda, segnalata in difficoltà, Sylvie Swinkels (Roland).
15:24
INIZIA IL SETTORE DI PAVE NUMERO DICIASSETTE, Hornaing à Wandignies. Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime) nelle prime posizioni con Rachele Barbieri (Team dsm-firmenich PostNL).
15:22
Nelle prime posizioni del gruppo anche Letizia Paternoster.
15:19
Molta bagarre per le posizioni: Dsm, Movistar e Lidl Trek a battagliare in testa. Il plotone è frazionato anche a causa del forte vento.
15:18
Quattro chilometri al pavè di Hornaing à Wandignies. Gruppo sempre più compatto.
15:13
Prima di entrare nel vivo della corsa segnaliamo che quest'anno alla Parigi Roubaix partecipano anche delle atlete cinesi: Xin Tang, Luyao Zeng del Team Winspace ma anche la vietnamita Thị Thật Nguyễn della Roland e la mauriziana Kimberley Le Court. 23esima alle Ronde. Il ciclismo è sempre più globale!
15:10
RITIRO. Abbandona la gara Marie-Morgane Le Deunff (Arkéa - B&B Hotels).
15:09
Il vento ora soffia contro la marcia del gruppo.
15:07
Aumenta il ritmo e plotone si allunga.
15:04
Arrivano anche le donne della Movistar in testa al gruppo compatto.
15:03
Si sta avvicinando rapidamente il primo settore in pavè, le atlete affronteranno Hornaing à Wandignies fra una quindicina di chilometri.
14:59
Il gruppo procede compatto e a far l'andatura sono le atlete in giallo nero della Visma Lease a Bike.
14:51
Arriva il primo dato riguardante la media oraria: dopo 1h di corsa sono stati percorsi 37,7 Km.
14:47
35 Km di gara IL GRUPPO TORNA COMPATTO.
14:45
Da Radio Tour, intanto, segnalano che, dopo la caduta e i problemi meccanici, Alison Jackson (EF Education-Cannondale) è ora nuovamente nella pancia del gruppo.
14:41
Quando mancano 30 chilometri al primo settore in pavé il gruppo è segnalato a 15" di ritardo dalla fuggitiva Victoire Joncheray (Team Komugi - Grand Est).
14:38
Il gruppo sembra voler ridurre ancora lo svantaggio: ora l'andatura è sostenuta alla caccia della battistrada.
14:32
31 Km di gara. Sempre sola al comando Victoire Joncheray. La portacolori del Team Komugi, sesta classificata nel Trofeo Ponenente in Rosa, è segnalata con 1'00" di vantaggio sul gruppo che insegue.
14:25
CADUTA! Dalla corsa viene segnalata la caduta di Alison Jackson (EF Education-Cannondale): la vincitrice della passata edizione della corsa si è ritrovata a terra con altre concorrenti ma è ripartita dopo essere stata assistita dalla propria ammiraglia.
14:24
Il gruppo è segnalato largo su tutta la sede stradale.
14:22
Attualmente l'atleta al comando deve affrontare un tratto di percorso col vento a sfavore, il gruppo comunque insegue a andatura blanda.
14:18
23 Km di gara. Victoire Joncheray (Team Komugi - Grand Est) guida in solitaria la Parigi Roubaix con 1'15" vantaggio sul gruppo.
14:14
Alle sue spalle il gruppo procede a scatti.
14:12
PRENDE VANTAGGIO LA FUGGITIVIA Victoire Joncheray (Team Komugi - Grand Est). Quando la corsa ha percorso 17 chilometri il vantaggio della 29enne francese è di 45".
14:10
Prova a partire tutta sola in fuga Victoire Joncheray (Team Komugi - Grand Est)
14:07
CADUTA. Tre atlete coinvolte tra cui anche Margaux Vigie (Visma Lease a Bike): nessuna conseguenza apparente, le atlete sembrano poter rientrare in gruppo.
14:06
Rallentamento improvviso in gruppo...
14:03
Il gruppo torna compatto.
14:00
LA PRIMA FUGA è proposta da Nina Kessler (EF Education-Cannondale), Lieke Nooijen (Team Visma | Lease a Bike) e Josie Talbot (Cofidis Women Team). Esiguo il loro margine di vantaggio.
13:59
Dopo 7 KM di gara segnaliamo il primo tentativo di fuga: si avvantaggia drappellino, a breve la composizione.
13:56
CADUTA. Pochi chilometri dopo la partenza diverse atlete sono state coinvolte in una caduta: tutte hanno ripreso la bicicletta e sono tranquillamente ripartite.
13:51
Le italiane in gara sono: Letizia Borghesi (EF), Katia Ragusa (Human Powered), Elena Cecchini, Barbara Guarischi (SD Worx Protime), Elisa Balsamo e Ilaria Sanguineti (Lidl Trek), Soraya Paladin (Canyon Sram), Rachele Barbieri (DSM), Alessia Vigilia (FDJ Suez), Arianna Fidanza (CERATIZIT-WNT), Chiara Consonni (UAE Team ADQ), Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco), Maria Giulia Confalonieri (Uno-X Mobility), Sofia Collinelli e Giorgia Vettorello (Roland) e Silvia Magri (Komugi)
13:49
Non ha preso il via neanche Agnieszka Skalniak-Sójka (Canyon Sram).
13:48
Figurava tra le iscritte ma purtroppo, a causa di un malessere prima del via non è in gara Maaike Boogaard (AG Insurance - Soudal Team). Sono quindi 139 le atlete in gara.
13:47
PARTE UFFICIALMENTE LA PARIGI ROUBAIX.
13:35
Le atlete stanno affrontando il tratto di trasferimento che le porterà verso il punto di partenza reale
13:32
Si parte da Denain per affrontare 148,5 km di qui 29,7 in pavè per 17 settori, gli stessi che caratterizzìeranno domani la parte finale della corsa maschile.
13:31
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con un'altra grande giornata di ciclismo: vi racconteremo oggi la Parigi-Roubaix femminile.
13:30
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina...


Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America,...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la...


Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini...


Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di...


Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento Powerstrap Aeroweave di Fizik rivoluzionano tutto e rendono possibile l’impossibile....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024