EUROPEI 2023. LAPORTE TRIONFA TRA I PROF
Sono 199,5 i chilometri da percorrere, prima in linea e poi sul circuito
Copyright © TBW
16:49
V ringraziamo per l'attenzione e vi invitiamo a restare su tuttobiciweb per tutte le notizie e gli aggiornamenti. Prossima diretta giovedì prossimo con la Coppa Agostoni. Buona domenica.
16:48
Il migliore degli azzurri al traguardo è stato Matteo Trentin, giunto quattordicesimo.
16:46
TRIONFA LAPORTE! IN SCIA VAN AERT E KOOIJ. TRIPLETTA JUMBO ANCHE ALL'EUROPEO!
16:46
Van Aert raggiunge Laporte!
16:45
Solo Kooij a ruota di Van Aert e De Lie.
16:45
Laporte è sulle pietre della saita.
16:45
Parte a tutta De Lie con Van Aert a ruota!
16:44
ULTIMO CHILOMETRO!
16:44
INIZIA LA SALITA FINALE!
16:43
Due chilometri, ancora 9 secondi!
16:40
Meno di cinque chlometri al traguardo, gli inseguitori tirano tutti e si avvicinano a Laporte che ha 8 secondi di vantaggio.
16:35
Dieci secondi di vantaggio per il francese a meno di 9 chilometri dalla conclusione.
16:33
Ed ecco l'attacco di Christophe Laporte!
16:30
Il gruppo di Trentin ha 27 secondi di ritardo, quello di Ganna 58.
16:29
ULTIMO GIRO!
16:27
Siamo al penultimo passaggio sul Col du Vam.
16:24
L'Italia ora lavora nel secondo gruppo nel quale sta cercando di rientrare Ganna insieme a Demare.
16:22
Al comando è rimasto un grupetto con i belgi Van Aert e De Lie, i danesi Kron e Pedersen, i francesi Dujardin e Laporte, gli olandesi Kooij e Teunissen, il tedesco Degenkolb e il norvegese Tiller.
16:18
Si è fermato Cattaneo per aiutare Ganna nella rincorsa che si anuncia davver difficile. Davanti è rimasto un gruppetto con tutti gli altri favoriti.
16:15
ANCORA UNA CADUTA. In un tratto rettilineo finiscono a terra diversi corrii, tra i quali ancora Ganna. A terra fra gli altri anche Vermeersch e Hejduk.
16:15
Momento di rallentamento e ne approfitta Laporte subito raggiunto da Kooij
16:13
Il gruppo si è spezzato sono rimasti in poco più di 20 al comando: per l'Italia oltre a Ganna c'è Trentin.
16:11
Affondo di Ganna, alla sua ruota Van Aert e Pdersen.
16:10
Si torna a salire, forcing di Cattaneo.
16:07
30 km al traguardo, Affini in testa con Ganna a ruota e dietro di lui Cattaneo, Trentin e Mozzato.
16:06
Vacek e Bissegger si complimentano tra loro e si rialzano. E l'Italia prendein mano le redini dela corsa e spezza il gruppo.
16:04
Si forma ora un plotoncino con Mattia Cattaneo e un'altra decina di atleti, ma non c'è spazio. 11 secondi ancora di vantaggio per Bissegger e Vacek.
16:00
E adesso si susseguono gli scatti: dopo il danese Kron, ben marcato da Cattaneo, ci provano i francesi con Turgis.
15:54
Bissegger e Vacek al quarto dei sette passaggi hanno 24 secondi su Rajovic e Primozic. Il gruppo passa a 43 secondi.
15:52
Il gruppo ha rallentato ancora, battistrada con un minuto di vantaggo. E ora il Belgio accelera in salita!
15:44
Scatto in testa al gruppo dello sloveno Primozic e del serbo Rajovic.
15:43
Intanto ha perso terreno Arnaud Demare, attardat in un piccolo gruppetto.
15:42
Ricordiamo che al comando abbiamo lo svizzero Stefan Bissegger ed il ceco Mathias Vacek.
15:41
È aumentata l'andatura del gruppo, siamo a 50 km dal traguardo e il vantaggio dei tre attaccanti è sceso a 20 secondi.
15:35
In salita stavolta è la Francia che accelera in testa al gruppo.
15:34
Ancora una caduta a terra lo svizzero Hollenstein e lo spagnolo Azparren.
15:33
Nuova ascesa al Col du Vam e Townsend perde le ruote dai suoi due compagni di avventura,
15:32
55 chilometri al traguardo, praticmente invariato l ditacco del gruppo: 49".
15:23
Si procede a scatti, tra accelerazioni e rallentamenti: il vantaggio dei tre battistrada è attestato sui 52" a 63 chilometri dalla conclusione.
15:18
Dopo il solito grandissimo lavoro, si ritira il gigante belga Tim Declercq.
15:13
70 CHILOMETRI AL TRAGUARDO. Sono al comando di questo Campionato Europeo 2023 Bissegger (Svizzera), Rory Townsend (Irlanda) e Mathias Vacek (Rep. Ceca), il vantaggio è di 1'16" sul gruppo.
15:08
L'andatura è relativamente tranquilla, gli attaccanti ora possono amministrare una quarantina di secondi di vantaggio.
15:07
Arriva la nazionale di casa a prendere le redini dell'inseguimento.
15:06
FORATURA per Ivo Oliveira (Portogallo).
15:05
Il vantaggio dei fuggitivi è ora di 23" nei confronti del gruppo.
15:02
ECCO LA NUOVA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA Stefan Bissegger (Svizzera), Rory Townsend (Irlanda) e Mathias Vacek (Rep. Ceca)
14:59
Joshua Tarling e Norman Vahtra vengono raggiunti dal gruppo: rimangono in tre in fuga.
14:57
Yves Lampaert affronta davanti a tutti il tratto in pave in gruppo, è iniziata la selezione. I cinque fuggitivi sono ancora al comando e passano con 15" sugli inseguitori.
14:54
In questa fase è il Belgio a prendere l'iniziativa quando la carovana entra nel circuito.
14:52
Il giovane sloveno Mihael Štajnar è in coda al gruppo.
14:52
Rimangono sempre a condurre i cinque battistrada che stanno animando la prova dai primi chilometri. Il vantaggio di Joshua Tarling (Gran Bretagna), Stefan Bissegger (Svizzera), Rory Townsend (Irlanda), Norman Vahtra (Estonia) e Mathias Vacek (Rep. Ceca) torna a salire e ora è di 22".
14:47
Il plotone ha messo nel mirino Joshua Tarling (Gran Bretagna), Stefan Bissegger (Svizzera), Rory Townsend (Irlanda), Norman Vahtra (Estonia) e Mathias Vacek (Rep. Ceca)
14:46
Sono solo 14 i secondi di vantaggio dei fuggitivi quando sono 90 i chilometri che mancano al traguardo.
14:45
Attenzione alla Francia che risale il gruppo.
14:44
Italia, Belgio, Polonia, Gran Bretagna e Danimarca a lottare per le posizioni di testa mentre si avvicina l'ingresso nel circuito del Col du Vam.
14:42
Edoardo Affini e l'Italia si portano in testa al gruppo: da recuperare ci sono ancora 30" rispetto al quintetto che ora si riunisce.
14:41
Rory Townsend ha sempre cento metri di vantaggio rispetto a i Joshua Tarling (Gran Bretagna), Stefan Bissegger (Svizzera),, Norman Vahtra (Estonia) e Mathias Vacek (Rep. Ceca)
14:40
CADUTA per Yaroslav Parashchak (Ucraina).
14:38
Si rompe l'accordo nel quintetto di testa: Rory Townsend (Irlanda) scatta e cerca gloria personale.
14:37
Nelle posizioni d'avanguardia notiamo ora anche la Polonia per cui corre anche Cesare Benedetti originario del Trentino.
14:34
Detto del vantaggio di Stefan Bissegger e degli altri quattro che si sta riducendo, è da segnalare la mossa della Svizzera che ora risale il plotone.
14:30
100 KM AL TRAGUARDO Il vantaggio di Joshua Tarling (Gran Bretagna), Stefan Bissegger (Svizzera), Rory Townsend (Irlanda), Norman Vahtra (Estonia) e Mathias Vacek (Rep. Ceca) si è ridotto a soli 48" rispetto al plotone.
14:29
L'ITALIA TORNA IN TESTA AL GRUPPO. Il trenino Azzurro si riunisce
14:27
Andrea Pasqualon è in coda al gruppo. Sono evidenti le abrasioni lasciate dalla caduta sul corpo del veneto.
14:26
Affini invece è nelle prime posizioni del gruppo condotto sempre da Belgio e Danimarca, più indietro la Francia.
14:24
Si sta riunendo il gruppo. Ganna è in coda con Sobrero.
14:20
Oltre a Belgio e Danimarca è arrivata anche la Francia in testa al primo troncone del gruppo: il vantaggio dei fuggitivi si riduce.
14:17
Bauke Mollema (Olanda) sembra volersi fermare dopo la caduta.
14:16
Il plotone è spezzato dopo la caduta.
14:15
Maciej Paterski (Polonia) ha evidenti segni sulla spalla in conseguenza della caduta.
14:14
Cambio di bicicletta per Ganna.
14:13
CADUTA A CENTRO GRUPPO. Ganna e Sobrero sono in piedi e sembrano poter ripartire.
14:12
L'inseguimento condotto da Belgio e Danimarca sta dando i frutti. Il gap è di 1'30".
14:09
Il tedesco Miguel Heidemann fa rifornimento per i compagni all'ammiraglia.
14:07
Risalgono il gruppo ora anche gli Azzurri: Affini conduce il trenino italiano.
14:06
80 chilometri di corsa. Il vantaggio degli attaccanti è ora di 1'55" nei confronti del plotone che insegue.
14:03
Attenzione alla Germania ci sembra che gli atleti teutonici siano molto in palla e attenti, ora stanno risalendo il gruppo.
14:02
Plotone allungatissimo con gli Azzurri a centro gruppo.
14:01
Lewis Askey e altri compagni della Rappresentativa britannica sono ora nelle ultime posizioni del plotone.
13:53
70 chilometri di gara. Joshua Tarling (Gran Bretagna), Stefan Bissegger (Svizzera), Rory Townsend (Irlanda), Norman Vahtra (Estonia) e Mathias Vacek (Rep. Ceca) sono sempre al comando: il loro vantaggio è di 1'54" ora.
13:50
Bissegger si arrabbia con la moto di ripresa. Il pilota per recuperare terreno sul quintetto dopo una rotonda ha effettuato una manovra un po' azzardata
13:48
Il vento è sempre fattore da tener in considerazione: ora notiamo folate laterali da sinistra a destra rispetto alla marcia dei corridori.
13:45
Il plotone vede le maglie di Belgio, Danimarca, Germania e Italia in questa sequenza nel lungo serpentone colorato.
13:44
Risale di poco il vantaggio degli attaccanti. Sempre molto attive le formazioni di Belgio e Danimarca.
13:38
60 chilometri di gara. Sempre al comando Joshua Tarling (Gran Bretagna), Stefan Bissegger (Svizzera), Rory Townsend (Irlanda), Norman Vahtra (Estonia) e Mathias Vacek (Rep. Ceca) ma il vantaggio diminuisce e si attesta ora sotto i 2 minuti.
13:36
Sulla fuga arriva anche l'ammiraglia della Estonia per assistere il 26enne Norman Vahtra.
13:34
Sembra che Jasper Stuyven si metta a disposizione di Declercq per dividersi la fatica dell'inseguimento.
13:31
53 chilometri di gara. Il vantaggio è di 2'11". Rory Townsend (Irlanda) conversa con i propri tecnici che hanno risalito il gruppo e ora sono alle spalle della fuga.
13:28
E' tornato Declercq a comandare le operazioni. L'andatura è regolare così come i cambi con Norsgaard.
13:27
Víctor de la Parte (Spagna) nelle posizioni di coda del gruppo.
13:23
E' la Danimarca a suonare la carica: Mathias Norsgaard detta il ritmo e il gruppo si allunga.
13:22
46 chilometri di corsa. Il vantaggio di Joshua Tarling (Gran Bretagna), Stefan Bissegger (Svizzera), Rory Townsend (Irlanda), Norman Vahtra (Estonia) e Mathias Vacek (Rep. Ceca) è di 1'58".
13:20
Stanno risalendo anche gli atleti della Germania, è comunque sempre un Tim Declercq mai domo a condurre l'inseguimento.
13:15
Belgio, Danimarca e Italia organizzate in "trenini" stanno dettando il ritmo dell'inseguimento in testa al gruppo.
13:11
Tra i cinque atleti che stanno guidando la corsa è presente anche Mathias Vacek. Il 21enne Ceco, campione nazionale su strada, nella massima categoria difende i colori della Lidl Trek ma è cresciuto ciclisticamente in Italia indossando la maglia del Team Giorgi.
13:07
35 chilometri di corsa percorsi. Sempre la Danimarca a condurre l'inseguimento ai cinque di testa. Il ritardo da colmare è di 1'32".
13:06
Trentin rientra sulle code del gruppo principale.
13:05
Sono ora danesi e belgi a porsi in testa al gruppo cercando di ridurre il gap con i fuggitivi.
13:00
Matteo Trentin ha chiesto l'intervento dell'ammiraglia per sistemare il freno sinistro. Breve stop per l'Azzurro che è ripartito.
12:59
Il vantaggio del gruppetto in cui sono impegnati il campione e il vice campione continentale della cronometro è segnalato con un vantaggio leggermente superiore al minuto.
12:58
27 chilometri di corsa percorsi. A guidare questo Europeo troviamo Joshua Tarling (Gran Bretagna), Stefan Bissegger (Svizzera), Rory Townsend (Irlanda), Norman Vahtra (Estonia) e Mathias Vacek (Rep. Ceca)
12:57
Si organizzano gli Azzurri e formano un "trenino" in testa al plotone principale.
12:56
CADUTA per Blerton Nuha (Kosovo)
12:54
Alle spalle di Tim Declercq notiamo anche gli Azzurri con Affini e Mozzato.
12:53
Scivolata per Axel Zingle (Francia) che riparte dopo aver sistemato il mezzo meccanico.
12:51
Tim Declercq (Belgio) guida l'inseguimento ai fuggitivi che ora vengono segnalati con 52".
12:50
Sempre con l'atleta polacco in coda il plotone si allunga: la velocità ora aumenta in gruppo.
12:49
Un atleta polacco ora si lascia sfilare dal gruppo non capiamo se è in difficoltà o stia pensando ad una sosta fisiologica.
12:48
Ora però sono gli uomini di Gran Bretagna e Germania a porsi in testa al plotone: l'andatura si riduce.
12:47
Danesi e italiani cercano di organizzare l'inseguimento al quintetto al comando.
12:45
Venti secondi per i battistrada che giungono ora al sedicesimo chilometro di questo Campionato Europeo 2023.
12:42
SI FORMA UN QUINTETTO AL COMANDO. Joshua Tarling (Gran Bretagna), Stefan Bissegger (Svizzera), Rory Townsend (Irlanda), Norman Vahtra (Estonia) e Mathias Vacek (Rep. Ceca).
12:40
Il gruppo principale non lascia troppo spazio per ora.
12:39
Provano a fuggire in quattro: Irlanda, Belgio, Svizzera e Gran Bretagna le formazioni più intraprendenti.
12:38
Molto attivo il rosso-crociato Johan Jacobs, tallonato da un britannico.
12:37
Ci sono anche maglie azzurre nelle prime posizioni del gruppo ma sono sempre gli svizzeri e gli irlandesi a rilanciare l'andatura per provare un attacco.
12:36
Samir Hasani (Kosovo) è in leggera difficoltà e occupa l'ultima posizione di un gruppo allungatissimo.
12:33
Belgi e francesi fanno buona guardia. Continuano gli scatti.
12:32
Svizzera, Irlanda e Danimarca sono le Nazionali che cercano di attaccare in questi primi metri "ufficiali".
12:31
E VIA! SI PARTE. e iniziano gli scatti.
12:30
Leggero colpo di spalla (senza conseguenze) tra un atleta belga e uno dei Paesi Bassi.
12:29
Folto il pubblico che applaude i ciclisti che transitano per le vie cittadine.
12:27
Il plotone prosegue sempre compatto alle spalle della macchina della direzione di corsa verso il Km0.
12:25
Chiudiamo la carrellata di compleanni facendo tanti auguri a Zoe Bäckstedt: la campionessa europea a cronometro tra le U23 festeggia oggi diciannove anni.
12:22
Giornata di festeggiamenti anche per Italo Zilioli, vincitore di diverse tappe al Giro d'Italia e della Tirreno Adriatico 1971, che oggi festeggia 82 anni.
12:19
Mentre il plotone si dirige verso il primo dei 199 chilometri in programma con piacere auguriamo buon compleanno al CT Daniele Bennati che oggi festeggia il quarantatreesimo compleanno.
12:18
Anche la Nazionale danese è in "prima fila".
12:17
Ecco le prime pedalate.
12:16
E iniziato il conto alla rovescia.
12:12
Gli atleti sono schierati per il via ufficioso. Van Aert è in prima fila. Vorrà fare la corsa?
12:10
Rispetto ai 137 iscritti dalla corsa è stata segnalata la defezione di Jasper De Buyst (Belgio).
12:09
Ricordiamo che questa mattina si è disputata la gara delle donne juniores con Francesca Venturelli che è arrivata alla medaglia d'argento, battuta solo dalla belga Fleur Moors.
12:08
Pippo Ganna è il capitano degli azzurri e avrà al suo fianco i compagni Edoardo Affimi, Mattia Cattaneo, Matteo Sobrero, Luca Mozzato, Andrea Pasqualon, Matteo Trentin ed Elia Viviani
12:07
La corsa partirà di Assen e propone un tratto in linea di 105 km seguita da sei giri del ciruito del Col du VAM.
12:06
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade d'Olanda: i campionati europei si concludono con la prova più attesa, quella dei professionisti.
12:05
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024