EUROPEI 2023. STAFFETTA MISTA, ORO ALLA FRANCIA, ITALIA D'ARGENTO
Come per gli Juniores, saranno 38,4 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:36
Grazie per averci seguito e restate su tuttobiciweb per tuttoi gli aggiornamenti e le notizie. Appuntamento a domani con gli Europei.
16:36
Arriva la Svizzera che si posiziona al sesto posto al termine di una prova deludente.
16:33
ORO ALLA FRANCIA, ARGENTO ALL'ITALIA, BRONZO ALLA GERMANIA.
16:32
Le francesi hanno fatto meglio delle azzurre di 24 secondi.
16:32
MIGLIOR TEMPO. La Francia batte l'Italia per 3 secondi e 8 decimi!
16:31
Lotta sul filo dei secondi tra Italia e Francia.
16:29
Germania al traguardo con un ritardo di 18" secondi dall'Italia: per ora la prestazione vale il secondo posto.
16:26
Al traguardo mancano Germania, Francia e Svizzera. E prprio le transapine sono in lotta per l'oro con le azzurre.
16:26
MIGLIOR TEMPO. Italia al comando, chiusa la prova in 44'27" con 20" di vantaggio sull'Olanda.
16:25
Soraya Paladin ha fatto l'ultima tirata, ora tocca a Cecchini e Guazzini chiudere la prova.
16:23
MIGLIOR TEMPO. L'Olanda passa in testa con il tempo di 44'47", 14" di vantaggio sulla Polonia.
16:23
Svizzera in ritardo, Svizzera che non recupera: 1'04" il ritardo delle elvetiche sull'Italia.
16:22
L'Ucraina chiude all'ultimo posto con 3'54" dalla Polonia.
16:21
MIGLIOR TEMPO. La Polonia balza in testa con il tempo di 45'02", a 51,410 kmh di media.
16:19
ATTENZIONE. La Francia recupera 7 secondi all'Italia nel primo tratto di gara al femminile. Sarà una lotta sul filo dei secondi per l'oro con l'Italia.
16:18
TRAGUARDO. Il Belgio conclude la sua fatica in 48'09" alla media di 48,100 kmh.
16:16
Germania all'intertempo con 29" secondi di ritardo dall'Italia, le nostre hanno guadagnato 3 secondi sulle tedesche.
16:13
ITALIA. al passaggio in 30'51", 27" di vantaggio sull'Olanda: l azzurre hanno concesso solo un secondo alle rivali nei primi 8,3km.
16:13
A metà gara l'Italia guida con 20" sulla Francia e 26" sulla Germania.
16:12
Arriva la Svizzera in zona cambio: netto ritardo sull'Italia, 1'01". Ora partono Elise Chabbey, Nicole Koller e Marlen Reusser
16:10
Olanda al rilevamento con 15 secondi di vantaggio sulla Polonia.
16:08
Arriva la Francia al cambio in 20'57" a 20" dall'Italia. Scattano Audrey Cordon Ragot, Cedrine Kerbaol e Juliette Labous.
16:08
La Polonia sta per riprendere l'Ucraina e al terzo intertempo ha un vantaggio di 2'54".
16:07
Cresce il distacco dell'Ucraina al terzo intertempo: 35" di ritardo dal Belgio.
16:06
Germania al cambio con 26 secondi di ritardo sull'Italia. Partono Lisa Klein, Franziska Koch e Mieke Kroger.
16:04
TERZO INTERMEDIO. Il Belgio passa in 33'53" ed è il primo tempo di riferimento.
16:02
L'ITALIA C'E'. A metà gara arrivano Affini e Cattaneo con il tempo di 20'36" (56,170 kmh la media), ora tocca a Elena Cecchini, Vittoria Guazzini e Soraya Paladin.
16:01
Intanto si intensifica la pioggia.
16:00
Passa in testa l'Olanda a metà gara con 14 secondi di vantaggio sulla Polonia. Ora tocca a Loes Adegeest, Riejanne Markus e Shirin Van Anrooij.
16:00
PRIMO INTERTEMPO. Tutte passate le nazionali, Italia in testa mentre la Svizzera è in ritardo di 26 secondi.
15:57
Miglior tempo della Polonia in 21'20" a metà gara, partono Marta Jaskulka, Karolina Kumiega e Katarzyna Niewiadoma.
15:57
Anche la Francia è in ritardo sull'Italia: 16"90 il ritardo.
15:56
Ucraina al cambio con 19 secondi di ritardo dal Belgio. Partono Maryna Altukhova, Olha Kulynich e Yuliia Biriukova.
15:54
La Germania è staccata di 17 secondi dagli azzurri al primo interfmedio.
15:53
PRIMO CAMBIO. Il Belgio chiude in 23'06", partono ora Fauve Bastiaenssen, Valerie Demey e Sara Van der Vel.
15:51
VOLA L'ITALIA. Miglior tempo per gli azzurri in 8.50", 22 secondi di vantaggio sull'Olanda.
15:49
Ultima squadra che prenderà il via è la Svizzera con Stefan Bissegger, Johan Jacobs e Fabio Christen, che ha sostituito Kung caduto ieri.
15:48
MIGLIOR TEMPO. L'Olanda fa meglio di un secondo rispetto alla Polonia dopo 8,3 km.
15:46
Si preparano i francesi, nazionale molto forte, con Bruno Armirail, Remi Cavagna e Benjamin Thomas.
15:45
MIGLIOR TEMPO. Ottima prova della Polonia che dopo 8,3 km ha un minuto di vantaggio sul Belgio.
15:43
Ucraina al primo intertempo con un secondo di ritardo dal Belgio.
15:43
Ed ecco la pioggia sul percorso, per ora poche gocce ma...
15:43
Ed ecco prepararsi i tedeschi Miguel Heidemann, Jannik Steimle e Max Walscheid.
15:42
Partiti gli azzurri, è Mattia Sobrero a partire in testa al terzetto.
15:40
Arrivano sulla linea di partenza gli azzurri Edoardo Affini, Mattia Cattaneo e Matteo Sobrero.
15:40
PRIMO INTERTEMPO. Il primo tempo di riferimento è del Belgio che dopo 8,3 km hanno fatto segnare 10'16"
15:37
In rampa di lancio si prepara l'Olanda che corre in casa e sente molto l'evento: al via Sjoerd Bax, Han Hoole e Jos Van Emden.
15:35
In diverse zone del percorso le strade sono bagnate o mide, attenzione quindi nelle poche curve da affrontare. Il rischio è di finire aterra come hanno fatto gli azzurri juniores proprio all'ultima curva.
15:34
Si sta preparando l'esperta nazionale polacca che schiera Maciej Bodnar, Piotr Brozyna e Michal Kwiatkowski.
15:32
Tre i punti di rilevamento lungo il tracciato: a metà gara della prova maschile, al cambio di testimone e a metà gara della prova femminile.
15:31
Sul podio si preparano gli ucraini Dmytro Polupan, Serhii Sydor e Tan Pastushenko.
15:30
PARTITI!
15:29
Le partenze si susseguiranno ogni tre minuti
15:28
Pronti alla partenza i belgi Sebe Deweirdt, Victor Vercouille e Jelle Vermote
15:26
Gli azzurri in gara oggi saranno Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Matteo Sobrero, Elena Cecchini, Vittoria Guazzini e Soraya Paladin.
15:25
Intanto l'Italia arriva all'appuntamento dopo aver conquistato poche ore fa il titolo della staffetta juniores, con gli azzurri che hanno bissato la vittoria ottenuta in Portogallo nel 2022.
15:24
Lo testimonia un dato triste: oggi sono solo otto le nazioni che si schierano al via.
15:23
Una prova che da qualche anno è entrata a far parte dei programmi di Europei e Mondiali, secondo quelli che sono i dettami del CIO che promuove queste gare promiscue, ma che non ha ancora scaldato i cuori di federazioni e tifosi.
15:22
La formula è ormai nota: prima tre uomini impegnati in una cronosquadre di 19,2 km, poi il passaggio di testimone a tre donne che affronteranno l'identico percorso.
15:21
Buongiorno amici e bentrovati al secondo e ultimo appuntamento odierno agli Europei di Drenthe: si disputa oggi la Staffetta Mista Élite.
15:20
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024