Ringraziandovi per aver seguito la diretta del Giro d'Italia femminile vi auguriamo buon proseguimento e vi invitiamo a leggere gli approfondimenti in homepage
14:41
Wiebes per il secondo posto, Lippert terza. poi le altre.
14:40
VINCE LA MAGLIA ROSA ANNEMIEK VAN VLEUTEN.
14:40
E' la Uno X che guida la caccia. Il gruppo è folto, dovrebbe esserci Wiebes. Davanti invece c'è Van Vleuten
14:39
Ed ecco la maglia rosa, davanti a tutte, che sta affrontando lo strappo di Canelli che la porterà sul traguardo.
14:38
ULTIMO CHILOMETRO PER VAN VLEUTEN.
14:36
Tra le atlete che inseguono Van Vleuten anche una attivissima Évita Muzic (FDJ - SUEZ) Il gap però lievita: ora è di 47".
14:34
Nel drappello inseguitore viene segnalata anche Silvia Persico (UAE Team ADQ). 45" di ritardo per le inseguitrici della maglia rosa.
14:32
Sei chilometri al traguardo. 37" i secondi di vantaggio della maglia rosa nei confronti del gruppo inseguitore forte ora di una quindicina di atlete.
14:27
Aumenta il vantaggio della maglia rosa che è sola al comando segnalata con 24" di vantaggio su Lippert (Movistar Team), Paladin (Canyon//SRAM Racing), Mavi García (Liv Racing TeqFind), Labous (Team dsm-firmenich), Fisher-Black (Team SD Worx), Realini (Lidl - Trek), Magnaldi (UAE) e atltre.
14:25
PASSAGGI AL GPM DI CALOSSO. 1. Annemiek van Vleuten (Movistar Team), 2. Niamh Fisher-Black (Team SD Worx) 3. Liane Lippert (Movistar Team).
14:21
Alla caccia della campionissima olandese sono segnalate sette atlete. Tra queste Niamh Fisher-Black (Team SD Worx), Soraya Paladin (Canyon//SRAM Racing), Mavi García (Liv Racing TeqFind), Gaia Realini (Lidl - Trek), Erica Magnaldi (UAE Team ADQ). 16" di ritardo.
14:21
E il gruppo, che era composto da una quarantina di atlete, si fraziona.
14:19
SCATTA VAN VLEUTEN a tredici chilometri dal traguardo
14:18
Ora sono FDJ e SD Worx a fare l'andatura verso il GPM di Calosso, seconda asperità di giornata.
14:05
Siamo a 17 chilometri dal traguardo. Attivissime le donne del Team DSM
14:02
IL GRUPPO TORNA COMPATTO
14:00
Antonia Niedermaier è stata caricata in ambulanza.
13:58
L'atleta della Jayco Alula ha perso l'equilibrio e ha sbandato travolgendo la tedesca seconda in generale.
13:55
CADUTA IN CODA AL GRUPPO. Sembra a terra Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), sanguina la maglia bianca che ha battuto la bocca sulla sede stradale. A terra anche atlete della Fassa Bortolo e Team Jayco AlUla
13:53
PASSAGGI AL GPM DI CASTINO. 1.Petra Stiasny (Fenix-Deceuninck) 2. Elinor Barker (Uno-X Pro Cycling Team)
13:53
Le battistrada entrano nel centro abitato di Castino.
13:52
C'è molta selezione, il gruppo maglia rosa è composto da poche decine di atlete.
13:50
Mancano 35 chilometri al traguardo, due al GPM di Castino. Perdono le ruote delle migliori diverse atlete, tra queste Mikayla Harvey (UAE Team ADQ).
13:48
Il gruppo maglia rosa è segnalato a 35" di ritardo dalle battistrada Petra Stiasny (Fenix-Deceuninck) e Elinor Barker (Uno-X Pro Cycling Team).
13:46
Finisce l'avventura di Masetti e Swinkels che vengono raggiunte dal gruppo condotto sempre dalle donne del Team Dsm-firmenich al lavoro per Juliette Labous.
13:45
Stiasny (Fenix-Deceuninck) e Barker (Uno-X Pro Cycling Team) sono assistite dalle proprie ammiraglie.
13:43
Verso il Gpm abbiamo sempre un tandem al comando inseguito ma non ancora raggiunto da Masetti e Swinkels.
13:41
Relativamente poca gloria per la trevigiana della Bepink - Gold che viene raggiunta dal plotone condotto da Barale e le compagne del Team DSM Firmenich
13:39
Comincia a salire la strada verso Castino. Intanto dal plotone evade Giorgia Vettorello (BePink - GOLD).
13:37
Ecco il nuovo aggiornamento cronometrico: Petra Stiasny (Fenix-Deceuninck) e Elinor Barker (Uno-X Pro Cycling Team), hanno 17" di vantaggio su Gaia Masetti (AG Insurance - Soudal Quick-Step) e Karlijn Swinkels (Team Jumbo-Visma) e 1'31" sul gruppo maglia rosa.
13:35
Si fermano la vettura della direzione di corsa e la vettura neutra, fanno passare Masetti e Karlijn Swinkels e si pongono alle loro spalle. Ciò significa che le inseguitrici stanno guadagnando terreno.
13:34
Sono il Team Dsm-Firmenich e la Lidl Trek a condurre la caccia ora in gruppo.
13:32
La situazione cronometrica dà a Petra Stiasny (Fenix-Deceuninck) e Elinor Barker (Uno-X Pro Cycling Team) 22" di vantaggio nei confronti del tandem formato da Gaia Masetti (AG Insurance - Soudal Quick-Step) e Karlijn Swinkels (Team Jumbo-Visma). a 50" dalla testa il gruppo delle donne di classifica.
13:28
Veniamo subito smentiti perché ora si muovono dal gruppo Gaia Masetti (AG Insurance - Soudal Quick-Step) e Karlijn Swinkels (Team Jumbo-Visma).
13:26
La situazione ora è abbastanza tranquilla, rimangono al comando Petra Stiasny (Fenix-Deceuninck) e Elinor Barker (Uno-X Pro Cycling Team).
13:25
Quando mancano 48 chilometri al traguardo il vantaggio delle battistrada è ora di 30". Dal gruppo esce di prepotenza una donna in maglia Jumbo Visma.
13:23
Il vantaggio delle battistrada è quantificato in 17".
13:20
Petra Stiasny (Fenix-Deceuninck) e Elinor Barker (Uno-X Pro Cycling Team) guidano ora la tappa con qualche secondo di vantaggio nei confronti del plotone in cui la Movistar fa buona guardia.
13:18
Prima la Top Girl Fassa Bortolo, poi la Jumbo Visma ed ora la Fenix Deceuninck cercano di forzare l'andatura.
13:16
Riprese le attaccanti, attenzione ai possibili contro-scatti.
13:13
Diversi scatti. Provano ad evadere Audrey Cordon-Ragot (Human Powered Health), Letizia Paternoster (Team Jayco AlUla) e Anouska Koster (Uno-X Pro Cycling Team)
13:12
C'è molta bagarre in gruppo. Sono ancora presenti dei frazionamenti nel plotone.
13:10
Il gruppo si ricompatta.
13:06
Al 39 chilometro di corsa il plotone è compatto nella prima parte. Vengono comunque segnalate delle atlete attardate che compongono un secondo troncone.
13:03
Molto attive in testa al gruppo Karlijn Swinkels (Team Jumbo-Visma) e Elinor Barker (Uno-X Pro Cycling Team).
13:02
In salita il gruppo si è frazionato, in testa un plotoncino di 10 atlete
13:01
Il plotone continua ad essere frazionato: la prima parte del plotone è forte di circa 60 atlete. Il gap tra il primo troncone e il resto del gruppo è di 10".
12:55
Susanne Andersen viene ripresa quando la carovana sta transitando per Aqui Terme.
12:52
Scoppia la bagarre in testa al gruppo che si fraziona.
12:49
Al chilometro 26 attacca Susanne Andersen (Uno-X Pro Cycling Team)
12:45
La strada comincia a salire.
12:39
Forte andatura in gruppo che è ora frazionato.
12:25
Caduta nelle retrovie del gruppo, ma tutte le atlete ripartono prontamente.
12:21
La Uno X si mette davanti al gruppo raggiunge la fuggitiva.
12:16
È di 30" il vantaggio della fuggitiva.
12:15
La 32enne svizzera prende subito 50" nei confronti del gruppo.
12:09
Dopo 4 km scatto di Lea Fuchs (Born To Win G20 Ambedo).
12:02
È ufficialmente partita la sesta tappa del Giro Donne.
11:59
Come sicuramente avrete letto, oggi non riparte la campionessa italiana Elisa Longo Borghini.
Tre i Gpm in programma, l'ultimo dei quali sarà al traguardo, poco oltre il Santuario di Madonna della Neve.
11:57
Dopo la tappa più impegnativa, quella di ieri a Ceres, la corsa rosa propone oggi un arrivo in salita nel cuore di Canelli.
11:56
Buongiorno a tutti e ben trovati dalle strade del Giro d'Italia. Oggi è Canelli ad ospitare partenza e arrivo della sesta tappa, 104,4 i chilometri da percorrere.
11:55
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al caso vostro poichè è proprio pensata per chi vive la...
Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art,...
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...
HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...
Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. Precisione artigianale e fantasia...
Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico. Mozzo, cerchio...
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...
In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai...
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.