AMSTEL GOLD RACE. ANCORA LUI, ANCORA POGACAR
Sono 253,6 i chilometri da affrontare con ben 33 salite
Copyright © TBW
17:02
Con la vittoria di Pogacar e il sesto posto di Bagioli. Vi salutiamo e ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento in homepage per gli approfondimenti. Buona serata
16:58
Tantissimi drappellini tagliano il traguardo per le posizioni di rincalzo
16:57
Arriva il gruppo. BAGIOLI SESTO A oltre 3'00"
16:56
PIDCOCK è terzo, Kron lancia la volata per la quarta piazza
16:55
SECONDO POSTO PER HEALY
16:54
Gioia anche per Mauro Gianetti Team Principal della squadra emiratina
16:54
Altre emozioni regalate al pubblico del ciclismo dallo sloveno che urla al cielo per festeggiare
16:53
TADEJ POGACAR VINCE L'AMSTEL GOLD RACE 2023 DOPO AVER VINTO LA RONDE VAN VLANDEREN, UN GRANDE BIS PER LO SLOVENO
16:53
TRIANGOLO ROSSO
16:51
- 2 KM AL TRAGUARDO. Mani sulla parte alta del manubrio per Pogacar, il numero 51 sulla schiena, la vittoria sempre più vicina
16:49
Ed eccola l'ammiraglia della UAE Team Emirates alle spalle del battistrada Tadej Pogacar. Certamente non mancheranno gli incitamenti dei direttori allo sloveno. A 42" è segnalato Healy a 50" Pidcock
16:46
- 5 KM AL TRAGUARDO. Ben Healy (EF Education-EasyPost) soffre, Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers) si avvicina. Là davanti c'è Pogacar che fra poco avrà la sua ammiraglia alle spalle
16:45
Manca poco al Bemelerberg, ultimo muro di giornata
16:45
Incredibile la folla che incita lo sloveno
16:42
Pogacar si volta per capire la distanza che ha nei confronti di Healy. 28" è il vantaggio che radio-corsa comunica
16:39
- 10 KM AL TRAGUARDO. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) pedala verso il traguardo, alle sue spalle Ben Healy, 22enne irlandese della EF Education-EasyPost che è segnalato a 20". Più indietro Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers)
16:38
Ben Healy (EF Education-EasyPost) stacca Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers) e rimane solo ad inseguire Pogacar
16:35
Hanno iniziato l'ultimo giro tutti gli inseguitori. Il duo Healy e Pidcock è segnalato a 35", il tandem Lutsenko e Kron è a 1'19". Il gruppo Bagioli - Benoot a oltre 2 minuti
16:32
POGACAR PASSA AL TRAGUARDO SUONA LA CAMPANA: ULTIMO GIRO DI QUESTA AMSTEL GOLD RACE. Ricordiamo che il campione della Uae Team Emirates è entrato nel gruppo di attaccanti a 90 Km dal traguardo
16:31
Oltre il minuto il ritardo di Kron e Lutsenko
16:30
Il tandem inseguitore composto da Healy e Pidcock paga 30"
16:28
- 18 KM AL TRAGUARDO. POGACAR SUL CAUBERG
16:27
Kron (Lotto) e Lutseko (Astana) hanno un ritardo di 1'05". A 2'04" il plotoncino in cui è segnalato Benoot,
16:25
- 20 KM AL TRAGUARDO. Pogacar (Uae Team Emirates) è sempre solo. Alle sue spalle, con un ritardo di 19" Healy (EF) e Pidcock (Ineos Grenadiers)
16:20
Tadej Pogacar è solo al comando della Amstel Gold Race 2023. Lo sloveno spinge sui pedali della sua Colnago e distanzia ancora Pidcock e Healy
16:19
A 1'38" sono segnalati Benoot, Hindley, Van Tricht, Bagioli, Skjelmose, Geniets, Zingle, Vermeersch, Van Gils e Kamp
16:17
Già 11" di vantaggio su Pidcock e Healy. a 39" Kron e Lutseko
16:15
- 28 KM AL TRAGUARDO. Pogacar allunga sul Keutenberg e rimane solo al comando
16:12
- 30 KM AL TRAGAURDO. I battistrada sono Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers), Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) e Ben Healy (EF Education-EasyPost) a 10" i primi inseguitori e a 1'00"il gruppo Bagioli
16:08
A 15" dai battistrada anche un drappello con Tiesj Benoot, alcuni degli ex fuggitivi ed anche Andrea Bagioli (Soudal - Quick Step)
16:07
Leggermente più indietro rispetto ai tre di testa, continuano ad inseguire Lutsenko (Astana Qazaqstan Team) e Andreas Kron (Lotto Dstny)
16:05
- 36 KM AL TRAGUARDO. Rimangono davanti in tre Tadej Pogačar (UAE Team Emirates), Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers) e Ben Healy (EF Education-EasyPost)
16:04
POGACAR ALLUNGA. Lascia sui pedali i compagni di fuga.
16:02
RICORDIAMO I FUGGITIVI Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers), Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers), Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck) Tadej Pogačar (UAE Team Emirates),Ben Healy (EF Education-EasyPost),Stan Van Tricht (Soudal - Quick Step),Kevin Geniets (Groupama - FDJ), Axel Zingle (Cofidis), Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team) e Andreas Kron (Lotto Dstny)
15:59
POGACAR ASSISTITO DALLA VETTURA DELLA UAE CAMBIA BICI
15:59
- 40 KM AL TRAGUARDO. Dal gruppo inseguitore esce Schelling (BORA - hansgrohe). Lo insegue Trewntin
15:56
Il primo gruppo inseguitore con Benoot (Jumbo-Visma), Schelling (BORA - hansgrohe), Mohorič (Bahrain - Victorious), Trentin (UAE Team Emirates) ed altri ora è segnalato a 25"
15:52
La situazione. Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers), Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers), Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck) Tadej Pogačar (UAE Team Emirates),Ben Healy (EF Education-EasyPost),Stan Van Tricht (Soudal - Quick Step),Kevin Geniets (Groupama - FDJ), Axel Zingle (Cofidis), Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team) e Andreas Kron (Lotto Dstny). Il plotone è segnalato a 20"
15:51
Pogacar ha chiesto delle indicazioni alla moto della assistenza neutra. Foratura per il fuoriclasse sloveno? Per ora non sembrerebbe
15:48
Si organizza la Trek Segafredo. Ineos Grenadiers e UAE Team Emirates vanno a rompere i cambi
15:47
- 47 KM AL TRAGUARDO. Rimangono in 10 al comando Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers), Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers), Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck) e Andreas Kron (Lotto Dstny), Tadej Pogačar (UAE Team Emirates),Ben Healy (EF Education-EasyPost),Stan Van Tricht (Soudal - Quick Step),Kevin Geniets (Groupama - FDJ), Axel Zingle (Cofidis), Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team) e Andreas Kron (Lotto Dstny)
15:46
Nelle retrovie del plotone Neilson Powless (EF Education-EasyPost) coinvolto nella scivolata precedente
15:45
TRA I FUGGITIVI IN DIFFICOLTA' Lars van den Berg (Groupama - FDJ)
15:42
CADUTA IN GRUPPO. Una ventina di atleti coinvolti La scivolata ha creato diversi tronconi del plotone
15:37
Poche centinaia di metri a testa e un ritmo costante. Gli 11 al comando collaborano alla perfezione e guidano l'edizione 2023 della Amstel Gold Race
15:34
Alle spalle della Bahrain - Victorious notiamo Jumbo Visma e Trek Segafredo. Ma davanti procedono spediti: il gap è attorno a 20"
15:30
- 60 KM AL TRAGUARDO fra nove chilometri la corsa affronterà il Loorberg, venticinquesimo muro di giornata
15:26
Il plotone all'inseguimento è allungatissimo guidato dalla Bahrain Victorious. Il cronometro segna 30" di vantaggio
15:20
RICORDIAMO I FUGGITIVI Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers), Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers), Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck) e Andreas Kron (Lotto Dstny), Tadej Pogačar (UAE Team Emirates),Ben Healy (EF Education-EasyPost),Stan Van Tricht (Soudal - Quick Step),Kevin Geniets (Groupama - FDJ), Lars van den Berg (Groupama - FDJ),Axel Zingle (Cofidis), Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team) e Andreas Kron (Lotto Dstny)
15:18
Abbiamo un nuovo aggiornamento cronometrico per gli attaccanti. Il gap tra il gruppo Pogacar e il plotone è di 26"
15:11
Mancano circa 5 chilometri al prossimo muro: il Keerderberg (1.5 km a 3.9%). Jumbo Visma e Trek Segafredo a guidare il gruppo con la Ineos Grenadiers che cerca di rompere i cambi
15:10
- 75 KM AL TRAGUARDO. Trenta secondi di vantaggio per gli uomini di testa
15:06
ECCO LA NUOVA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Thomas Pidcock, Magnus Sheffield, Gianni Vermeersch, Tadej Pogačar, Ben Healy, Stan Van Tricht,Lars van den Berg, Kevin Geniets, Axel Zingle, Alexey Lutsenko e Andreas Kron
15:05
La corsa transita dal traguardo. 30" il gap tra il gruppo Pogacar e il plotone
15:04
Il ritmo di Pogacar ha fatto staccare alcuni componenti della fuga.
15:01
- 81 KM AL TRAGUARDO Siamo sul Cauberg: Pogacar guida il drappello degli attanti
14:57
CADUTA IN GRUPPO
14:55
LA COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO DI TESTA Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers), Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers), Tosh Van der Sande (Jumbo-Visma),Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), Tadej Pogačar (UAE Team Emirates), Ben Healy (EF Education-EasyPost), Lars van den Berg (Groupama - FDJ), Kevin Geniets (Groupama - FDJ), Quentin Pacher (Groupama - FDJ), Axel Zingle (Cofidis), Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), Christopher Juul-Jensen (Team Jayco AlUla), Matteo Sobrero (Team Jayco AlUla), Arjen Livyns (Lotto Dstny) e Andreas Kron (Lotto Dstny)
14:51
Alle sue spalle si muovo in 15 atleti: tra loro anche TADEJ POGACAR. e MATTEO SOBRERO Il gruppo però è vicino.
14:50
C'è un tentativo di allungo promosso da un atleta della Alpecin Deceuninck: Gianni Vermeersch
14:44
-100 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo è compatto con la UAE Team Emirates a controllare la gara
14:37
Sempre col gruppo compatto dalla corsa viene ora segnalato un problema meccanico Mattias Skjelmose, 22enne della Trek Segafredo.
14:29
RITIRO. Dalla corsa segnalano l'abbandono di Valentin Retailleau (AG2R Citroën Team)
14:28
CADUTA. Segnalata una scivolata che ha coinvolto Martin Svrček (Soudal - Quick Step) e Daryl Impey (Israel - Premier Tech)
14:23
Nella gara maschile il gruppo è compatto e sta per affrontare il Plettenberg, mancano 110 Km al traguardo mentre una trentina al primo passaggio dal Cauberg
14:21
Apriamo l'ultima parentesi sulla GARA FEMMINILE Per comunicare la VITTORIA DI DEMI VOLLERING davanti a KOPECKY. Come alle Strade Bianche. Due italiane in "top10":Paladin quinta e Persico nona
14:18
GARA FEMMINILE. Lipper riprende Paladin. Mancano 2 KM.
14:18
GRUPPO COMPATTO. Finisce l'avventura di Mathias Vacek (Trek - Segafredo), Leon Heinschke (Team DSM), Matteo Vercher (TotalEnergies), Ward Vanhoof (Team Flanders - Baloise), Tobias Ludvigsson (Q36.5 Pro Cycling Team),Alessandro Fedeli (Q36.5 Pro Cycling Team) e Martin Urianstad (Uno-X Pro Cycling Team)
14:16
Il gruppo principale è molto vicino ai fuggitivi della GARA MASCHILE
14:14
GARA FEMMINILE. Quando mancano 5 chilometri al termine. Soraya Paladin (Canyon//SRAM Racing) e Grace Brown (FDJ - SUEZ) guidano la corsa con 8"
14:13
La testa della corsa sta affrontando il muro di Eperheide
14:11
Sembra appesantita la pedalata di alcuni dei fuggitivi: il gap tra sette al comando e il gruppo ora è di 20"
14:07
Nella gara MASCHILE mancano ancora 118 KM. I sette attaccanti di giornata hanno 40". A curare l'inseguimento ci sono sempre UAE e AG2R Citroën Team
14:01
GARA FEMMINILE. Tredici chilometri al traguardo. Continuano gli scatti: molto attive le atlete della Canyon//SRAM Racing, molto attente le Trek Segafredo. Ma attenzione perché in testa alla corsa c'è anche la maglia iridata di Van Vleuten
14:01
I sette uomini al comando hanno 55" di vantaggio
13:59
Dopo una "escursione" in Belgio la Amstel Gold Race torna nel territorio dei Paesi Bassi
13:56
La competizione maschile è sempre animata da sette atleti scattati una ventina di chilometri dopo la partenza. Ricordiamo i loro nomi athias Vacek (Trek - Segafredo), Leon Heinschke (Team DSM), Matteo Vercher (TotalEnergies), Ward Vanhoof (Team Flanders - Baloise), Tobias Ludvigsson (Q36.5 Pro Cycling Team),Alessandro Fedeli (Q36.5 Pro Cycling Team) e Martin Urianstad (Uno-X Pro Cycling Team)
13:52
UAE Team Emirates e AG2R guidano sempre l'inseguimento. Il ritardo ora è segnalato in 1'55"
13:47
Il prossimo muro sarà il Gemmenich: non c'è un attimo di tregua
13:45
Nella gara MASCHILE. Il gruppo sta recuperando terreno ai fuggitivi. Il gap è di 2'00"
13:40
GARA FEMMINILE. A 26 Km dal traguardo la Amstel Gold Race Ladies è guidata da Lucinda Brand (Trek - Segafredo) e Sabrina Stultiens (Liv Racing TeqFind)
13:39
Cambi regolari tra i fuggitivi
13:37
Ora la carovana ha messo nel mirino il Drielandenpunt
13:35
Nelle prime posizioni del plotone che insegue sono segnalati gli uomini UAE Team Emirates e della AG2R Citroën Team
13:31
Rimane di 2'30" il vantaggio dei fuggitivi nei confronti del gruppo
13:26
I sette uomini di testa si sono lasciati da poco alle spalle il Camerig
13:21
Ricordiamo i fuggitivi che stanno animando questa edizione 57 della Amstel Gold Race. Al comando abbiamo Mathias Vacek (Trek - Segafredo), Leon Heinschke (Team DSM), Matteo Vercher (TotalEnergies), Ward Vanhoof (Team Flanders - Baloise), Tobias Ludvigsson (Q36.5 Pro Cycling Team),Alessandro Fedeli (Q36.5 Pro Cycling Team) e Martin Urianstad (Uno-X Pro Cycling Team)
13:12
Percorsi 100 km!
13:10
Superato anche il Loorberg (1.2 km al 5.7%)
13:08
A quanto pare il gruppo non sembra fidarsi più di tanto dei 7 corridori in avanscoperta
13:08
A ridosso del Wolfsberg (0.3 km al 7.7%) il ritardo del gruppo è sceso ancora, 2'05" all'ultimo rilevamento
13:01
Segnalato il ritiro di Romain Grégoire (Groupama-FDJ)
12:52
Siamo al km 84 di gara, in testa ci sono sempre Mathias Vacek (Trek-Segafredo), Leon Heinschke (Team DSM), Mattéo Vercher (TotalEnergies), Ward Vanhoof (Flanders-Baloise), Tobias Ludvigsson, Alessandro Fedeli (Q36.5), Martin Urianstad (Uno-X)
12:44
Fase molto tranquilla di gara
12:44
Il ritardo del gruppo è sceso intorno ai 3 minuti
12:43
La corsa si lascia alle spalle anche il Rijksweg N278 (1 km à 4.4%)
12:22
3'45" il ritardo del gruppo
12:21
Superato anche il Nijswillerweg (0.8 km al 3.4%)
12:08
Più di 50 km percorsi, quattro minuti il vantaggio dei fuggitivi
12:06
Superati anche l'Adsteeg (0.6 km al 4.6%), Bergseweg (0.8 km al 5.8%) e il Korenweg (0.5 km al 5.3%)
11:22
La corsa ha già superato la prima côte di giornata, il Maasberg (0.3 km al 5.5%)
11:20
Bello vedere in fuga Alessandro Fedeli. Il veronese ha sempre ammesso di sentirsi particolarmente adatto alle classiche delle Ardenne, ma è il primo anno che ha l'opportunità di farle. Intanto bagna l'esordio con una bella fuga
11:19
Il drappello di testa è di ottima qualità, il gruppo non può permettersi di lasciare uno spazio troppo ampio
11:18
Al km 20 il vantaggio dei battistrada è di 2'20"
11:17
Il gruppo lascia fare e il vantaggio cresce sensibilmente
11:17
Si tratta di Mathias Vacek (Trek-Segafredo), Leon Heinschke (Team DSM), Mattéo Vercher (TotalEnergies), Ward Vanhoof (Flanders-Baloise), Tobias Ludvigsson, Alessandro Fedeli (Q36.5), Martin Urianstad (Uno-X)
11:15
7 corridori sono riusciti a prendere il largo
11:05
DONNE. Vi ricordiamo intanto che sono già in corsa anche le Donne, scattate alle 10.15 e impegnate sulla distanza di 156 chilometri.
10:58
Ritmo alto in avvio, per il momento il gruppo rimane compatto
10:58
Cielo grigio stamane sull'Olanda, ma al momento sembra scongiurato il pericolo pioggia.
10:55
In queste prime battute di corsa avete ancora il tempo di leggere, se le avete perse, le Dieci Facce da Amstel del nostro Angelo Costa.
10:51
PARTITI!
10:44
Questa è una corsa che non dà respiro: strade strette, tante salite brevi ma che letteralmente si impennano, mille curve, insomma per i corridori è una prova da stress continuo.
10:43
Sono 253,6 i chilometri da percorrere scanditi da ben 33 salite, la prima delle quali - il Maasberg - arriverà dopo soli 10 km.
10:42
Tutto è pronto a Maastricht, tra pochi minuti i corridori lasceranno il centro della città per raggiungere il km 0.
10:41
Amiche e amici buona domenica! Bentrovati dalle strade dell'Amstel Gold Race: siamo pronti a raccontarvi una edizione della Classica della Birra che promette scintille.
10:40
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Solo un caso
16 aprile 2023 18:17 mcipo
Mah.... proprio mentre pogaciar stava perdendo ti spunta l'auto della giuria (sottolineato anche in telecronaca da Garzelli) e poi la moto dei fotografi è d'incanto torna a guadagnare....... solo un caso....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024