SCHELDEPRIJS. PHILIPSEN NON PERDONA
Sono 205 i chilometri da percorrere in una classca tradzionalmente riservata agli sprinter
Copyright © TBW
17:26
Grazie per averci seguito in questa diretta, vi diamo appuntamento alle prossime sempre qui su tuttobiciweb. Buona serata
17:25
PHILIPSEN\ (Alpecin-Deceuninck) E' IL VINCITORE
17:25
Cavendish Davanti ma arriva Philipsen
17:24
Sale la Q 36.5
17:24
TRIANGOLO ROSSO
17:24
E' il treno della Lotto a lottare con Soudal
17:23
Cavendish cerca di farsi largo
17:22
- 2 KM AL TRAGUARDO. C'è bagarre e anche un po' di vento . Van der Poel è una moto per lanciare i compagni. DSM e Trek Segafredo a lottare
17:21
Mathieu van der Poel a lavorare per la Alpecin Deceuninck, la DSM con Dainese nelle prime posizioni. Un uomo della Astana passa sul marciapiede
17:20
- 4 KM AL TRAGUARDO. GRUPPO COMPATTO
17:19
Q36.5 ora a farsi vedere
17:18
E' la Astana ora a scandire il ritmo con Cavendish in quarta ruota.
17:17
SI ESCE DAL PAVE' 14" da recuperare per il gruppo
17:16
PROBLEMA MECCANICO per Naberman (Team DSM)
17:15
Philipsen e Van der Poel incitano i compagni della Alpecin
17:14
Attenzione alla DSM e alla Intermarché - Circus - Wanty, stanno risalendo. Si è spostato invece Tim Declercq (Soudal - Quick Step)
17:13
Alla destra del gruppo la Alpecin Deceuninck a sinistra, secondo il senso di marcia, la Soudal Quick Step
17:12
- 10 KM AL TRAGUARDO. Ceriel Desal (Bingoal WB), Ruben Apers (Team Flanders - Baloise), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk) e Bram Dissel (BEAT Cycling Club ) sono segnalati con 18" di vantaggio nel gruppo in piena bagarre per prendere il tratto di pavè
17:09
Alpecin Deceuninck, Cofidis, Lotto Dstny e Uno X nelle posizioni di testa
17:08
In difficoltà in coda al gruppone Banaszek (Human Powered Health) e Vincent Hoppezak (BEAT Cycling Club)
17:07
19" di vantaggio per il drappello di testa a - 15 KM DAL TRAGUARDO.
17:05
SUONA LA CAMPANA PER I FUGGITIVI Ceriel Desal (Bingoal WB), Ruben Apers (Team Flanders - Baloise), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk) e Bram Dissel (BEAT Cycling Club )
17:04
La Astana Qazaqstan Team decide di affiancare Soudal Quick Step e Team Jayco AlUla in testa al gruppo
17:03
Josh Kench dopo aver animato la fuga a lungo, ora si stacca anche dal plotone principale
17:01
- 20 KM AL TRAGUARDO. I quattro battistrada rimanenti hanno 24" di vantaggio sul gruppo che si sta organizzando
16:59
RIMANGONO A CONDURRE Ridolfo,Dissel,Desal e Apers
16:58
IL GRUPPO RAGGIUNGE Masotto, Hoppezak e Kench
16:57
Caleb Ewan è in coda al gruppo in questa fase. La Lotto Dstny oggi potrebbe contare anche su Rüdiger Selig
16:55
- 25 KM AL TRAGUARDO. Il plotone sembra aver messo nel mirino i fuggitivi, è probabile che dopo il tratto in pavé di Broekstraat si avvicinerà ai fuggitivi
16:53
Comincia la lotta tra le formazioni dei velocisti: è la DSM ora a farsi vedere in testa. Là davanti ci sono sempre i sette.
16:52
FORATURA anteriore per Alan Banaszek (Human Powered Health)
16:50
Oggi è una giornata con tante gare, in homepage potrete trovare il risultato della seconda tappa della Region Pays de Loire Tour dove si sono fatti valere gli atleti della Uno X
16:48
- 30 KM AL TRAGUARDO. 30" separano Giulio Masotto (Team Corratec), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), Ceriel Desal (Bingoal WB), Josh Kench (Bolton Equities Black Spoke), Ruben Apers (Team Flanders - Baloise), Vincent Hoppezak (BEAT Cycling Club) e Bram Dissel (BEAT Cycling Club) dal gruppo
16:47
FORATURA PER Marcus Sander Hansen (Uno-X Pro Cycling Team), compagno di Kristoff
16:46
Philipsen rientra in gruppo dopo uno stop fisiologico
16:45
Ed ecco il plotone, allargato su tutta la sede stradale, con un ritardo di 40"
16:44
PASSAGGIO AL TRAGUARDO per i fuggitivi - 2 GIRI ALLA CONCLUSIONE
16:41
Risale la Uno X per il campione uscente della corsa: Kristoff
16:38
Per gli amici che si collegano con tuttobiciweb solo ora ricordiamo la COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA che guida lo Scheldeprijs 2023: Giulio Masotto (Team Corratec), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), Ceriel Desal (Bingoal WB), Josh Kench (Bolton Equities Black Spoke), Ruben Apers (Team Flanders - Baloise), Vincent Hoppezak (BEAT Cycling Club) e Bram Dissel (BEAT Cycling Club)
16:37
- 40 KM AL TRAGUARDO. Si ritorna sull'asfalto
16:32
Il gruppo passa nuovamente dal settore di ciottoli di Broekstraat
16:29
Spunta anche Cavendish (Astana Qazaqstan Team). Il ritardo del gruppo è di 48"
16:27
Nelle prime posizioni si notano ora i Cofidis e gli Uno X
16:26
E in difficoltà il 24enne Ethan Batt, neozelandese della Bolton Equities Black Spoke, che si stacca dalla coda del gruppo
16:25
Sono gli atleti della Alpecin-Deceuninck a condurre l'inseguimento
16:23
Passa il gruppo al traguardo: il ritardo 54"
16:22
PASSAGGIO DAL TRAGUARDO. Per i fuggitivi sono esposti - 3 GIRI ALLA CONCLUSIONE
16:15
Per la cronaca, nessuno dei fuggitivi può ancora vantare una vittoria in carriera. Sicuramente è da applaudire però l'azione con cui stanno animando la 111esima edizione dello Scheldeprijs
16:11
- 60 KM AL TRAGUARDO. Torna a salire leggermente il vantaggio dei sette corridori battistrada. Radio-tour segnala 1'16" il gap al passaggio dal tratto di pavè Broekstraat
16:10
La Human Powered Health ha deciso di portarsi nelle posizioni di testa del gruppo inseguitore.
16:08
Ryan Mullen (Bora Hansgrohe), protagonista dell'ordine d'arrivo dello scorso anno è ora alla sua ammiraglia.
16:05
Mancano circa 15 chilometri al primo passaggio dal traguardo. Il vantaggio dei fuggitivi, che sono in avanscoperta dal 23esimo chilometro di gara, è ora di soli 53"
16:03
E' Tim Declercq (Soudal - Quick Step) a scandire il ritmo in testa alla corsa. Mentre Giacomo Nizzolo stava risalendo le posizioni in gruppo
15:59
- 70 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio di Giulio Masotto (Team Corratec), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), Ceriel Desal (Bingoal WB), Josh Kench (Bolton Equities Black Spoke), Ruben Apers (Team Flanders - Baloise), Vincent Hoppezak (BEAT Cycling Club) e Bram Dissel (BEAT Cycling Club) hanno 1'10" di vantaggio
15:55
Sembra che il gruppo, avvicinandosi al circuito finale, voglia andare a riprendere i fuggitivi: il gap è ora di 1'20"
15:51
A lavorare nelle prime posizioni anche Florian Sénéchal (Soudal - Quick Step) ed anche alcuni uomini della Bora Hansgrohe che dovrebbe puntare oggi su Jordi Meeus
15:48
Umberto Poli si è lasciato sfilare ed è andato alla ammiraglia del Team Novo Nordisk a prendere rifornimenti per sè e i compagni
15:45
- 80 KM AL TRAGUARDO. Nelle posizioni del gruppo ora notiamo anche maglie della Lotto Dstny e Team Jayco AlUla che oggi in gara hanno rispettivamente Caleb Ewan e Groenewegen
15:41
Il plotone si avvicina ai fuggitivi che ricordiamo essere: Giulio Masotto (Team Corratec), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), Ceriel Desal (Bingoal WB), Josh Kench (Bolton Equities Black Spoke), Ruben Apers (Team Flanders - Baloise), Vincent Hoppezak (BEAT Cycling Club) e Bram Dissel (BEAT Cycling Club)
15:37
Dal posizionamento del drappello dei fuggitivi sembra che in questa fase ci sia un po' di vento a disturbare la marcia degli attaccanti. Sicuramente non è un vento eccessivamente forte
15:33
- 90 KM AL TRAGURDO. 1'30" il vantaggio dei fuggitivi in prossimità di Saint Lenaarts
15:30
Si organizzano anche i DSM gli Astana Astana Qazaqstan Team e la Uno X
15:25
Plotone guidato a turno dalla Soudal Quick Step, dalla Bora Hansgrohe e Alpecin-Deceuninck. Ci sono ancora 93 chilometri da percorrere e 1'47" da recuperare ai fuggitivi
15:21
Sono due i nostri connazionali nella fuga di giornata: Filippo Ridolfo della Team Novo Nordisk , friulano di Buja come De Marchi, e Giulio Masotto veronese del Team Corratec
15:18
Van der Poel è alla ammiraglia e si sta pulendo il casco e il viso con una salviettina igienizzante.
15:15
-100 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio dei fuggitivi è di 1'39". Masotto alle prese con qualche esercizio di allungamento, forse la fatica comincia a farsi sentire.
15:12
Cambi regolari tra i fuggitivi: alle loro spalle il gruppo è allungatissimo ad inseguire
15:06
Il vantaggio degli attaccanti è segnalato a 1'30" nei confronti del gruppone
14:57
RICORDIAMO I FUGGITIVI Giulio Masotto (Team Corratec), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), Ceriel Desal (Bingoal WB), Josh Kench (Bolton Equities Black Spoke), Ruben Apers (Team Flanders - Baloise), Vincent Hoppezak (BEAT Cycling Club) e Bram Dissel (BEAT Cycling Club)
14:50
E dopo le emozioni al femminile con l'ennesima vittoria di Lorena Wiebes ora i riflettori illuminano i sette fuggitivi giunti a un centinaio di chilometri dal traguardo
14:44
FOTOFINISH Tra Wiebes e Kool. Chiara Consonni lotta per il podio. Volata incertissima
14:43
ULTIMO CHILOMETRO DELLA GARA FEMMINILE. Grande lavoro per la SD Worx
14:41
80 KM di gara per gli uomini. Non cambia la situazione con i sette fuggitivi ancora con un vantaggio rassicurante
14:39
Si viaggia veloce verso l'arrivo della GARA FEMMINILE. Uae, SD Worx e Ceratizit nelle prime posizioni con i propri treni
14:35
GARA DONNE. Il gruppo è tornato compatto: siamo a - 8 KM AL TRAGUARDO
14:31
Tra gli uomini il vantaggio dei sette fuggitivi sale e scende ma per ora Giulio Masotto (Team Corratec), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), Ceriel Desal (Bingoal WB), Josh Kench (Bolton Equities Black Spoke), Ruben Apers (Team Flanders - Baloise), Vincent Hoppezak (BEAT Cycling Club) e Bram Dissel (BEAT Cycling Club) possono stare "tranquilli"
14:25
GARA DONNE. ULTIMO GIRO. La Uae Team adq di Chiara Consonni, guida l'inseguimento alle sette attaccanti: Sara Van de Vel (Fenix-Deceuninck), Noëlle Rüetschi (AG Insurance), Amandine Fouquenet (Arkéa Pro Cycling Team), Kelly Van Den Steen (Duolar-Chevalmeire Cycling Team), Babette van der Wolf (Lifeplus Wahoo), Katrijn de Clercq (Lotto Dstny Ladies), Simone Boilard (St Michel - Mavic - Auber93 WE)
14:23
Tra gli uomini sono segnalati molto attivi Bram Dissel e Vincent Hoppezak, il tandem della Beat Cycling
14:15
50 KM di gara con un vantaggio sostanzialmente invariato attorno ai 3'00"
14:10
RICORDIAMO I FUGGITIVI DELLA GARA MASCHILE. Giulio Masotto (Team Corratec), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), Ceriel Desal (Bingoal WB), Josh Kench (Bolton Equities Black Spoke), Ruben Apers (Team Flanders - Baloise), Vincent Hoppezak (BEAT Cycling Club) e Bram Dissel (BEAT Cycling Club)
14:04
GARA DONNE.28 KM Al traguardo. Sono diventate sette le atlete al comando. Ecco i loro nomi: Sara Van de Vel (Fenix-Deceuninck), Noëlle Rüetschi (AG Insurance), Amandine Fouquenet (Arkéa Pro Cycling Team), Kelly Van Den Steen (Duolar-Chevalmeire Cycling Team), Babette van der Wolf (Lifeplus Wahoo), Katrijn de Clercq (Lotto Dstny Ladies), Simone Boilard (St Michel - Mavic - Auber93 WE). Il vantaggio delle fuggitive è di 1'14"
14:03
MEDIA di corsa dopo 1h 47, 5 Si viaggia decisamente veloci.
13:53
Nella gara maschile i sette fuggitivi hanno un vantaggio che oscilla tra i 3 e i 4 minuti: il plotone non vuole spendere troppe energie per rincorrere da così lontano.
13:48
GARA DONNE.Giunti a quaranta chilometri dal termine il gruppetto di testa formato da Amandine Fouquenet (Arkéa Pro Cycling Team), Kelly Van Den Steen (Duolar-Chevalmeire Cycling Team), Babette van der Wolf (Lifeplus Wahoo), Katrijn de Clercq (Lotto Dstny Ladies), Simone Boilard (St Michel - Mavic - Auber93 WE) è segnalato a 36" di vantaggio nei confronti del plotone principale
13:45
La fuga è composta da atleti giovani: l'età media degli attaccanti è di 22 anni. Oltre ai due italiani Masotto (Corratec) e Ridolfo (Novo Nordisk) tra gli attaccanti ci sono due olandesi e due belgi. Kench è un atleta della Nuova Zelanda
13:37
La situazione è molto fluida: tornano ora a guadagnare i fuggitivi. Il plotone sembra aver tirato il freno.
13:35
RICORDIAMO I FUGGITIVI Giulio Masotto (Team Corratec), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), Ceriel Desal (Bingoal WB), Josh Kench (Bolton Equities Black Spoke), Ruben Apers (Team Flanders - Baloise), Vincent Hoppezak (BEAT Cycling Club) e Bram Dissel (BEAT Cycling Club)
13:32
23 KM di gara per gli uomini: i sette fuggitivi vedono calare il loro vantaggio. Soudal Quick-Step and Lotto Dstny, facendo il ritmo portano il plotone a 2 minuti di distacco
13:30
PROBLEMI MECCANICI e cambio bici per Kristoff (Uno-X Pro Cycling Team)
13:26
GARA DONNE. Quando siamo a - 55 KM all'arrivo e le atlete si stanno avvicinando al primo passaggio dalla retta finale si sono avvantaggiate alcune cicliste: per loro una decina di secondi di vantaggio sul gruppo condotto dalle squadre delle velociste. Da segnalare nei chilometri precedenti un tentativo di fuga di Alice Palazzi (Top Girls Fassa Bortolo)
13:23
Si alza velocemente il gap tra fuggitivi e gruppo: dalla corsa segnalano 3 minuti di vantaggio per i sette attaccanti
13:15
ECCO UN NUOVO TENTATIVO. Lo promuovono Giulio Masotto (Team Corratec), Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), Ceriel Desal (Bingoal WB), Josh Kench (Bolton Equities Black Spoke), Ruben Apers (Team Flanders - Baloise), Vincent Hoppezak (BEAT Cycling Club) e Bram Dissel (BEAT Cycling Club)
13:13
Il gruppo torna compatto ma per poco...
13:10
Cercano di evadere alcuni atleti: poco margine per gli attaccanti
13:07
Scatti e contro-scatti come spesso succede ad inizio gare
13:02
SI PARTE! Buona gara a tutti
12:55
E' interessante segnalare come la gara di oggi si svolge a cavallo del confine tra Paesi Bassi e Belgio.
12:51
Sempre più vicini al via ufficiale. Sembra che il sole voglia accompagnare gli atleti, anche il vento è assente in questo momento.
12:45
Gli UOMINI stanno lasciando la località di ritrovo: li attendeno 7 Km di trasferimento prima della partenza ufficiale
12:44
GARA DONNE. Sono già in gara da circa un'ora le 143 atlete che partecipano allo Scheldeprijs femminile. Alla competizione di 131 Km, anche se iscritte, non hanno preso il via Lucie Liboreau (Arkéa Pro Cycling Team) e Jade Teolis (Bepink). Partecipano a questa edizione della corsa più di venti italiane. Ecco alcuni nomi: Barbara Guarischi, Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Chiara Consonni, Valentina Basilico e le sorelle Fidanza.
12:37
Tra i partecipanti nella gara maschile anche Mathieu van der Poel che è presumibile si metta al servizio di Jasper Philipsen
12:36
NON PARTE. Casper Pedersen non sarà al via della corsa, lo ha comunicato in un post social la Soudal Quick Step. Il danese ha accusato un malessere durante la notte. Non è in corsa neanche Shane Archbold (BORA - hansgrohe)
12:35
Ecco gli italiani in gara: Luca Mozzato (Team Arkéa Samsic), Alberto Dainese (Team DSM), Jacopo Guarnieri (Lotto Dstny), Giacomo Nizzolo (Israel - Premier Tech), Umberto Poli e Filippo Ridolfo del Team Novo Nordisk; Moschetti, Conca, Fedeli, Parisini e Puppio per la Q36.5; Zambelli, Viviani, Quartucci, Oliviero, Masotto e Konychev per la Corratec
12:34
Tradizionalmente è una prova riservata ai velocisti anche se bisogna fare attenzone ai colpi di mano, come quello firmato lo scorso anno da Alexander Kristoff.
12:33
La corsa prenderà il via fra pochi minuti da Terneuzen e seguirà per gran parte il corso del fiume Schelda. Quando si arriverà a Schoten si affronteranno poi tre giri di un circuito di 17 km.
12:32
Oggi vi racconteremo in diretta la Scheldeprijs (o Gp Escaut, per dirla alla francese) che tradizionalmente fa da pontre fra Fiandre e Roubaix.
12:31
Amiche e amici bentrovati ad un nuovo appuntamento con il grande ciclismo.
12:30
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa...


Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di classe di questa brillantissima azienda italiana. Si parla...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi...


Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024