MONDIALI 2022. CRONO PROF: SORPRESA FOSS, DELUSIONE GANNA
Come per le donne, sono 34,2 i chilometri da percorrere per conquistare l'oro
Copyright © TBW
09:14
Per il momento è tutto, grazie di essere stati con noi in questa nottata/mattinata! Ci vediamo domani dalle strade di Wollongong
09:13
Ed ecco la Top 20 finale
09:02
13° Affini, 15° Sobrero. Non una grande giornata per l'Italia
09:01
Esito a sorpresa, anche Foss fa fatica a crederci
09:01
Medaglia d'argento per Stefan Küng, bronzo per Remco Evenepoel
09:01
TOBIAS FOSS è il NUOVO CAMPIONE DEL MONDO A CRONOMETRO!
09:01
40'58" per Ganna, solo 7°
09:00
Il corridore della Ineos Grenadiers non finirà nemmeno in Top 5
08:59
Ora aspettiamo Ganna, ma purtroppo il piemontese non è proprio in giornata
08:58
Appena 9" dietro a Foss
08:58
TERZO EVENEPOEL! 40'11" per il belga
08:57
Ora sta arrivando Evenepoel!
08:57
40'50" per Pogacar, 5° posto per lo sloveno, appena dietro a Bissegger
08:56
Lo svizzero ha perso 14" dal norvegese negli ultimi 9 km
08:56
40'05" per Küng! 3" peggio di Foss!
08:55
Ma è dietro a Foss! Incredibile!
08:54
Sta arrivando Küng al traguardo!
08:53
Hayter chiude 2° a 40" da Foss! Peccato per il cambio di bicicletta, ma rimane una grande prova per il giovane britannico
08:52
La situazione definitiva al secondo intertempo
08:51
KÜNG ora può davvero sognare la medaglia d'oro!
08:50
5° posto per il piemontese che sembra essere lontano dai suoi migliori standard
08:49
LONTANO GANNA! 29'45", perde 40" da Küng
08:48
15" da recuperare per il vincitore della Vuelta a un grande Küng
08:47
29'21" per Evenepoel! 3° posto provvisorio, alle spalle di Küng e Foss
08:46
Hayter è transitato in 29'49" all'intermedio, 44" peggio di Küng, 4° posto provvisorio
08:45
Nuovo miglior tempo all'arrivo per TOBIAS FOSS! Il norvegese chiude in 40'02", battendo di 46" Bissegger
08:44
Ancora bene Küng! 11" meglio di Foss sul secondo passaggio per Dumfries Ave
08:43
E arriva ora al traguardo Sheffield in 41'46". 8° posto per lui, ha gettato al vento una prestazione da Top 5
08:42
L'americano è finito contro le barriere. Si è comunque rialzato, ma ha perso tantissimo
08:41
Caduta per Magnus Sheffield!
08:40
Cavagna viaggia in 30'10", 53" peggio di Foss
08:38
30'17" invece per Mikkel Bjerg, che non sta brillando
08:36
Non male nemmeno Nelson Oliveira, che ha lo stesso tempo di Bissegger ed è 3° al momento
08:36
In questa fase il vento sembra ancor più a favore dei corridori
08:33
29'37" per Sheffield al secondo intermedio, 21" meglio di Bissegger!
08:33
Ma fa ancora meglio FOSS! 29'17" per il norvegese, super tempo per l'atleta della Jumbo-Visma che sta facendo meglio di 20" rispetto a Sheffield e 41" a Bissegger
08:32
Attenzione salto di catena per Hayter, costretto a cambiare bicicletta e perdere secondi preziosi
08:31
La situazione definitiva al primo intermedio
08:30
Küng, Evenepoel, Hayter, Foss, Ganna e Sheffield sono racchiusi in 4" al primo intermedio
08:29
8'53" per Ganna al primo intermedio di 7,2 km. 5° posto, ma è a soli due secondi dal miglior tempo di Küng
08:27
Abbiamo però visto che la situazione dopo il primo intermedio può cambiare ampiamente
08:27
Evenepoel viaggia sui tempi di Küng! In cima allo strappetto di Dumfries Ave il belga è dietro di 6 decimi rispetto allo svizzero
08:25
9'06" per Pogacar, che paga 16" da Küng
08:25
Küng migliora di un secondo il tempo di Hayter al primo intermedio. Subito grande bagarre tra i favoriti di questo mondiale a cronometro
08:22
Cavagna invece è a 11" da Hayter dopo il primo passaggio su Dumfries Ave
08:21
Al primo intermedio intanto molto bene Hayter, che balza al comando scalzando Foss per 5 decimi
08:20
Si lancia il due volte iridato a crono FILIPPO GANNA! Il campione in carica cerca il tris, forza Pippo!
08:19
Manca un solo corridore a partire...
08:19
Parte Remco Evenepoel, arrivato direttamente dalla Spagna dopo il trionfo alla Vuelta
08:17
Il terz'ultimo è niente meno che Tadej Pogacar! Il fenomeno sloveno vuole provare a brillare anche a cronometro
08:16
Scatta Stefan Küng! Lo svizzero punta sicuramente alla medaglia. Mancano solo 3 corridori al via
08:13
Parte Ethan Hayter! Il britannico oggi compie 24 anni, quindi tanti anni a lui!
08:13
Ora è il turno di Bauke Mollema (Paesi Bassi), che negli ultimi tempi si è concentrato molto sulla cronometro
08:12
Occhio a Foss, che migliora di due secondi il tempo di Sheffield al primo intermedio
08:10
Partono Mciej Bodnar (Polonia) e Remi Cavagna (Francia), tutti i corridori che possono sognare una Top 5
08:09
Intanto Sheffield fa segnare il miglior tempo dopo 7,2 km, migliorando di 8" il tempo di Affini
08:08
Scattano anche Nelson Oliveira (Portogallo) e Mikkel Bjerg (Danimarca), tre volte campione del mondo a cronometro U23
08:05
Dopo il lancio di Yevgeniy Fedorov (Kazakistan) rimangono solo 10 corridori al termine delle partenze
08:03
Partono anche Rodrigo Contreras (Colombia) e Tobias Foss (Norvegia)
08:02
Riprendono le partenze con Magnus Sheffield (USA), altro talentino della Ineos Grenadiers
07:52
Cartoline dall'Australia
07:50
Nel terzo blocco non è scattato nemmeno Luke Durbridge, padrone di casa, per "motivi personali"
07:45
Intanto è stato confermato che il vento è cambiato nell'ultima ora. Ad averne approfittato sono stati soprattutto Armirail, Lampaert e anche Bissegger, comunque ovviamente autori di una prova maiuscola
07:43
Come prevedibile nessun atleta del terzo blocco si sta inserendo nelle prime posizioni, nemmeno in Top 10
07:43
07:41
Questa la Top 20 provvisoria all'arrivo:
07:38
Questo grafico spiega chi è andato più forte nei diversi settori della prova
07:37
07:36
Si riprende alle 8.00 con l'ultimo - e decisivo - blocco, con tutti i grandi favoriti attesi al via
07:35
Nel mentre sono partiti anche Venantas Lasinis (Lituania), Miguel Heidemann (Germania), Oier Lazkano (Spagna), Ognjen Ilic (Serbia), Aiman Cahyadi (Indonesia), Christofer Jurado Lopez (Panama)
07:35
E si sono chiuse le partenze del terzo blocco
07:29
6° Sobrero, che chiude in 41'36", appena dietro ad Affini. Il piemontese ha fatto 46" peggio di Bissegger
07:28
Sta arrivando Sobrero, che sicuramente si inserirà in Top 10
07:28
07:26
Lo svizzero è volato a 50,3 km/h di media. Si è gestito, partendo piano e aumentando con il passare dei chilometri
07:25
40'49" per BISSEGGER, che balza decisamente al comando!
07:25
Occhio che sta arrivando Bissegger...
07:24
Ma YVES LAMPAERT lo supera subito per appena 4 decimi!
07:23
Nuovo miglior tempo! BRUNO ARMIRAIL chiude in 41'12", 14" meglio di Plapp
07:22
Cominciano le partenze del terzo blocco di corridori, che non prevede grandissimi cronomen. Si lanciano Drabir Alam (Bangladesh), 38enne e il più vecchio al via della crono, Bilguunjargal Erdenebat (Mongolia), Darel Christopher Jr. (Isole Vergini), Mykhaylo Kononenko (Ucraina), Vincent Yau Lau Wan (Hong Kong) e Derek Gee (Canada)
07:18
Sobrero transita al secondo intermedio in 30'31", 7° posto a 32" da Bissegger
07:17
42'11" per Powless, 4°
07:17
41'45" per Arndt all'arrivo, 3° posto per lui a 18" da Plapp
07:16
Non ne abbiamo la certezza, ma potrebbe anche essere cambiata la direzione del vento sul percorso
07:15
Tra il primo e il secondo intermedio Bissegger ha recuperato 34" a Plapp
07:15
Si stanno abbassando i tempi!
07:14
Vola anche BISSEGGER! 29'59" per lo svizzero, 7" meglio di Lampaert
07:13
Ma viene subito battuto da YVES LAMPAERT! 30'06" per il belga, un secondo meglio da Armirail
07:12
Attenzione a BRUNO ARMIRAIL! Tempone del francese al secondo intermedio. 30'07" per il transalpino, 15" meglio di Plapp!
07:11
Powless, Lutsenko e Leknessund non sembrano poter impensierire i primi
07:04
30'58" per Hoole, ma occhio a Arndt in 30'31", 3° a 9" da Plapp. Il tedesco ha recuperato sia su Plapp che su Affini
07:03
Il secondo gruppone si appresta a giungere al secondo intermedio, posto nuovamente a Dumfries Ave
06:58
Diversi corridori sono comunque racchiusi in pochissimi secondi e per il piemontese c'è sicuramente la possibilità di recuperare posizioni nei prossimi chilometri
06:57
Sobrero transita al primo intermedio in 9'20", 8° posto a 17" da Affini
06:56
Non è invece partito Joao Almeida (Portogallo), che si sarebbe dovuto lanciare nel secondo gruppone e invece non si è presentato al via. Non è stato specificato il motivo
06:55
9'18" per l'esperto Magnus Cort Nielsen (Danimarca)
06:54
Non particolarmente brillante lo svizzero, vediamo se è una tattica quella di partire piano o è in giornata no
06:53
9'14" per Bissegger, che fa peggio di Affini, Plapp e Lampaert al primo intermedio
06:52
9'08" per Lampaert all'intermedio di Dumfries Ave. 3° posto a 5" da Affini
06:50
Lontano anche Leknessund dopo 7,2 km: paga già 32" da Affini
06:48
Con la partenza del piemontese, si chiude il secondo blocco di corridori. Le partenze riprenderanno alle 7.14
06:48
Tocca a MATTEO SOBRERO! Forza Matteo!
06:47
Intanto al primo intermedio Hoole, Arndt, Powless e Lutsenko non si avvicinano ai tempi di Plapp e Affini
06:46
E ora è il turno di Stefan Bissegger (Svizzera), campione europeo in carica e uno dei papabili per la medaglia quest'oggi
06:43
06:43
Partito anche il primo rappresentante francese, Bruno Armirail
06:43
Subito dopo è tempo di Yves Lampaert (Belgio), che solitamente si trova maggiormente a suo agio in cronometro più corte, ma è assolutamente da tenere d'occhio
06:38
Si muove anche Andreas Leknessund (Norvegia), classe 1999 di assoluto talento, recentemente vincitore del Giro di Norvegia
06:37
Partono Neilson Powless (Stati Uniti) e Alexey Lutsenko (Kazakistan), altri due corridori di spessore anche se a cronometro difficilmente possono inserirsi nella lotta per le medaglie
06:35
Niente da fare per Affini! 41'30", quattro secondi peggio di Plapp, 2° posto per lui
06:34
Partono altri due corridori del WorldTour: Daan Hoole (Paesi Bassi) e Nikias Arndt (Germania)
06:33
Si lancia Edward Oingerang, corridore proveniente dall'Isola di Guam, in Micronesia
06:32
42'24" per Dal Cin, 57" peggio di Plapp
06:29
Intanto riprendono le partenze: si sono lanciati un altro maltese, Alexander Smyth, e il cinese Changquan Xu
06:28
Subito dietro arriva Plapp in 41'26". 49,5 km/h la sua media
06:27
Il primo corridore ad arrivare al traguardo è il maltese Bonello in 44'57"
06:25
L'impressione è che il mantovano abbia perso diversi secondi sullo strappo di Dumfries Ave
06:25
30'23" per Affini, un secondo peggio di Plapp. Sarà un bel testa a testa da qui al traguardo
06:19
30'22" per Plapp, 30'56" per Dal Cin. Aspettiamo Affini
06:17
Ed ecco che gli atleti cominciano a transitare al secondo intermedio, posto sempre a Dumfries Ave dopo 24,5 km di prova
06:14
Plapp è al primo anno da professionista con la Ineos Grenadiers, ma ha già avuto modo di dimostrare le sue qualità, soprattutto nelle brevi corse a tappe. 9° al Romandia e 3° al Giro di Norvegia, ne sentiremo sicuramente parlare nel futuro prossimo
06:13
Plapp e Affini stanno pian piano riprendendo i corridori partiti prima di loro
06:08
Dopo Affini e Plapp, al 3° posto provvisorio dopo 7,2 km c'è il canadese Dal Cin, che paga 15" dal corridore italiano della Jumbo-Visma
06:07
Al secondo intermedio avremo sicuramente le idee più chiare di chi potrebbe essere il primo corridore a sedersi sulla hot seat
06:05
Al primo intermedio Affini fa meglio di Plapp di 2"! Come prevedibile sono loro due i più competitivi di questo primo gruppone
06:04
Il punto più delicato del percorso è proprio lo strappo di Dumfries Ave, circa 700 metri al 6,7%, da affrontare due volte e in cui sono posti i due rilevamenti intermedi
06:03
Con il mantovano si concludono le partenze del primo gruppone. Si ripartirà alle 6.28
06:01
Parte EDOARDO AFFINI! Forza Edoardo!
06:00
Le partenze sono divise in 4 grupponi e ogni gruppone è separato da una mezz'oretta di pausa tra le partenze
05:55
Intanto stanno arrivando i primi corridori all'intermedio di Dumfries Ave e come prevedibile Plapp è ampiamente al comando con 9'05"
05:54
È il turno di Bolivar Serrano Espinosa (Panama) e Muhammad Abbdurrohman (Indonesia)
05:51
Partiti anche Matteo Dal Cin (Canada) e Yuriy Natarov (Kazakistan)
05:50
L'australiano l'anno scorso si è preso la medaglia d'argento nella crono U23
05:48
Si muove Luke Plapp, padrone di casa e probabilmente il primo indiziato a fare un tempo interessante
05:46
Parte anche Sum Lui Ng (Hong Kong). Grande opportunità per le nazioni con meno tradizione ciclistica per mettersi alla prova in grandi palcoscenici
05:44
Ora tocca all'ucraino Vitalii Novakovskyi
05:43
I corridori partiranno ogni 90 secondi, dal primo all'ultimo
05:43
SI LANCIA il maltese Daniel Bonello! Comincia la cronometro iridata maschile
05:39
Tre gli italiani in gara: Edoardo Affini partirà alle 5.54, Matteo Sobrero alle 6.47 menter Filippo Ganna - campione in carica - scatterà per ultimo alle 8.19.30".
05:38
Il primo a scattare alle 5.42 sarà il maltese Daniel Bonello.
05:37
Stesso percorso che poco fa ha visto all'opera le donne, quindi 34,2 km da percorrere con rilevamenti previsti al km 7,3 e al km 24,2, proprio al culmine del tratto in salita di Mount Ousley.
05:36
Buongiorno amici e buona domenica: nonostante l'ora antelucana siamo pronti a vivere con voi il campionato mondiale crono elite.
05:35
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024