MONDIALI 2022. VAN DIJK SI RICONFERMA A CRONO, GUAZZINI IRIDATA UNDER 23
Due le maglie iridate in palio, sono 34,2 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
04:33
Ringraziandovi per l'attenzione vi invitiamo a rimanere con noi per la diretta della Crono Maschile.
04:32
Cosi al traguardo
04:31
GUAZZINI QUARTA E MIGLIOR UNDER 23
04:29
ELLEN VAN DIJK E' CAMPIONESSA DEL MONDO COL TEMPO DI 44:28.60. a 12" Grace Brown (Australia) Argento a 41" Reusser (Svizzera ) Bronzo
04:28
VAN DIJK FRA POCO AL TRAGUARDO PER L'ENNESIMO IRIDE
04:27
MARLENE REUSSER AL TRAGUARDO COL SECONDO TEMPO +28.95 rispetto a Brown
04:25
Reusser raggiunge e supera la colombiana Hernandez
04:24
4 KM AL TRAGUARDO PER VAN DIJK
04:23
Terzo tempo al traguardo per la statunitense 1'05" da Brown
04:23
Arriverà a breve Leah Thomas (Stati Uniti)
04:22
AL TRAGUARDO Kiesenhofer (Austria) col settimo tempo
04:20
Ci ripetiamo ma Ellen Van Dijk sta pedalando forte. Reusser intanto è a 6 KM dal traguardo
04:18
CLASSIFICA AL SECONDO INTERMEDIO 1 van DIJK Ellen 32:29.62 2 BROWN Grace +22.08 3 REUSSER Marlen +34.05 4 GUAZZINI Vittoria +44.90 5 THOMAS Leah +1:07.83
04:17
MIGLIOR TEMPO AL SECONDO INTERMEDIO PER ELLEN VAN DIJK 32:29.62
04:16
Arriva Baker al traguardo. E' quinta a 1'33" dalla connazionale Brown
04:15
Reusser al secondo intermedio con un ritardo di +11.97 da Brown
04:13
Reusser (Svizzera) sta pedalando forte mettendo nel mirino Emma Norsgaard Bjerg
04:12
AGGIORNAMENTO CLASSIFICA ATTUALE AL TRAGUARDO 1 35 BROWN Grace 44:41.33 2 14 GUAZZINI Vittoria +39.38 3 17 FAULKNER Kristen +1:12.72 4 16 van VLEUTEN Annemiek +1:30.29 5 32 KOPECKY Lotte +1:37.40 6 25 KROGER Mieke +2:15.90 7 40 van ANROOIJ Shirin +2:28.12 8 36 LETH Julie +2:40.85 9 29 MOOLMAN-PASIO Ashleigh +2:47.32 10 18 KIRCHMANN Leah +2:51.20 11 45 BAUERNFEIND Ricarda +2:56.75 12 19 ZABELINSKAYA Olga +3:18.78 13 44 le NET Marie +3:22.31 14 37 FIDANZA Arianna +3:29.06 15 31 SKALNIAK - SOJKA Agnieszka +4:03.79 16 34 HARTMANN Elena +4:48.37 17 39 JACKSON Alison +4:48.86 18 23 ŽIGART Urška +4:59.94
04:10
GUAZZINI AL TRAGUARDO COL SECONDO TEMPO + 39.38 peggio di Brown Attualmente è la migliore U23
04:09
Kiesenhofer (Austria) passa al secondo intermedio con il settimo tempo provvisorio
04:06
Ultimo giro che inizia ora per Ellen Van Dijk: ritmo indiavolato per la campionessa uscente
04:05
Marlene Reusser chiude il primo giro con un tempo di poco inferiore ai 22 minuti
04:02
L'australiana Baker è attesa al secondo intermedio: è dietro a Guazzini
03:59
GUAZZINI AL SECONDO INTERMEDIO CON IL SECONDO TEMPO: paga +22.82- a Brown
03:58
Le atlete stanno avendo qualche problema ad impostare le curve, crediamo sia per via del vento che soffia laterale
03:57
Attendiamo Guazzini al secondo intermedio
03:56
La migliore U23 al primo intermedio è VITTORIA GUAZZINI
03:55
CLASSIFICA DOPO 7 KM AL PRIMO INTERMEDIO 1 van DIJK Ellen 9:55.52 2 REUSSER Marlen +8.89 3 BROWN Grace +10.15 4 GUAZZINI Vittoria +16.76 5 BAKER Georgia +19.85
03:53
VAN DIJK SCATENATA!! NUOVO MIGLIOR TEMPO PROVVISORIO AL PRIMO RIFERIMENTO 9'55"
03:52
MIGLIOR TEMPO INTERMEDIO DOPO 7 KM PER REUSSER 10:04.41
03:50
Qualche problema con l'impostazione di curva per Emma Norsgaard Bjerg
03:47
Grazie alla grafica diamo uno sguardo ai tempi intermedi fino ad ora registrati
03:45
PARTE VAN DIJK LA CAMPIONESSA USCENTE
03:43
PARTE REUSSER: la svizzera campionessa d'Europa
03:43
RICAPITOLIAMO LA CLASSIFICA PROVVISORIA AL TRAGUARDO 1 BROWN Grace 44:41.33 2 FAULKNER Kristen +1:12.72 3 van VLEUTEN Annemiek +1:30.29 4 KOPECKY Lotte +1:37.40 5 KROGER Mieke +2:15.90 6 van ANROOIJ Shirin +2:28.12 7 LETH Julie +2:40.85 8 MOOLMAN-PASIO Ashleigh +2:47.32 9 KIRCHMANN Leah +2:51.20 10 BAUERNFEIND Ricarda +2:56.75
03:42
AL TRAGUARDO Annemiek van Vleuten con il terzo tempo:+1:30.29 più lenta di Grace Brown
03:40
Arriva Faulkner al traguardo con un ritardo di 1:12.72 rispetto a Brown
03:39
Faulkner sta superando alcune avversarie prima del traguardo
03:39
La campionessa uscente van Dijk (Paesi Bassi) è già nei pressi della pedana, molto concentrata.
03:36
Dalla pedana si lancia la Campionessa Olimpica su strada Kiesenhofer
03:34
GUAZZINI AL PRIMO INTERTEMPO CON IL SECONDO CRONO. Vittoria è alle spalle di Brown per soli 6"
03:33
van Anrooij è sempre la migliore Under 23 fino ad ora
03:31
AGGIORNAMENTI AL TRAGUARDO. La tedesca Kroger si istalla al terzo posto provvisorio con un ritardo di +2:15.90 da Grace Brown
03:29
Faulkner cronometrata con +1:02.58 da Brown al secondo intermedio. Attendiamo Van Vleuten che dovrebbe andare in terza piazza provvisoria
03:27
Faulkner (Stati Uniti) si avvicinando al secondo intermedio
03:25
PARTE VITTORIA GUAZZINI
03:23
AL TRAGUARDO Ashleigh Moolman con il quinto tempo: +2:47.32 perggio di Grace Brown. Scivola in ottava piazza Fidanza
03:18
L'australiana Baker sta completando il riscaldamento parlando al cellulare con la famiglia
03:16
La tedesca Kröger arriva al secondo intermedio con un ritardo di 1:40. peggio di Brown: terzo tempo intermedio
03:15
Mancano dieci minuti alla partenza di VITTORIA GUAZZINI
03:14
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE PROVVISORIA AL SECONDO INTERMEDIO 1 BROWN Grace 32:51.70 2 KOPECKY Lotte +1:22.62 3 van ANROOIJ Shirin +1:53.76 4 MOOLMAN-PASIO Ashleigh +1:55.91 5 LETH Julie +2:00.28
03:10
E' attesa al secondo intermedio la sudafricana Ashleigh Moolman con il quarto tempo
03:07
Van Vleuten paga 26.17 al primo intermedio nei confronti di Grace Brown
03:05
Attendiamo Van Vleuten al primo intermedio. Sembra alto il tempo della campionissima neerlandese
03:04
Faulkner (Stati Uniti) passa al primo intermedio con il secondo tempo provvisorio: ritardo per lei rispetto a Brown 21"
03:00
Sorride intanto ripresa dalle telecamere Grace Brown seduta sul "sedile caldo" della leader. L'australiana ha pedalato ad una media di 44.7
02:58
Conclusa la seconda "onda" di partenze. La prossima a prendere il via sarà Vittoria Guazzini alle 3.25 italiane
02:58
Attualmente van Anrooij è la migliore Under 23 giunta al traguardo
02:56
Van Vleuten è sul percorso. La caccia ad una nuova affermazione per la talentuosa atleta dei Paesi Bassi è aperta
02:55
Per ora l'assoluta dominatrice della cronometro mondiale di Wollongong è certamente l'australiana Grace Brown
02:54
Prossime atlete a lanciarsi dalla pedana saranno la statunitense Faulkner e poi sarà la volta di Van Vleuten
02:51
KOPCKY AL TRAGUARDO COL SECONDO TEMPO PROVVISORIO. 1 minuto e 37 peggio di Brown
02:49
Lotte Kopecky sta arrivando al traguardo: ha recuperato Elena Hartmann (Svizzera)
02:47
CLASSIFICA ATTUALE AL TRAGUARDO 1 BROWN Grace 44:41.33 2 van ANROOIJ Shirin +2:28.12 3 LETH Julie +2:40.85 4 BAUERNFEIND Ricarda +2:56.75 5 le NET Marie +3:22.31 6 FIDANZA Arianna +3:29.06 7 JACKSON Alison +4:48.86 8 OYARBIDE JIMENEZ Lourdes +6:09.35 9 le ROUX Maude Elaine +7:09.62
02:46
FIDANZA CHIUDE COL SESTO TEMPO PROVVISORIO: tempo di Arianna 48:10.39
02:45
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER GRACE BROWN 44:41.33 L'australiana abbassa di 2 minuti e 28 il tempo di van Anrooij
02:43
Arriva al traguardo la canadese Jackson in ritardo di oltre due minuti rispetto alla leader attuale van Anrooij (Paesi Bassi)
02:41
Grace Brown (Australia) va spedita verso il traguardo
02:40
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO: lo fa registrare Shirin van Anrooij (Paesi Bassi) Il suo tempo 47:09.45
02:39
Arriva al secondo punto di rilevamento la belga Kopecky 1:22 peggio di Brown
02:38
Ha preso il via scendendo dalla pedana Ashleigh Moolman (Sudafrica)
02:36
LE NET (FRANCIA) AL TRAGUARDO COL SECONDO TEMPO. Paga 25" a Bauernfeind
02:35
CONCLUDE LA PROVA Bauernfeind. Tempo 47:38.08
02:34
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL SECONDO INTERMEDIO PER BROWN 32:51.70
02:34
ULTIMO CHILOMETRO PER LA TEDESCA
02:32
FIDANZA AL SECONDO INTERMEDIO CON IL QUARTO TEMPO. La bergamasca paga 50.49 a van Anrooij
02:30
Sta arrivando la canadese Jackson al secondo intermedio con il quarto tempo
02:28
La classifica provvisoria al secondo intermedio 1 van ANROOIJ Shirin 34:45.46 2 BAUERNFEIND Ricarda +18.05 3 le NET Marie +44.53 4 le ROUX Maude Elaine +3:11.38
02:28
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL SECONDO INTERMEDIO PER LA ORANGE VAN ANROOIJ 34:45.46
02:26
Grace Brown mette nel mirino Julie Leth (Danimarca)
02:25
Shirin van Anrooij (Paesi Bassi) raggiunge e supera Le Roux (Sudafrica)
02:24
Arriva al secondo intermedio la tedesca Bauernfeind. Il suo tempo è 35:03.51
02:22
SUONA LA CAMPANA PER BROWN. IL SUO TEMPO E' DI POCO SUPERIORE AI 22 MINUTI
02:20
Manca 1 Km alla conclusione della prima tornata per Grace Brown
02:19
L' atleta che aprirà la seconda ondata di partenze sarà Wing Yee Leung (Hongkong) che scatterà dalla pedana alle 2.35
02:15
Arriva Kopecky al primo intermedio: secondo tempo per lei che paga +25.52 a Brown
02:13
Ricapitoliamo la situazione attuale al primo intermedio. 1 BROWN Grace 10:05.67 2 JACKSON Alison +33.30 3 HARTMANN Elena +33.39 4 LETH Julie +35.34 5 BAUERNFEIND Ricarda +42.51
02:12
MIGLIOR TEMPO AL PRIMO RIFERIMENTO PER Grace Brown che dopo 7 km fa registrare il tempo di 10:05.67
02:10
Bauernfeind passa per la prima volta al traguardo
02:09
TEMPO DI ARIANNA FIDANZA DOPO 7 KM 10':56".48
02:08
MIGLIOR TEMPO DOPO SETTE CHILOMETRI per la canadese Alison Jackson: 10:38.97
02:07
E' sul percorso la belga Lotte Kopecky
02:04
Shirin van Anrooij fa registrare il tempo di 10':50.20 dopo sette chilometri
02:02
Passa al punto di controllo cronometrico la sudafricana Le Roux con un ritardo di 36" dalla Bauernfeind
02:01
Grace Brown (Australia) ha preso il via per il suo Mondiale a cronometro
01:59
Intanto sono giunte all'intermedio Bauernfeind col tempo di 10:48.18 e Marie Le Net che paga 10" alla tedesca
01:57
PARTITA ARIANNA FIDANZA
01:55
E sul percorso anche la canadese Alison Jackson
01:53
Al via Shirin van Anrooij la neerlandese che corre per il team Trek Segafredo
01:52
Quattro chilometri percorsi intanto per la tedesca Bauernfeind
01:51
Si lancerà fra qualche secondo la pakistana Zainab Rizwan
01:49
In pedana ora la sudafricana Maude Le Roux
01:48
E' la volta della transalpina Marie Le Net
01:47
PARTE IL MONDIALE, PARTE LA CRONO FEMMINILE
01:46
Sale in pedana la tedesca Ricarda Bauernfeind
01:44
Sempre per le curiosità è carino segnalare come Grace Brown corra praticamente in "casa", lei che è di Camperdown a circa 80 chilometri dal percorso di gara e nei giorni scorsi ha pedalato con il padre e il fratello su percorso iridato
01:43
Per gli amanti delle statistiche e delle curiosità "numeriche" evidenziamo che la più anziana atleta in gara è la pakistana nata nel luglio del '75; la più giovane invece è la diciannovenne algerina Nesrine Houili
01:42
Lo scorso anno a prendersi la medaglia d'oro e la maglia arcobaleno fu Ellen van Dijk (Paesi Bassi) che anticipò la svizzera Marlen Reusser e l'altra neerlandese Annemiek van Vleuten.
01:41
A proposito di Italia, due le atlete in gara: Arianna Fidanza partirà alla 1.57.30" mentre Vittoria Guazzini aprirà l'ultimo gruppo di partenti scattando alle 3.25.30".
01:40
Sarà la tedesca Ricarda Bauernfeind la prima atleta a partire alle 9.47 australiane, la 1.47 in Italia.
01:39
Le atlete dovranno misurarsi sulla distanza di 34,2 km, ovvero su due giri del percorso di Wollongong, stessa distanza che dovranno poi percorrere gli uomini.
01:38
Sarà solo dall'edizione del 2025 in Ruanda che le giovani ragazze avranno una gara riservata, fino ad allora gareggeranno insieme alle Élite: decisione certamente discutibile, soprattutto per quanto riguarda la prova in linea, ma tant'è.
01:37
Sarà la cronometro femminile ad assegnare i primi titoli: parliamo al plurale perché in palio ci sono due maglie iridate. Oltre a quella per le Élite, infatti, si assegnerà per la prima volta anche la maglia iridata per le Under 23. Secondo la lista partenti dovrebbero essere 11 le ragazze a giocarsi l'iride tra le U23
01:36
Amici bentrovati e... buonanotte a voi. L'alba è sorta da un po' a Wollongong, sono le 9.36 del mattino, e sta per alzarsi il sipario sui campionati mondiali 2022.
01:35
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio....


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato fatto da Colnago con i progetti TT1 e Y1RS. ...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024