EUROPEI 2022. WIEBES BEFFA BALSAMO AL FOTOFINISH
Sono 129,8 i chilometri da percorrere per assegnare il titolo continentale
Copyright © TBW
14:44
Ringraziandovi per averci seguito vi diamo appuntamento alle prossime dirette buona serata dalla redazione di tuttobiciweb, tuttobici e tuttobicitech
14:42
Ufficializzata la vittoria di Lorena Wiebes e il secondo Posto per Elisa Balsamo, terza Barbieri
14:41
LORENA WIEBES AL FOTOFINISH SU BALSAMO.
14:40
Wiebes davanti, Balsamo a lottare. finale incerto!
14:39
Sanguineti ora. Occhio alla Polonia
14:39
Guarischi a condurre.
14:39
INVERSIONE. E ora a tutta. Italia contro Olanda
14:38
Si formano i treni L'ITALIA A CONDURRE
14:37
Barbieri che tiene a ruota Balsamo. Il gruppo è allungatissimo
14:36
Germania, Olanda, Francia e Italia nelle prime posizioni
14:36
- 3 KM AL TRAGUARDO GRUPPO COMPATTO
14:35
- 4 KM AL TRAGUARDO. Sempre il terzetto al comando che però sta alzando bandiera bianca
14:35
Cecchini, Fidanza, Guarischi prime ragazze del treno azzurro.
14:34
Gruppo allungatissimo e in coda si perdono le ruote.
14:32
SONO LE AZZURRE ORA A CERCARE LE POSIZIONI MIGLIORI
14:32
- 6 KM AL TRAGUARDO. 6" di vantaggio per il terzetto di testa
14:30
Il plotone si avvicina. Germania e Danimarca ora a lottare per le posizioni alle spalle dei Paesi Bassi
14:29
NUOVO AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. 7" per Labous (Francia), Gutiérrez (Spagna) e Teutenberg (Germania)
14:28
Si muovono le polacche per raggiungere la testa della corsa
14:27
- 10 KM AL TRAGUARDO DI QUESTO CAMPIONATO EUROPEO DONNE
14:25
12" secondi per le battistrada Labous (Francia), Gutiérrez (Spagna) e Teutenberg (Germania)
14:25
Arriva anche la Germania
14:24
Paesi Bassi, Francia e Italia a condurre il gruppo
14:23
PASSAGGIO AL TRAGUARDO SUONA LA CAMPANA Sempre al comando Labous (Francia), Gutiérrez (Spagna) e Teutenberg (Germania) con 10" di vantaggio sul gruppo principale
14:23
La nazionale Neerlandese conducono l'inseguimento
14:21
-14 KM AL TRAGUARDO. Stanno tornando nelle posizioni di testa le Azzurre
14:18
Nel tratto in leggera ascesa prende margine il terzetto Labous (Francia), Gutiérrez (Spagna) e Teutenberg (Germania)
14:16
Le atlete dei Paesi Bassi tiene una decina di metri di distanza da un terzetto che sta conducendo ora la corsa
14:15
Amalie Dideriksen (Danimarca) in coda al gruppo
14:14
In testa al gruppo allunga Labous (Francia)
14:14
- 19 KM AL TRAGUARDO. Gruppo allungatissimo.
14:13
Nella parte centrale del gruppo le azzurre con Cecchini, Barbieri e Balsamo nell'ordine una a ruota dell'altra
14:12
Francia e Germania ora si mettono spalla a spalla con le "arancioni"
14:08
-24 KM AL TRAGUARDO. Con la nazionale di Paesi Bassi nelle prime posizioni del gruppo a fare l'andatura. Svizzera e Polonia a ruota, più indietro ora le azzurre
14:06
Il gruppo è passato poco fa dal traguardo. Due i giri da percorrere ancora
14:02
Punto di rifornimento fisso per il gruppo
13:59
- 29 KM AL TRAGUARDO. Fidanza con a ruota Balsamo, nelle primissime posizioni del gruppo
13:56
Nel gruppo principale ci sono una cinquantina di atlete. A condurre in questa fase Germania, Polonia e Olanda.
13:54
SI ENTRA NEL CIRCUITO DI MONACO
13:50
Paesi Bassi, Polonia e Italia a colorare di arancione, rosso, bianco e azzurro le prime posizioni del gruppo in questa fase
13:49
Lea Lin Teutenberg (Germania) in coda al gruppo.
13:46
Si fanno vedere le danesi ora in testa al gruppo per Emma Norsgaard Bjerg
13:43
- 40 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo è sempre più ridotto nel numero. Le francesi sembrano voler "ricaricare le pile" ora. Tornano le donne dei Paesi Bassi a fare il ritmo.
13:41
Provano ad evadere in sei ora
13:41
Le azzurre tutte attorno a Elisa Balsamo ora a centro gruppo
13:39
ANCORA FRANCIA! Non si va da nessuna parte però: Paesi Bassi a stoppare tutto.
13:39
Guarischi nelle prime posizioni. Barbara suona ancora la carica alzando il braccio
13:37
Lorena Wiebes alla ruota della connazionale Kool a risalire il gruppo. Velocità sostenuta: gruppo allungatissimo.
13:36
Rientra il gruppo. E riparte un'altra francese.
13:34
Audrey Cordon-Ragot (Francia) e Liane Lippert (Germania) provano ad allungare portandosi a ruota una esponente della formazione austriaca ed un'altra francese.
13:33
- 50 KM AL TRAGUARDO Scatti e contro-scatti: ci prova la Germania, rispondono le spagnole con Guarischi e Fidanza a controllare il tutto.
13:32
Wiebes e Balsamo a centro gruppo. In coda invece in questa fase Cecchini
13:31
Una leggera frattura in gruppo. Una ventina di donne davanti, qualche metro di vantaggio sul gruppo principale allungatissimo.
13:28
E' evidente ora la tattica della Francia: un tentativo a testa per cercar via la fuga e fare selezione. Molto attente Fidanza e Guarischi in questa fase che chiama a raccolta le compagne.
13:25
Gladys Verhulst (Francia), nelle prime posizioni.
13:23
Francia attivissima in questa fase. Paesi Bassi e Italia (con Guarischi) vanno a ruota. Poco margine rispetto al gruppo.
13:22
Gruppo compatto ma con molta voglia di dar battaglia.
13:21
Ci provano ora due francesi, a ruota si porta una polacca e più indietro Confalonieri e Fidanza.
13:20
SI MUOVE LA SVIZZERA REUSSER. Le vanno a ruota Elisa Balsamo con una esponente "orange". Il gruppo chiude dopo qualche secondo.
13:19
In coda al primo troncone Marta Bastianelli
13:18
Dalla corsa segnalano il secondo troncone del gruppo a 1'00"
13:17
67 KM di corsa. Altro tratto in leggera salita. Si allunga ancora il gruppo: Francia, Svizzera, Germania, Paesi Bassi e Italia con Sanguineti nelle prime posizioni
13:14
Scatti e contro-scatti sulla testa del gruppo: notiamo anche Arianna Fidanza nelle prime posizioni
13:13
I due tronconi del gruppo sono separati da una trentina di secondi
13:11
Il gruppo si è spezzato in più tronconi. Nelle prime posizioni tra le altre Audrey Cordon-Ragot (Francia ) Ilaria Sanguineti (Italia)
13:10
Il gruppo è ora allungatissimo ma compatto. Brava Cecchini a chiudere il buco
13:08
EVADONO IN TRE E ALLE SPALLE RIENTRANO ALTRE. Davanti Ellen van Dijk (Paesi Bassi)
13:07
GRUPPO COMPATTO.
13:06
C'è bagarre ora in gruppo: in un tratto in leggera salita scattano una spagnola e una tedesca che si riportano subito sul drappello di testa con Cecchini.
13:04
CADUTA E PROBLEMA MECCANICO PER Valentine Fortin (Francia)
13:04
57 KM di gara. In gruppo si fanno vedere anche le danesi. Sono però le tedesche a cambiare ritmo e la nazionale dei Paesi Bassi risponde subito.
13:03
Urška Žigart (Slovenia) si mantiene in coda al drappello di testa.
13:02
Le donne di testa hanno 20" di vantaggio sul gruppo condotto sempre dalla nazionale neerlandese
12:59
CADUTA IN GRUPPO. Coinvolte Michelle Stark (Svizzera), Valerie Demey (Belgio), Nathalie Eklund (Svezia)
12:55
SI FORMA UN QUINTETTO AL COMANDO Elena Cecchini (Italia), Audrey Cordon-Ragot (Francia), Stine Borgli (Norvegia), Urška Žigart (Slovenia) e Omer Shapira (Israele). Ma il plotone è molto vicino
12:54
Il gruppetto Cecchini ha messo letteralmente nel mirino la coppia di testa.
12:53
Il gruppo principale, condotto dalla formazione dei Paesi Bassi. è segnalato a 21" dalla testa.
12:51
48 KM di corsa. Con cambi regolari Audrey Cordon-Ragot (Francia), Elena Cecchini (Italia) e Stine Borgli (Norvegia) si stanno avvicinando a Omer Shapira (Israele) e Urška Žigart (Slovenia): il gap è ora di 12"
12:47
Il terzetto di inseguitrici composto da Audrey Cordon-Ragot (Francia), Elena Cecchini (Italia) e Stine Borgli (Norvegia) è segnalato a 36" di ritardo dalla coppia di testa.
12:45
CAMBIO BICI PER LA POLACCA Karolina Kumiega che corre in Italia con il Team Valcasr Travel & Service
12:42
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE. Al comando di questo Campionato Europeo Omer Shapira (Israele) e Urška Žigart (Slovenia) a a 54" di ritardo dalla testa Audrey Cordon-Ragot (Francia), Elena Cecchini (Italia) e Stine Borgli (Norvegia). a 1'08" il gruppo condotto dalla nazionale dei Paesi Bassi
12:41
Aumenta il vantaggio di Audrey Cordon-Ragot (Francia), Elena Cecchini (Italia) e Stine Borgli (Norvegia) nei confronti del gruppo: segnalate a una 20"
12:37
37 KM di gara. Al comando abbiamo Omer Shapira (Israele) e Urška Žigart (Slovenia) con 1'14" sul gruppo anticipato di qualche metro da Audrey Cordon-Ragot (Francia), Elena Cecchini (Italia) e Borgli (Norvegia)
12:36
ALLUNGA Audrey Cordon-Ragot (Francia), Elena Cecchini le risponde mettendosi a ruota. La strada continua a salire in maniera blanda
12:35
ATTIVISSIMA LA GERMANIA. Le azzurre e le orange a controllare. Arriva anche la Francia.
12:34
Un nuovo allungo di una atleta tedesca. Floortje Mackaij (Paesi Bassi) che blocca tutto.
12:33
In questo tratto la strada sale e inizia la selezione. Si spezza il gruppo principale
12:32
In difficoltà l'austriaca Gabriela Thanner
12:32
Attenzione ad un allungo di Liane Lippert (Germania)
12:31
Si muove anche Arianna Fidanza
12:29
Curve e controcurve in gruppo provano ad avvantaggiarsi tre atlete: Paesi Bassi e Germania cambiano ritmo. Guarischi subito attaccata alle ruote.
12:26
Ilaria Sanguineti sta portando in testa al gruppo Elisa Balsamo: fra poco inizierà un tratto in lieve salita ed è evidente come sia importante star fuori dai pericoli
12:25
In questa fase un paio di atlete dell'Italia stanno risalendo il gruppo
12:23
- 100 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio del tandem di testa ' di 2'05"
12:21
Il gruppo affronta una curva verso sinistra sempre con la nazionale dei Paesi Bassi e quella tedesca conduco l'inseguimento alle fuggitive. Ricordiamo che al comando abbiamo Omer Shapira (Israele) e Urška Žigart (Slovenia)
12:19
Gladys Verhulst (Francia) chiede l'intervento dell'auto del medico
12:17
Dalla parte sinistra del gruppo il treno orange fa il ritmo, risalgano sul lato destro del plotone anche le danesi.
12:16
Molto pubblico a bordo strada.
12:16
Koster (Paesi Bassi) si ferma nuovamente a cambiare le scarpe e poi riparte.
12:15
A centro gruppo notiamo la maglia iridata di Elisa Balsamo
12:13
Si allunga il gruppo: una atleta spagnola cerca di "portar via" un drappello. Rispondono le francesi, bloccano tutto le Orange compagne di Wiebes
12:10
A prendersi l'onere di fare il ritmo in testa al gruppo la nazionale dei Paesi Bassi e quella tedesca. Nelle prime posizioni anche in questi attimi anche Barbara Guarischi
12:08
18 KM di gara. Il vantaggio della coppia al comando è quantificato in 1'48"
12:07
Marta Bastianelli chiama l'ammiraglia dell'Italia
12:03
SI FORMA UN TANDEM IN TESTA: Omer Shapira (Israele) e Urška Žigart (Slovenia)
12:00
CADUTA A CENTRO GRUPPO. Nessuna conseguenza apparente per le atlete che hanno dovuto mettere il piede a terra. Anche alcune atele dei Paesi Bassi hanno dovuto rallentare: Koster con qualche problema alle scarpe
11:58
11 KM di gara. Sempre al comando Omer Shapira (Israele). A 25" di distanza Urška Žigart. Il gruppo ad inseguire
11:55
Intanto prima della partenza nelle interviste tutte le ragazze dell'Italia hanno ribadito a più riprese la volontà di far bene, di attaccare e di essere protagoniste correndo unite
11:52
Si notano anche le maglie della Spagna, della Svizzera e della Francia nelle prime posizioni
11:50
In gruppo continuano gli scatti. Polonia e Germania nelle prime posizioni del plotone
11:49
Il primo aggiornamento cronometrico dà a Omer Shapira 25" di vantaggio su Žigart e 1'.02" sul gruppo
11:47
4 KM di gara. Alla caccia di Omer Shapira si porta Urška Žigart (Slovenia)
11:45
Allunga una atleta della Nazionale d'Israele: si tratta di Omer Shapira
11:41
Paesi Bassi già davanti a fare il ritmo con la Germania
11:40
Si abbassa la bandierina rossa, sventola quella a scacchi: inizia l'europeo su strada
11:35
Dopo la presentazione squadre, conclusa con la formazione di casa, la atlete hanno lasciato la piazza principale di Landsberg e stanno pedalando verso il KM0 da dove prenderà ufficialmente il via il campionato europeo su strada
11:34
L'Italia sul palco della firma. Le atlete della nostra Nazionale prima della partenza si sono scaldate sui rulli per preparare la gamba a possibili fughe si dai primi chilometri. A fare un po' da chioccia a le atlete più giovani Marta Bastianelli con la sua esperienza
11:33
La Nazionale azzurra per questo appuntamento europeo è composta da Elisa Balsamo che correrà con la divisa iridata; Rachele Barbieri reduce dalle gioie della pista; Marta Bastianelli, vincitrice del titolo continentale nel 2018; Elena Cecchini; Maria Giulia Confalonieri; Arianna Fidanza; Barbara Guarischi che ha conquistato l'oro ai Giochi del Mediterraneo e Ilaria Sanguineti. Dorsali dal 9 al 16
11:32
In gara avremo le Donne Élite che si sfideranno su 129,8 chilometri con partenza da Landsberg am Lech e traguardo nel centro di Monaco di Baviera.
11:31
Buongiorno a tutti da Monaco di Baviera dove si assegna oggi l'ultimo titolo degli Europei 2022 di ciclismo.
11:30
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024