GIRO D'ITALIA 2022. A TORINO SQUILLO DI SIMON YATES. CARAPAZ NUOVA MAGLIA ROSA
Secondo posto per Hindley, terzo Carapaz.
Copyright © TBW
17:03
Da Torino è tutto, grazie per averci seguito e a domani.
17:02
Nibali quarto, Pozzovivo quinto.
17:00
RICHARD CARAPAZ E' LA NUOVA MAGLIA ROSA.
16:59
1. Simon Yates (Bike-Exchange Jayco), 2. Jay Hindley (Bora-Hansgrohe), 3. Richard Carapaz (Inoes Grenadiers).
16:57
Trionfa Simon Yates.
16:56
ULTIMO CHILOMETRO.
16:55
Con quest'azione Yates potrebbe arrivare all'arrivo da solo.
16:52
Allunga Simon Yates.
16:51
Sta pedalando molto bene anche Domenico Pozzovivo.
16:51
ULTIMI 5 CHILOMETRI.
16:45
I passaggi in cima al Colle Maddalena 1. Richard Carapaz 18 punti per la Maglia Azzurra 2. Vincenzo Nibali 8 pts 3. Jai Hindley 6 pts.
16:42
12 chilometri alla conclusione.
16:39
Arriva anche Simon Yates.
16:39
E' rientrato anche Nibali.
16:38
Hindley ha raggiunto Carapaz. Nibali poco più indietro.
16:36
Allunga Jay Hindley, ma Vincenzo rimane lì.
16:36
E' una tappa bellissima quella di oggi.
16:33
Jay Hindley risponde.
16:33
E' partito Vincenzo Nibali.
16:29
Il gruppo della maglia bianca è a 27''.
16:29
18 chilometri alla conclusione.
16:29
La maglia rosa è a 1'31'' adesso.
16:25
Carapaz va via in solitaria.
16:23
Carapaz è transitato per primo in cima a Superga 1. Richard Carapaz 18 punti per la Maglia Azzurra 2. Pello Bilbao 8 pts 3. Joao Almeida 6 pts
16:17
30 chilometri alla conclusione.
16:15
Scatta Richard Carapaz (Ineos Grenadiers).
16:06
Bene anche la maglia rosa Juan Pedro Lopez della Trek-Segafredo, davanti con i migliori.
16:05
Allunga Richard Carapaz.
16:05
Bene invece Vincenzo Nibali.
16:05
Joao Almeida perde leggermente contatto.
16:04
Scatta Jay Hindley.
16:00
Percorsi 111 chilometri.
16:00
36 chilometri alla conclusione.
15:59
I primi inseguitori sono a 2'40" In questo gruppo ci sono anche Guillaume Martin, Lorenzo Fortunato, Diego Ulissi, Santiago Buitrago e Joe Dombrowski.
15:59
E' cominciato l'ultimo giro.
15:53
La dozzina di corridori al comando ha un vantaggio di 1'19'' su Martin e 3'47'' su Valverde.
15:53
Kelderman transita in testa sul primo passaggio dal Colle Maddalena 1. Wilco Kelderman 18 punti per la Maglia Azzurra 2. Jai Hindley 8 pts 3. Emanuel Buchmann 6 pts.
15:47
E' venuta fuori una tappa davvero spettacolare.
15:43
Tantissima gente sul percorso.
15:40
50 chilometri alla conclusione.
15:34
Comincia il Colle Maddalena.
15:33
94 km percorsi sino ad ora.
15:32
In testa c'è Wilco Kelderman della Bora-Hansgrohe.
15:26
Kelderman è transitato per primo al GPM del Colle di Superga. 1. Wilco Kelderman 18 punti per la Maglia Azzurra 2. Jai Hindley 8 pts 3. Emanuel Buchmann 6 pts
15:19
Mark Cavendish è passato per ultimo al traguardo di Torino. Il rischio è quello di arrivare fuori tempo massimo.
15:19
A 30" dal gruppo dei migliori è segnalato Guillaume Martin (Cofidis).
15:18
Si stacca anche Alejandro Valverde che è segnalato a 2 minuti, con lui Giulio Ciccone.
15:18
Superate le due ore di corsa.
15:17
Perde contatto Joao Almeida (UAE Team Emirates).
15:17
Vincenzo Nibali e Domenico Pozzovivo sono nel gruppetto dei migliori.
15:13
I corridori sono tutti sparpagliati.
15:10
Ripresi i fuggitivi. Forcing della Bora-hansgrohe.
15:06
Comincia il Colle di Superga.
15:05
Problema meccanico per Alejandro Valverde (Team Movistar).
15:02
E' venuta fuori una tappa davvero imprevedibile.
15:02
70 chilometri alla conclusione.
15:01
Tre chilometri ai piedi del Superga (5.1km al 8.2%).
14:59
Primo passaggio sotto la linea del traguardo. Due giri alla conclusione di questa tappa.
14:54
I fuggitivi resistono con 45", ma è già cominciata la bagarre.In gruppo perde contatto Mathieu Van der Poel.
14:54
E' diminuito il gap dei fuggitivi: 50''.
14:53
Problema meccanico per Aimé De Gendt (Intermarchè - Wanty - Gobert Materiàux).
14:48
10 chilometri allo sprint intermedio.
14:45
Il gruppo ha un ritardo di 2'20'' nei confronti dei fuggitivi.
14:45
83 chilometri al traguardo di Torino.
14:37
Percorsi sino ad ora 61 chilometri, è iniziata la prima salita al colle di Superga.
14:36
I 12 fuggitivi: Joe Dombrowski (Astana Qazaqstan), Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè), Ben Zwiehoff (Bora-hansgrohe), Diego Camargo (EF Education-EasyPost), Diego Rosa (Eolo-Kometa), Ignatas Konovalovas (Groupama-FDJ), Ivan Sosa (Movistar), Alessandro Covi (UAE Team Emirates), Nans Peters (AG2R Citroën), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), James Knox (Quick-Step Alpha Vinyl), Oscar Riesebeek (Alpecin-Fenix) viaggiano con 1’40” sul gruppo Maglia Rosa, che ha rallentato leggermente, a 87 km dall’arrivo
14:23
95 chilometri alla conclusione.
14:21
Superata la prima ora di corsa.
14:20
Al GPM Rosa riesce a tornare su Dombrowski e transitare per primo. 1. Diego Rosa (Eolo-Kometa) 9 punti per la Maglia Azzurra 2. Ignatas Konovalovas (Groupama-FDJ) 4 pts 3. Joe Dombrowski (Astana Qazaqstan) 2 pts.
14:20
RITIRO: Si è ritirato Tom Dumolin.
14:19
Ed ecco che si forma un altro gruppetto di otto uomini: Joe Dombrowski (Astana Qazaqstan), Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè), Ben Zwiehoff (Bora-hansgrohe), Diego Camargo (EF Education-EasyPost), Diego Rosa (Eolo-Kometa), Ignatas Konovalovas (Groupama-FDJ), Ivan Sosa (Movistar) e Alessandro Covi (UAE Team Emirates) viaggiano con 20″ sul gruppo.
14:17
Al GPM del Pioletto, transita primo la maglia azzurra Diego Rosa.
14:09
Continui attacchi e contrattacchi.
14:02
Il gruppo è spaccato.
14:01
Manca 1 km ai piedi del Pilonetto (3.6km al 7.2%).
13:58
Allungo di un gruppetto di corridori.
13:57
Problema meccanico per Natnael Tesfazion (Drone Hopper Androni Giocattoli).
13:55
Percorsi i primi 33 chilometri. Sta facendo fatica ad andare via la fuga.
13:55
C'è confusione in gruppo.
13:44
Allungo di Giulio Ciccone (Trek-Segafredo).
13:43
VOCI DALLA PARTENZA. Lorenzo Fortunato si candida per un ruolo da protagonista - «Nel circuito di Superga sarò attento, sarò davanti» - ma guarda già a domani...
13:42
C'è molto nervosismo in gruppo.
13:41
125 km alla conclusione, Il gruppo si ricompatta e parte un'altra azione.
13:41
VOCI DALLA PARTENZA, De Marchi: «Ieri è stata una tappa impegnativa, abbiamo fatto il possibile per portare Giacomo nelle migliori condizioni, quindi siamo soddisfatti».
13:35
Prende il largo un gruppetto: Oscar Riesebeek (Alpecin-Fenix), Alessandro Tonelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Anthony Perez (Cofidis), Simone Ravanelli (Drone Hopper-Androni Giocattoli) e Alessandro Covi (UAE Team Emirates).
13:35
VOCI DALLA PARTENZA. Villella: «Siamo pronti per una tappa difficile, anche perché fa molto caldo: oggi lavorerò per Guillaume Martin»
13:32
Caduta per Nico Denz (Team DSM).
13:31
VOCI DALLA PARTENZA. Pozzovivo legge le carte del weekend: «Temo più la tappa di oggi che quella di domani.... Salendo verso Cogne c'è più possibilità di salvarsi, oggi invece...».
13:30
Riassorbito Van der Poel.
13:28
Attivo Davide Ballerini.
13:23
VOCI DALLA PARTENZA. Formolo ci spiega la tattica della UAE Team Emirates:«Oggi siamo tutti per Almeida».
13:23
In gruppo subito attacchi.
13:18
Intanto, qualche immagine dalla partenza, con la torcida ecuadoriana!
13:15
Allungo di Mathieu Van der Poel.
13:14
SI PARTE!
13:13
Quella di oggi sarà una frazione molto nervosa.
13:10
Intanto nel tratto di trasferimento problema meccanico per Davide Cimolai. ntanto c'è la conferma che ancje Alexander Krieger (Alpecin-Fenix) non ha preso il via.
13:05
Anche Cees Bol, velocista olandese della DSM, ha deciso di lasciare il Giro d'Italia.
13:04
Come avete già letto sulle nostre pagine, oggi non prende il via Giacomo Nizzolo, che ha scelto di ritirarsi per capire i motivi delle sue controprestazioni.
13:03
Da affrontare due volte il Superga e altrettante il Colle della Maddalena in una tappa che non concede alcun tipo di respiro.
13:02
Partenza da Santena e traguardo posto nel centro di Torino, 147 km e 3.000 metri di dislivello per una delle tappe più attese e temute.
13:01
Amiche e amici bentrovati, buongiorno dalle strade del Giro d'Italia: oggi c'è l'appuntamento con la 14a tappa della corsa rosa.
13:00
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024