IL LOMBARDIA. GRANDE IMPRESA DI POGACAR, SECONDO MASNADA
Da Como a Bergamo con sette salite da vivere LIVE
Copyright © TBW
16:41
Vi ringraziamo per l'attenzione e vi invitiamo a seguirci con cronaca e approfondimenti in homepage. Arrivederci da tutta la Redazione di Tuttobiciweb
16:41
Una grande gara, un gran finale. Ci siamo proprio divertiti con questo Giro di Lombardia 2021
16:39
Ordine d'arrivo 1 231 * POGAČAR Tadej UAE TEAM EMIRATES SLO 6h01'39" 2 4 MASNADA Fausto DECEUNINCK - QUICK-STEP ITA ' ' 3 121 YATES Adam INEOS GRENADIERS GBR 51" 4 151 ROGLIČ Primož JUMBO-VISMA SLO ' ' 5 171 VALVERDE Alejandro MOVISTAR TEAM ESP ' ' 6 1 ALAPHILIPPE Julian DECEUNINCK - QUICK-STEP FRA ' ' 7 113 * GAUDU David GROUPAMA - FDJ FRA ' ' 8 201 BARDET Romain TEAM DSM FRA ' ' 9 147 WOODS Michael ISRAEL START-UP NATION CAN ' ' 10 95 * HIGUITA GARCIA Sergio Andres EF EDUCATION - NIPPO COL 02'25"
16:37
ADAM YATES (INEOS) REGOLA IL GRUPPO DAVANTI A ROGLIC (JUMBO VISMA)
16:36
VINCE LO SLOVENO POGACAR (UAE) A BERGAMO IL GIRO DI LOMBARDIA. SECONDO FAUSTO MASNADA (DECEUNINCK QUICK STEP)
16:36
Parte Pogacar
16:35
Fase di studio
16:35
ULTIMO CHILOMETRO. MASNADA IN SECONDA RUOTA E' pGACAR A GUIDARE
16:34
AL COMANDO FAUSTO MASNADA E TADEJ POGACAR
16:34
In discesa sull'asfalto verso il centro di Bergamo
16:33
DAL GRUPPETTO ALLUNGA BARDET, Alaphilippe chiude. Si stacca Roglic e anche Yates
16:33
- 3 KM AL TRAGUARDO
16:32
QUANTA GENTE NEL FINALE
16:32
ALLUNGA MASNADA. RISPONDE POGACAR
16:31
Segnalato in difficoltà Vingegard (Jumbo Visma) nel gruppetto inseguitore.
16:31
- 4 KM AL TRAGUARDO. POGACAR VA IN PROGRESSIONE. MASNADA RISPONDE
16:30
GRUPPETTO ALAPHILIPPE A 1'00" e i battistrada salgono verso Città Alta
16:29
Molto attivo Yates, non si tira in dietro Valverde ma non c'è comunione di intenti
16:28
- 5 KM AL TRAGUARDO. L'accordo non c'è e verso Bergamo il drappellino inseguitore è segnalato a 50"
16:27
GLI INSEGUITORI: Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick Step), David Gaudu, (Groupama - FDJ), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Primož Roglič (Team Jumbo-Visma), Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma), Alejandro Valverde (Movistar Team) e Romain Bardet (Team DSM)
16:25
- 7 KM AL TRAGUARDO. Conducono Masnada (Deceuninck Quick Step) e Pogacar (UAE Team Emirates), inseguono a 46" in otto.
16:25
Si riforma il gruppetto inseguitore con 8 componenti.
16:24
Ad inseguire sembrano poter rimanere in quattro
16:23
C'è nervosismo nel gruppo inseguitore e allora prova Adam Yates (INEOS Grenadiers)
16:20
- 10 KM AL TRAGUARDO. Non dà cambi Masnada in testa e... non tira Alaphilippe nel gruppo inseguitore
16:18
Pogacar e Masnada al comando ad inseguire a 50" Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick Step), David Gaudu, (Groupama - FDJ), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Primož Roglič (Team Jumbo-Visma), Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma), Alejandro Valverde (Movistar Team) e Romain Bardet (Team DSM)
16:17
Ora il drappello Alaphilippe, Roglic, Valverde è segnalato a 45"
16:15
- 16 KM AL TRAGUARDO MASNADA (DECEUNINCK QUICK STEP) RECUPERA POGACAR (UAE TEAM EMIRATES). COPPIA AL COMANDO
16:13
- 18 KM AL TRAGUARDO. Sempre con convinzione Pogacar al comando. Masnada a 5". Il gruppetto Alaphilippe - Pogacar a 50"
16:12
LA SITUAZIONE. In Testa Pogacar, 10" su Masnada (Deceuninck Quick Step) 50" sul drappello Alaphilippe - Roglic
16:11
Il gruppo Alaphilippe ha 46" di ritardo da Pogacar (UAE)
16:11
- 20 KM AL TRAGUARDO.10" di ritardo per Masnada nei confronti di Pogacar
16:09
PEDALA CONVINTO SULLA SUA COLNAGO IN TESTA AL LOMBARDIA POGACAR (UAE TEAM EMIRATES), Masnada sta guadagnando e vuole raggiungerlo
16:07
- 23 KM AL TRAGUARDO. Masnada "a tutta" in discesa, il bergamasco è alla caccia dello Sloveno Pogacar con 14" da recuperare. Alaphilippe e il suo gruppetto inseguono a 46"
16:06
Alcuni chilometri fa una scivolata per Aleksandr Vlasov (Astana - Premier Tech)
16:05
Situazione che vede Pogacar (UAE Team Emirates) con 20" circa su Masnada(Deceuninck Quick Step) mentre a 45" c'è il gruppo Alaphilippe
16:01
Bravo Masnada che lo insegue
16:00
Il vantaggio di Pogacar è di 25" - 29 KM AL TRAGUARDO
15:59
IN DISCESA. ALLUNGA ALAPHILIPPE IN CACCIA DI POGACAR .
15:58
IN DISCESA POGACAR
15:57
QUESTI GLI INSEGUITORI DI POGACAR: Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick Step), Fausto Masnada (Deceuninck - Quick Step) David Gaudu, (Groupama - FDJ), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Primož Roglič (Team Jumbo-Visma), Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma), Alejandro Valverde (Movistar Team) e Romain Bardet (Team DSM)
15:55
GUADAGNA POGACAR 33" di vantaggio per lo sloveno solo al comando
15:53
- 33 KM AL TRAGUARDO. 26" di vantaggio per Tadej Pogačar (UAE-Team Emirates), il gruppo ha recuperato Masnada comunuque si mette a disposizione e guida il gruppo a bocca aperta
15:52
Vincenzo Nibali in coda
15:51
ALAPHILIPPE IN RAMPA DI LANCIO PER RECUPERARE POGACAR
15:50
- 34 KM AL TRAGUARDO. Sempre Pogacar al comando da solo, Masnada lo insegue
15:50
IN CODA AL GRUPPO POZZOVIVO
15:49
VANTAGGIO di 20" circa sul gruppo per Pogacar (UAE Team Emirates).
15:49
Masnada Insegue Pogacar
15:48
- 35KM POGACAR CAMBIA RITMO E SE NE VA. Ma il gruppo è vicino (e ha ripreso Nibali)
15:45
Nibali con un nuovo scatto prova a portar via un drappellino con Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers), Tadej Pogačar (UAE-Team Emirates) e Romain Bardet (Team DSM),
15:43
NEL GRUPPO PRINCIPALE circa 40 atleti
15:43
- 37 KM AL TRAGUARDO ALLUNGA VINCENZO NIBALI
15:42
A fare l'andatura ora è la Ineos
15:41
IN CODA EVENEPOEL
15:40
Segnalato in difficoltà Daniel Martin. Poco brillante anche Uran (Ef Education Nippo)
15:38
- 39 KM AL TRAGUARDO Tiesj Benoot (Team DSM) fa il ritmo ora. Molta selezione nelle retrovie
15:37
DSM, Deceunick Quck Step, UAE e Movistar nelle prime posizioni. Segnalato poco fa in coda Simon Yates (Bike Exchange)
15:36
Media di corsa dopo 5h. 39,8 KM/h
15:35
SI SALE VERSO PASSO GANDA.
15:34
Verso la salita, il gruppo troverà una strettoia e poi inizierà a salire
15:33
C'è anche Bennet per la Jumbo Visma in testa al gruppo.
15:31
-44 KM AL TRAGUARDO. Arriva la UAE Team Emirates,con Movistar e sempre Deceuninck Quick Step
15:29
Gruppo compatto verso i piedi della salita di Ganda: Valverde (Movistar Team) nelle prime posizioni
15:28
Arriva anche un uomo Movistar e poi il gruppo
15:26
Scatto in testa al gruppo di Orrico (Vini Zabù) che sta per raggiungere
15:25
Deceuninck Quick Step e Movistar Team conducono il gruppo che dà la caccia a Rota da vicino-. Alaphilippe intanto fa "un giro" alla ammiraglia.
15:22
Dal plotone allunga Lorenzo Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) 8" di vantaggio
15:21
- 52 KM AL TRAGUARDO. Situazione relativamente tranquilla nel gruppo che ha annullato poco fa la fuga di giornata circa 150 KM
15:18
In discesa velocemente il gruppo allungatissimo. Fra qualche chilometro si riprenderà a salire
15:18
Radiocorsa segnala GRUPPO COMPATTO
15:17
- 56 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo ha nel mirino i fuggitivi
15:15
TORNANO IN SEI A CONDURRE IN DISCESA. Rientra Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux)
15:13
Distacco battistrada - gruppo 15"
15:12
CADUTA. Coinvolto Lutsenko (Astana - Premier Tech) e anche Formolo (UAE) che riparte velocemente
15:11
RIMANGONO IN CINQUE IN FUGA Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Chris Hamilton (Team DSM) e Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo)
15:10
ARRIVA IL GRUPPO ALLO SCOLLINAMENTO: una trentina di secondi di differenza
15:09
Difficoltà in fuga per Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux)
15:07
PASSAGGIO A ZAMBLA ALTA PER I FUGGITIVI
15:06
Dalla corsa segnalato un POCO BRILLANTE EVENEPOEL (DECEUNINCK QUICK STEP). Difficoltà reale o pre-tattica? Lo scopriremo
15:05
Maglie Ineos Grenadiers e Movistar Team nelle prime posizioni del plotone
15:03
Antonio Tiberi (Trek Segafredo) segnalato in coda al gruppo
15:02
Mancano meno di tre chilometri a Zambla Alta. Radiocorsa segnala ora un vantaggio di 52" dei sei al comando
14:59
Il gruppo guidato da Deceuninck Quick Step si sta avvicinando. I fuggitivi sono guidati da Chris Hamilton (Team DSM)
14:58
AL COMANDO ABBIAMO Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chris Hamilton (Team DSM) e Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo)
14:58
Località Oltre il Colle per la testa della corsa. I fuggitivi hanno meno di 40" sul gruppo
14:56
Il gruppo però si riporta sui controattaccanti
14:53
- 70 KM AL TRAGUARDO. Dal gruppo provano ad uscire in cinque ad inseguire: Fausto Masnada (Deceuninck - Quick Step), Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers), Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma), Romain Bardet (Team DSM) e Marc Hirschi (UAE-Team Emirates)
14:53
Ripresi alcuni dei fuggitivi della prima ora quindi
14:52
RICORDIAMO I SEI AL COMANDO Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chris Hamilton (Team DSM) e Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo)
14:51
Forcing sulla testa del plotone da parte di Powless (EF Education Nippo)
14:48
Tratto in falso piano tra Dossena e Oltre il Colle
14:46
-75 KM AL TRAGUARDO. Aggiormaneto cronometrico: Tra la testa della corsa e i l gruppo ci sono ora 1'44"
14:42
CADUTA Coinvolti Ravasi (Eolo Kometa) e Teuns (Bahrain Victorius)
14:41
II gruppo sta raggiungendo gli ex componenti della fuga. Il forcing è ora fatto da Movister e Deceunick Quick Step
14:39
NUOVA COMPOSIZIONE DI TESTA Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chris Hamilton (Team DSM) e Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo)
14:38
- 79 KM AL TRAGUARDO.
14:36
MEDIA dopo 4h di corsa 39,250 KM/h
14:33
DALLA FUGA Prova a fuggire Garosio (Bardiani CSF Faizanè), mentre dalla fuga hanno perso terreno Orrico,Champion, Wellens e Campenaerts
14:31
DAL GRUPPO SCATTA Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers)
14:30
Selezione nel plotone e velocità sostenuta.
14:29
Il gruppo dopo qualche chilometro chiude sugli inseguitori
14:25
Forcing dal gruppo: si sono mossi Masnada (Deceuninck Quick Step), Ben Tulett (Alpecin-Fenix),Neilson Powless (EF Education - Nippo) Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers), George Bennett (Team Jumbo-Visma), Michael Storer (Team DSM)
14:23
In fuga aumenta l'andatura Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux)
14:21
Forte rimonta del gruppo da cui è scattato Dumbard (Ineos) con Bagioli (Deceuninck Quick Step)
14:19
DIFFICOLTA' Per Orrico in fuga che perde qualche metro e poi rientra stringendo i denti
14:17
Nel gruppo si fa vedere anche la Bora Hansgrohe con la Ineos Grenadiers. I Deceuninck Quick tengono coperto Alaphilippe
14:15
I dieci al comando iniziano la salita verso Dossena
14:12
Nuovo aggiornamento cronometrico: il gruppo dei migliori deve ancora recuperare 4'00" ai fuggitivi, per qualcuno degli attacanti la fatica comincia a farsi sentire
14:09
Mentre i fuggitivi entrano in San Pellegrino Terme - 90 KM AL TRAGUARDO.
14:08
Poco fa in coda al plotone abbiamo notato Yates (Team Bike Exchange)
14:05
Un occhio ai dati sul computerino per il campione del mondo Alaphilippe "pescato" dalle telecamere nelle prime posizioni del gruppo
14:03
138 KM di gara. 3'37" di vantaggio per i fuggitivi che pedalano verso Zogno w San Pellegrino Terme
13:56
Per gli amici di tuttobiciweb che si collegano con noi solo ora ricordiamo chi conduce il Giro di Lombardia 2021 a meno di cento chilometri dal traguardo : Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Thomas Champion (Cofidis, Solutions Crédits), Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Tim Wellens (Lotto Soudal), Chris Hamilton (Team DSM), Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash), Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo) e Davide Orrico (Vini Zabù)
13:55
Dopo i fuggitivi ora anche il gruppo è in discesa
13:54
La testa della corsa si approssima a Brembilla 133 KM di gara.
13:54
La Deceuninck Quick Step sta guidando l'inseguimento con Serry.
13:52
Striscioni e incitamento per tutti in particolare in questo tratto di percorso per Masnada (Deceuninck Quick Step)
13:50
Nel plotone vediamo salire anche Cofidis e UAE Team Emirates
13:49
Verso lo scollinamento c'è bagarre tra i fuggitivi con Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash) a fare il forcing. 3'29" ancora da amministrare
13:48
128 KM di corsa. I fuggitivi fra poco scollineranno Berbenno e si butteranno in discesa
13:45
Sempre più vicino a Berbenno con i fuggitivi: Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Thomas Champion (Cofidis, Solutions Crédits), Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Tim Wellens (Lotto Soudal), Chris Hamilton (Team DSM), Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash), Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo) e Davide Orrico (Vini Zabù)
13:43
124 KM di gara. Il vantaggio dei dieci di testa è 3'56" sul gruppo che insegue allungato
13:38
Diversi i corridori con qualche metro di ritardo sulla coda del gruppo. Intanto si fanno vedere nelle prime posizioni per qualche istante anche gli Ineos Grenadiers
13:36
MEDIA di corsa dopo 3h 40,370 Km/h
13:35
Plotone allungatissimo e un po' frazionato: un nuovo aggiornamento cronometrico parla di 4'30" di ritardo per i fuggitivi che cominciano a salire ancora verso Berbenno
13:32
Fra poco si tornerà a salire verso i 705 mt. SLM di Berbenno.
13:30
TORNANO IN DIECI A CONDURRE: Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Thomas Champion (Cofidis, Solutions Crédits), Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Tim Wellens (Lotto Soudal), Chris Hamilton (Team DSM), Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash), Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo) e Davide Orrico (Vini Zabù)
13:28
NUOVA SITUAZIONE IN TESTA: Tim Wellens (Lotto Soudal) e Davide Orrico (Vini Zabù) con 15" di vantaggio sugli inseguitori. 4'24" sul gruppo
13:26
CADUTA Per Cosnefroy Ag2r Citroen
13:25
ORRICO PENNELLA LE CURVE. E' lui a guidare questo Il Lombardia 2021
13:24
In discesa il gruppo è segnalato a 4'12" di distanza. Velocità sostenuta
13:24
Anche il gruppo è in discesa
13:20
Tratto in discesa per i fuggitivi: si avvantaggia di qualche metro Tim Wellens (Lotto Soudal), raggiunto da Davide Orrico (Vini Zabù)
13:18
105 Km di gara. Molto attivo in testa al plotone Koen Bouwman (Team Jumbo-Visma)
13:14
Dalla corsa segnalano una grande selezione in coda al plotone principale
13:11
Il gruppo è sempre condotto dalla Israel Start Up Nation: da recuperare ora 4'32"
13:09
DIFFICOLTA. PER LANDA, segnalato in coda al gruppo.
13:04
PASSAGGIO A RONCOLA PER I FUGGITIVI. Si continua ora verso Costa Valle Imagna
13:03
Forte reazione del gruppo principale condotto da Jumbo Visma, Israel Start Up Nation e Deceuninck Quick Step
13:01
PROBLEMI MECCANICI PER TIBERI (TREK SEGAFREDO)
12:59
Nuovo aggiornamento cronometrico per i fuggitivi sul gruppo: 5'52". Bais ora in coda al drappello di fuggitivi
12:58
Un centinaio di chilometri percorsi dal via
12:55
PROBLEMI MECCANICI e CAMBIO DI BICI per Domenico Pozzovivo , ora in coda al gruppo
12:53
I FUGGITIVI, usciti dal gruppo poco prima del Ghisallo sono: Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Thomas Champion (Cofidis, Solutions Crédits), Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Tim Wellens (Lotto Soudal), Chris Hamilton (Team DSM), Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash), Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo) e Davide Orrico (Vini Zabù)
12:50
Il gruppo intanto esce da Almenno San Batolomeo: sei i minuti di ritardo.
12:49
Anche Astana Premier Tech con Boaro in testa al plotone
12:48
Molto attiva la Israel Start Up Nation in testa al plotone
12:45
Queste strade sono percorse anche da una gara per Dilettanti: la Pessano - Roncola, vinta quest'anno da Filippo Baroncini (Team Colpack Ballan )che poi sarebbe diventato campione del mondo
12:43
89 KM di corsa. Molta gente sul percorso.
12:42
I battistrada si avvicinano al momento in cui inzierà la salita verso la Roncola con 6'27"
12:40
RITIRO. Lascia la corsa Lafay (Cofidis)
12:38
La testa della corsa è da poco passata da Palazzago, qui ha corso per diversi anni da Dilettante Fabio Aru
12:36
A CONDURRE Ci sono dieci atleti: Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Thomas Champion (Cofidis, Solutions Crédits), Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Tim Wellens (Lotto Soudal), Chris Hamilton (Team DSM), Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash), Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo) e Davide Orrico (Vini Zabù)
12:35
MEDIA di corsa dopo 2h 43,250 Km/h
12:30
I fuggitivi sono passati poco fa da un punto di rifornimento fisso. Nel plotone è la Deceuninck Quick Step a fare l'andatura. Il gap tra fuga e gruppo è ora di 5'44"
12:26
81 KM di gara. Si pedala verso la provincia di Bergamo
12:24
Un nuovo aggiornamento cronometrico segnala i fuggiti con oltre 5'00"
12:22
Tra i fuggitivi è Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash) a scandire il ritmo ora
12:21
Il plotone è sempre condotto dallaIsrael Start Up Nation.
12:19
Non solo Giro di Lombardia: in homepage avete l'opportunità di leggere dei risultati del tricolore cronosquadre giovanili e di un lieto evento....
12:16
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO DA RADIOCORSA. 4'35" il vantaggio dei fuggitivi
12:15
La carovana de Il Lombardia 2021 si approssima a Garlate
12:09
70 KM di gara. La Jumbo Visma si sta organizzando per inseguire: da controllare c'è la fuga che ora superiore ai 4'00"
12:07
Cambi regolari tra i fuggitivi. Mentre in gruppo ora è un compagno di Roglic a fare il ritmo, poi Israel Start Up Nation ed anche Deceuninck Quick Step nelle prime posizioni
12:05
I FUGGITIVI SONO: Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Thomas Champion (Cofidis, Solutions Crédits), Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Tim Wellens (Lotto Soudal), Chris Hamilton (Team DSM), Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash), Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo) e Davide Orrico (Vini Zabù)
12:04
La fuga può amministrare 3'21" di vantaggio sul gruppo.
12:03
Sempre Israel Start Up Nation a condurre l'inseguimento
12:01
La fuga è uscita dalla seconda galleria, è in corso un nuovo rilevamento cronometrico
11:59
Seconda galleria iniziata ora per i fuggitivi: Orrico in coda al drappello
11:58
Usciti dai tunnel i corridori saranno nel Lecchese, a Parè
11:57
Israel Start Up Nation intanto a condurre il gruppo che insegue
11:56
Immagini della fuga che ora sta avvicinandosi ad una galleria, ne troveranno a breve altre
11:54
Aggiornamento cronometrico che arriva grazie agli amici di Radiocorsa: tra fuga e gruppo sono 3'14" di distacco
11:52
CADUTA.Scivola Hanninen (AG2R Citroen Team)
11:50
La carovana è a Onno, sono 55 i chilometri percorsi
11:49
C'è anche Froome (Israel Start Up Nation) nelle prime posizioni del gruppo che insegue i battistrada
11:44
Il gruppo è segnalato a circa 3'00"di ritardo. Ci sono uomini della Jumbo Visma nelle prime posizioni
11:42
In discesa si è avvantaggiato Davide Orrico (Vini Zabù) ma ora in piano i dieci di testa tornato compatti.
11:35
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DELLA FUGA Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Thomas Champion (Cofidis, Solutions Crédits), Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Tim Wellens (Lotto Soudal), Chris Hamilton (Team DSM), Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash), Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo) e Davide Orrico (Vini Zabù)
11:35
MEDIA dopo 1h di corsa. 41,100 KM/h
11:34
I fuggitivi si ricompattano dopo aver recuperato Orrico
11:33
Passa il gruppo in cima al Ghisallo
11:32
In discesa dal gruppo di testa allunga Davide Orrico (Vini Zabù)
11:30
PASSAGGIO AL GHISALLO. Transita per primo Garosio (CSF Bardiani Faizanè)
11:29
I FUGGITIVI STANNO ARRIVANDO AL GHISALLO. Il plotone segnalato a 2'20"
11:28
IL GRUPPO LASCIA FARE
11:25
Sulla fuga si sono riportati, partendo dal gruppo, Tim Wellens (Lotto Soudal), Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash)
11:19
Ad inseguire la fuga provano ad evadere in due
11:16
UN DRAPPELLO AL COMANDO tra loro Mattia Bais (Androni Giocattoli - Sidermec), Domen Novak (Bahrain - Victorious),Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Thomas Champion (Cofidis, Solutions Crédits), Jan Bakelants (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chris Hamilton (Team DSM)
11:14
SI INIZIA A SALIRE VERSO IL GHISALLO. Allungano una decina di corridori una 15" di vantaggio
11:13
Magli Bora Hansgrohe e Intermarché - Wanty - Gobert nelle posizioni di lancio per un attacco
11:11
La corsa entra in Canzo, l'inizio della salita verso il Ghisallo è vicino
11:10
Non possiamoo ancora parlare di una vera e propria fuga
11:09
26 KM di gara. Ci provano in cinque ma il gruppo è vicinissimo
11:07
La carovana è in località Castelmarte. Uomini della Vini Zabù in testa al plotone
11:06
Gruppo nuovamente allungatissimo
11:05
Continuano gli scatti: ora ci provano altri atleti tra cui Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo)
11:04
21 KM di gara: Gruppo allugatissimo, meno di venti chilometri al passaggio dal Ghisallo
11:03
Alle spalle del toscano stanno provando a fuggire anche altri atleti
11:00
ALLUNGA SBARAGLI (Alpecin-Fenix) in testa al gruppo, qualche metro per lui
10:59
Il gruppo va veloce verso Erba
10:56
Scatti e controscatti: prova una coppia ora. Ma non c'è spazio per le fughe
10:54
14 KM di gara. Radiocorsa segnala il ricongiungimento del gruppo: ripreso Brambilla (Trek Segafredo)
10:53
Il gruppo è guidato da un atleta della Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
10:52
La carovana sta avvicinandosi ad Orsenigo
10:51
In testa la gruppo si prova a scattare a continuazione. Brambilla intanto è segnalato con una decina di secondi di vantaggio sul plotone
10:50
Cerca di prendere qualche metro di vantaggio Gianluca Brambilla (Trek Segafredo)
10:47
Maglie Trek Segafredo e Androni Giocattoli Sidermec nelle prime posizioni
10:46
Gruppo allunghissimo che riassorbe i due attaccanti al KM 8 di gara
10:43
Andreas Nielsen Team (Qhubeka NextHash) entra in Cantù con alle spalle Fabio Felline (Astana - Premier Tech), poco più indietro il gruppo in un tratto in leggera salita verso il centro della città canturina
10:40
Molto attiva la Qhubeka NextHash che cerca di portare via la fuga
10:39
4 KM di gara. Radiocorsa racconta di una velocità sostenuta in testa al gruppo e conferma ciò che vediamo dalle immagini
10:38
Maglie Bardiani CSF Faizanè eTrek Segafredo ora in testa al plotone
10:37
Il gruppo si allunga dopo due chilometri di gara
10:36
NON E' PARTITO Whelan (EF Education Nippo)
10:35
SI PARTE. Buon Il Lombardia a tutti. 174 atleti al via
10:29
Nel tratto di trasferimento Roglic è apparso tranquillo e ha chiesto alla propria vettura di cambiare il casco protettivo.
10:25
Così Roglic ai microfoni rai prima della partenza: "Oggi ci sono tanti campioni, è difficile fare un pronostico. Ci vorranno delle buonissime gambe per questo Il Lombardia"
10:24
Numero 1 sulla schiena del campione del mondo Julian Alaphilippe, nemero sei per Remco Evenpoel. Sono tanti i campioni al via e come di consueto Angelo Costa nel suo pezzo ci racconta quali sono le "Facce da Lombardia"
10:23
Sono 239 i chilometri da percorre con sette salite - il Ghisallo la prima, Colle Aperto l'ultima - per andare da Como a Bergamo.
10:22
Proprio in questo momento i corridori hanno iniziato a muoversi dietro la vettura di Stefano Allocchio per dirigersi verso il km 0.
10:21
Buongiorno e bentrovati amici: siamo arrivati al grande appuntamento con Il Lombardia.
10:20
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024