PARIGI-ROUBAIX. SONNY COLBRELLI NELLA STORIA
Il brescianao trionfa nel velodromo di Roubaix, Moscon quarto.
Copyright © TBW
17:22
Da Roubaix è tutto, grazie per averci seguito!
17:20
L'Italia è in festa, grazie Sonny!
17:18
1.Sonny Colbrelli (Bahrein-Victorious), 2. Florian Vermeersch (Lotto-Soudal), 3. Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix).
17:16
TRIONFO DI SONNY COLBRELLI.
17:16
ULTIMO GIRO AL VELODROMO.
17:15
Superate le sei ore di corsa.
17:14
Ultimi 2 km.
17:10
Cinque km alla conclusione.
17:09
Sono in tre davanti: Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious) e Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix).
17:05
Affrontano ora il settore 2: Willems to Hem (km 249,5 - 1,4 km).
17:05
248 i km percorsi.
17:01
ULTIMI DIECI KM.
16:56
Stanno affrontando il settore 3: Gruson (km 242,8 - 1,1 km).
16:56
15 km al traguardo.
16:55
Perde contatto Gianni Moscon.
16:54
Attacca Sonny Colbrelli.
16:53
Ripreso Gianni Moscon.
16:52
Attacca Mathieu Van der Poel, risponde Sonny Colbrelli.
16:48
20'' di vantaggio per Gianni Moscon.
16:45
20 km alla conclusione.
16:39
Superate le cinque ore di corsa.
16:38
E' di soli 14'' il vantaggio di Gianni Moscon.
16:38
Caduta per Gianni Moscon.
16:33
Il gruppetto con Sonny Colbrelli, Florian Vermeersch, Guillaume Boivin, Tom Van Asbroeck, Mathieu van der Poel è a 40'' da Gianni Moscon.
16:32
30 km alla conclusione.
16:31
Gianni Moscon ha cambiato bici.
16:31
Foratura per Gianni Moscon.
16:28
1'11'' il vantaggio di Gianni Moscon nei confronti di un gruppetto formato da cinque corridori tra cui Sonny Colbrelli.
16:17
Prosegue la fuga di Gianni Moscon.
16:17
Gianni Moscon sta affrontando il settore 9: Pont-Thibault to Ennevelin (km 218,5 - 1,4 km).
16:17
39 km alla conclusione.
16:04
Gianni Moscon sta affrontando il Mons-en-Pévèle (km 209,1 - 3 km).
16:00
Sul percorso è uscito il sole.
16:00
Va via Gianni Moscon in solitaria, è di 1'03'' il suo vantaggio.
15:56
Attacca Gianni Moscon.
15:56
Altra caduta!
15:55
Superate le quattro ore di corsa.
15:53
Problema meccanico per Yves Lampaert (Deceuninck - Quick-Step).
15:42
Gianni Moscon è nel gruppetto di testa.
15:41
Sono migliorate le condizioni meteo, il cielo si è schiarito e non piove.
15:33
Attacco di Mathieu Van der Poel.
15:29
70 km alla conclusione.
15:29
Il gruppo con Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel ha un ritardo di 1'40''.
15:28
Mancano 23 km al settore Mons-en-Pévèle (km 209,1 - 3 km).
15:25
Pedala bene il nostro Gianni Moscon, nel gruppetto di testa.
15:25
Cade anche Sep Vanmarcke (Israel Start-Up Nation).
15:24
Mathieu Van der Poel ha cambiato la bici.
15:23
Superate le quattro ore di corsa.
15:23
Foratura per Mathieu Van der Poel.
15:18
Un gruppetto di 13 corridori in testa al gruppo: Florian Vermeersch, Harry Sweeny, Tosh Van der Sande (Lotto-Soudal), Timo Roosen (Jumbo-Visma), Tom Van Asbroeck (Israel Start-Up Nation), Jasper Philipsen (Alpecin Fenix), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Stefan Bissigger (EF Education Nippo), Gianni Moscon (Inoes Grenadiers), Robert Stannard (Bike Exchange), Greg Van Avermaet (AG2R Citroen Team), Nils Eekoff (Team DSM).
15:09
172 i km percorsi fino ad ora.
15:00
C'è stata una netta selezione oggi.
14:57
Continuano le cadute in gruppo.
14:51
Inizia ora la Trouée d'Arenberg (km 162,4 - 2,3 km) per i due battistrada.
14:46
100 km al traguardo.
14:46
Foratura per Florian Senechal (Deceuinick-Quick-Step).
14:42
Sta correndo molto bene Sonny Colbrelli.
14:42
Florian Vermeersch (Lotto-Soudal) e Nils Eeckoff (Team DSM) hanno 44'' di vantaggio.
14:42
Cade anche Maximilian Schachmann (Bora-Hansgrohe).
14:33
Caduta di tre corridori in gruppo.
14:32
Il prossimo settore sarà il numero 20: Haveluy to Wallers (km 154,2 - 2,5 km).
14:30
110 km al traguardo nel suggestivo velodromo di Roubaix.
14:30
Dei nostri italiani nel gruppetto rimangono Davide Ballerini e Gianni Moscon.
14:29
Foratura per Wout Van Art (Jumbo-Visma).
14:23
I corridori sono maschere di fango.
14:22
Attacco di Mathieu Van der Poel.
14:20
Foratura per Matej Mohorič (Bahrain-Victorious).
14:20
Superate le tre ore di corsa.
14:14
Mancano 25 km al Trouée d'Arenberg (km 162,4 - 2,3 km).
14:13
Florian Vermeersch (Lotto-Soudal) e Nils Eeckoff (Team DSM) hanno 50'' di vantaggio.
14:05
126 km al traguardo.
14:04
Caduta per John Degenkolb (Lotto-Soudal).
14:01
Al momento ha smesso di piovere.
13:58
“Il y en a partout”: ci sono corridori ovunque, ormai parlare di gruppo principale è un eufemismo.
13:54
Problemi per Lampaert che perde moltissimo tempo prima di riuscire a ripartire.
13:53
Terza caduta di uno sfortunatissimo Kung, caduta che spezza il gruppo.
13:52
Settore 25, Saint Martin su Ecaillon.
13:50
Caduta, anche Peter Sagan finisce a terra.
13:45
Anche il gruppo nel settore 26, 2'43" il ritardo. Intanto Van der Poel è prontamente rientrato.
13:43
Battistrada nel settore numero 26, quello di Haussy, 800 metri.
13:40
Sono Veermersch, Rowe, Eekhoff e Walscheid all'attacco.
13:40
Problema tecnico per Mathieu Van der Poel che riparte atteso da due compagni di squadra.
13:39
La testa della corsa è uscita dal settore 27, in quattro si sono avvantaggiati sul resto degli attaccanti.
13:39
Superate le due ore di corsa, 142 km alla conclusione.
13:38
Caduta per Marco Haller (Bahrain-Victorious).
13:35
Daniel Oss e Marco Haller sono stati ripresi dal gruppo.
13:31
E' Luke Rowe (Inoes Granadiers) a fare l'andatura nel gruppo dei fuggitivi.
13:27
Percorsi fino a questo momento 95 km.
13:27
Tim Declercq (Deceuninck - Quick-Step) perde contatto dal gruppo dei fuggitivi.
13:26
151 km alla conclusione.
13:26
I fuggitivi sono leggermente diminuiti.
13:26
Settore 28: Quiévy to Saint-Python (km 105,4 – 3,7 km).
13:22
Il ritardo del gruppo è 2'17''.
13:21
Stanno affrontando ora il settore 29: Viesly to Quiévy (km 102,8 – 1,8 km).
13:19
Foratura per Daniel Oss (Bora-Hansgrohe).
13:14
Il gruppo dei fuggitivi sta affrontando il primo settore di pavè: Troisvilles to Inchy (km 96,3 – 2,2 km).
13:13
CADUTA!
13:07
Aumenta il vantaggio dei 30 fuggitivi: 2'02''.
13:07
164 km al traguardo.
12:56
Percorsi 84 km. Il gruppo ha un ritardo di 1'20''.
12:37
Il gruppo è a 1'20''.
12:36
Ricordiamo i 30 fuggitivi: Harry Sweeny, Tosh Van Der Sande (Lotto-Soudal), Daniel Oss (Bora-Hansgrohe), Davide Ballerini, Tim Declercq (Deceuninck-Quick-Step), Edaordo Affini, Timo Roosen, Nathan Van Hoordonck (Jumbo-Visma), Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix), Toms Skujins (Trek-Segafredo), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Greg Van Avermaet (AG2R Citroen Team), Ștefan Bissigger (EF Education Nippo), Andre Cảrvalho (Cofidis Team), Stake Laengen (UAE Team Emirates), Owain Doull, Gianni Moscon, Luke Rowe (Inoes-Grenadiers), Florian Maitre ( Team Total Energies), Luke Durbridge, Robert Stannard (Bike-Exchange), Evaldas Šiškevičius (Delko), Nils Eekhoff (Team DSM), Max Walscheid (Team Qhubeka-NextHash), Imanol Erviti, Matteo Jorgenson (Movistar Team) e Luca Mozzato (B&B Hotels p/b KTM).
12:35
Cinque gli italiani in fuga: Davide Ballerini, Daniel Oss, Gianni Moscon, Edoardo Affini e Luca Mozzato.
12:35
Tra 28 km inizierà il primo tratto di pavè.
12:34
Superata la prima ora di corsa. 190 i km alla conclusione.
12:29
I battistrada hanno un vantaggio di 58''.
12:29
Stefan Kung è stato ripreso dal gruppo. Rimangono 30 i battistrada.
12:28
Caduta anche per Jordi Meeus (Bora-Hansgrohe).
12:27
Caduta per Stefan Kung (Groupama - FDJ).
12:22
Questo il gruppo dei 31 corridori: Harry Sweeny, Tosh Van Der Sande (Lotto-Soudal), Daniel Oss (Bora-Hansgrohe), Davide Ballerini, Tim Declercq (Deceuninck-Quick-Step), Edaordo Affini, Timo Roosen, Nathan Van Hoordonck (Jumbo-Visma), Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix), Toms Skujins (Trek-Segafredo), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Greg Van Avermaet (AG2R Citroen Team), Stefan Kung (Groupama-FDJ), Ștefan Bissigger (EF Education Nippo), Andre Cảrvalho (Cofidis Team), Stake Laengen (UAE Team Emirates), Owain Doull, Gianni Moscon, Luke Rowe (Inoes-Grenadiers), Florian Maitre ( Team Total Energies), Luke Durbridge, Robert Stannard (Bike-Exchange), Evaldas Šiškevičius (Delko), Nils Eekhoff (Team DSM), Max Walscheid (Team Qhubeka-NextHash), Imanol Erviti, Matteo Jorgenson (Movistar Team) e Luca Mozzato (B&B Hotels p/b KTM).
12:14
Nel gruppetto ci sono anche i nostri Davide Ballerini, Daniel Oss, Gianni Moscon, Edoardo Affini e Luca Mozzato.
12:12
Si è formato un gruppo con una trentina di corridori.
12:10
Continuano gli attacchi in gruppo. 210 km alla conclusione.
12:04
Percorsi i primi 40 km.
11:56
I corridori stanno cercando di formare una fuga.
11:44
Max Kanter e Edward Theuns hanno 12'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
11:37
Il primo settore di pavè sarà il Troisvilles to Inchy (km 96,3 – 2,2 km).
11:33
Allunga anche Davide Ballerini (Deceuninck - Quick-Step).
11:33
Undici gli italiani presenti oggi in corsa.
11:28
Allungo di Matteo Trentin (UAE Team Emirates), Max Kanter (Team DSM) e Edward Theuns (Trek-Segafredo).
11:19
Subito attacchi in gruppo.
11:14
SI PARTE!
11:10
A Roubaix attualmente il termometro segnala 14 gradi.
11:05
I corridori sono ben coperti e sul percorso piove.
11:00
I corridori stanno affrontando il tratto di trasferimento.
10:59
In quest'edizione è presente un settore di pavè in più rispetto all'edizione 2019.
10:59
Ultimo successo, quello nell'edizione 2019, di Philippe Gilbert che batté in uno sprint a due Nils Politt.
10:58
La Roubaix è una corsa che ha ispirato generazioni di corridori e sulle sue strade tante imprese sono diventate una poesia scritta dalle immagini.
10:57
Era dal 2002 che la Roubaix non trovava la pioggia ma stavolta ci sono poche speranze per i corridori: pioggia e vento rischiano di essere compagni per tutta i 257,7 km del percorso, 55 dei quali saranno sulle pietre che saranno dannatamente scivolose, nonostante il grande lavoro svolto da responsabili e appassionati per ripulirle dall'erba e dal fango.
10:55
Mentre i corridori si preparano alla partenza, dal percorso giungono immagini davvero inquietanti.
10:54
Ricordiamo che ieri si è disputata la prima edizione della Roubaix femminile che ha visto il grande trionfo di Lizzie Deignan con Marianne Vos seconda ed Elisa Longo Borghini terza.
10:53
Siamo pronti a raccontarvi 257,7 km e soprattutto i 55 km di pietre divisi in 30 settori. Oggi a farci compagnia saranno acqua e fango.
10:51
Amiche e amici buongiorno e bentrovati da Compiegne dove parte, come da tradizione, la Parigi-Roubaix.
10:50
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. Precisione artigianale e fantasia...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  Mozzo, cerchio...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women, vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024