Scripta manent
Armstrong un «Tour della speranza» che vale più di un Mondiale
di Gian Paolo Porreca
Altrove, come è giusto che sia, leggeremo e leggerete di Bettini e Freire, di Di Luca e Valverde, di Casagrande e Camenzind, di Basso e Boogerd, dei presenti e degli assenti dei Mondiali di Hamilton.
A noi compete qui parlare di un atleta che in Canada non ci è andato, ma che in contemporanea è stato al centro e nell’anima di una inedita enorme corsa.

Ci riferiamo a Lance Armstrong e al Tour of Hope - un «Tour di Speranza» - che il campione statunitense ha organizzato insieme alla Bristol-Myers Squibb e che da sabato 11 ottobre a sabato 18 ottobre, da Los Angeles a Washington, attraverso diciotto stati dell’Unione, porterà in bici per gli United States la bandiera della lotta al cancro.
Stazioni di tappa senza abbuoni non Luz Ardiden e l’Envalira, il Mortirolo o l’Alpe d’Huez, bensì i centri oncologici distribuiti lungo il percorso, la “gara”, questa sorta di fervido pellegrinaggio in bici, sarà disputata da 26 ciclisti speciali, di ambo i sessi: prescelti tra i pazienti sopravvissuti alla malattia come Lance, oncologi, infermieri, familiari di pazienti, operatori sociali, tutti tesi nella stessa dedizione, impegnati nella stessa crociata. Lotta al cancro, ed incentivazione della ricerca in merito.
Ed ancor più, ci sembra, promozione coraggiosa della conoscenza della malattia e della capacità di conviverci.(Se è vero, come è vero, che tutte le nostre famiglie ne sono coinvolte).

No, non Ullrich e Virenque, non Pantani e Frigo, ma su bici altrimenti seducenti Chris Brewer e Jim Buchanan, Sheila Davies e Nilana Dolezal, Peter Scharcheri e Michael Talifiero, porteranno avanti il loro caleidoscopio di emozioni e di ragioni: e dove per uno scatto vincente si intenderà un a cellula maligna distrutta in più.

Lance Armstrong, allora, ad Hamilton non ci sarà.Ma, consentiteci, se il ciclismo che tanto amiamo fa parte di un mondo che troppo spesso è intriso di dolore che non di gioia, se da questo mondo quotidiano non deve sentirsi particella estranea, quale sport a misura d’uomo per eccellenza, consentiteci di affermare che l’assenza di Lance Armstrong ai Mondiali diventa non solo giustificata, ma quasi obbligatoria.

Come è obbligatorio sottoscrivere il titolo, la filosofia, senza averlo ancora letto, del suo secondo libro autobiografico, che proprio in questo stesso mese verrà presentato: “Every seconds counts”, ogni secondo conta, che è davvero una bella sentenza per chi, da ciclista, i suoi Tour li ha vinti a suon di minuti. Ogni attimo della nostra vita vale, nello sport come nella giornata di vita e di lavoro, si sia medici o giornalisti, in bici o in borghese.Ogni attimo vale, e si può fare certamente di più per il prossimo, così contro il cancro ed il suo proliferare che permea il tessuto sociale come una povertà ulteriormente devastante, così - in senso lato - contro ogni male fisico e morale del nostro universo.

Ese è un uomo del ciclismo che dal recinto sereno di questo nostro sport arriva a dire tanto, riconosciamogli che non ha bisogno di correre ad Hamilton nel 2003 per essere di già campione del mondo. E certamente non per un solo anno.

Gian Paolo Porreca,
napoletano, docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno 2025, potrai finanziare la tua prossima bici (o qualsiasi altro...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri,...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024