Gatti & Misfatti
Cari avvoltoi, Martini non si tocca
di Cristiano Gatti

C’è tutto un traffico di corvi sopra la testa di Alfredo Martini, commissario tecnico della nazionale azzurra, il più medagliato dei commissari tecnici. I sinistri uccellacci compiono grandi giri senza tentare mai la picchiata: nessuno s’azzarda ancora, aspettano tutti che si muova il primo. In quanto corvi, sono subdoli e codardi. Ma è certo: appena qualcuno scende, gli altri sono pronti a seguirlo subito. Sono dirigenti, sono giornalisti, sono corridori. Una netta minoranza, ma allenata al complotto e all’intrigo, quindi molto più incisiva della maggioranza dei galantuomini.

Il lato peggiore della faccenda è che non agiscono mai allo scoperto, non cercano mai il duello leale: davanti al cittì sono persino melensi, oddio Alfredo quanto sei bravo, oddio Alfredo senza di te che ne sarà di noi. Però basta che si giri un attimo, basta che vinca solo una medaglia di bronzo, ed eccoli in movimento. Sanno benissimo di toccare il bene più inestimabile del nostro ciclismo, cioè una figura di altissimo profilo morale, una figura al di sopra delle parti e di qualsiasi sospetto, l’unica faccia che presentiamo in giro per il mondo da più di vent’anni suscitando solo stima e ammirazione. Sanno benissimo tutto questo, dunque si mimetizzano: di solito partono con grandi riconoscimenti, dicono che è bravissimo, simpaticissimo, preparatissimo, disponibilissimo, praticamente perfettissimo, ma alla fine arrivano dritti al però. Però prima o poi bisognerà pensare al cambiamento. Eufemismi del tipo ha la sua età, è per il suo bene, non può durare in eterno, bisogna concedergli un po’ di respiro, va preparata la successione. Dicono che si può fare tutto con molta calma, senza fretta, a lui piacendo. Non chiedono mai direttamente la sua testa, non si assumerebbero mai questa responsabilità, non adotterebbero mai questa posizione di coraggio. Sussurrano e insinuano. Attaccano a colpi di piumino. Ma in definitiva non lo vogliono più.

Alfredo Martini, in quanto essere umano, benchè mitico, sa da solo di non essere eterno. Dunque prima o poi smetterà di fare questo mestiere, un mestiere che una volta il vecchio presidente federale Omini - l’uomo meno rimpianto del secolo - così celebrò: «Cinquanta milioni sono anche troppi: in fondo lavora un giorno all’anno». A parte questo caso senza speranza, tutti sanno invece benissimo quanto sia importante Martini per l’intero movimento della pedivella nazionale. Come cittì, ma soprattutto come straordinario volto promozionale. Bisogna dunque augurarsi che continui a divertirsi, che non si stufi mai, che resti finchè salute glielo permetta. Altri cento o duecento anni. E se deciderà di scendere dall’ammiraglia, dovrà restare in primissima fila. Dovrà diventare presidente federale. E sull’ammiraglia? Nessun problema, l’uomo ideale c’è già: si chiama Davide Cassani, un corridore che ha condiviso con Martini una lunga stagione azzurra, ma soprattutto una lunga serie di valori umani. Sarebbe la naturale prosecuzione di una gestione invidiata in tutto il mondo. Una delle poche.

Certo resta il problema dei corvi, che davanti a una simile prospettiva sono un po’ in imbarazzo. Volteggiando alti, gradiscono comunque metterci becco. Vogliono partecipare alle scelte per vedersi riconosciuta la propria autorevolezza, amano piazzare i loro uomini, malleabili e servizievoli, comunque disponibili alla trama oscura, comunque affidabili per le conventicole di basso profilo. Uomini che non si spezzano mai, ma si piegano benissimo. Ecco, è contro questo strisciante partito di meschini che Martini dovrà abituarsi a convivere. Loro sanno perfettamente che la cosa migliore, quando non si riesce ad abbattere un personaggio per vie dirette, basta ricorrere alla delegittimazione. Basta togliergli autorevolezza, nel caso specifico basta raccontare in giro che Martini non riesce più ad imporsi, che i corridori non lo ascoltano, che i suoi metodi sono superati. Che è stanco. Ovviamente tutto pronunciato con molto affetto. Sono temibilissimi. Ma abbiamo una fortuna: questo è un simbolo che nessuno schizzo di fango, nessuna bassezza riuscirà mai a scalfire. Io personalmente ho una strana reazione: più parlano di sostituirlo, più gli voglio bene.

Cristiano Gatti, 38anni,
bergamasco, inviato de “Il Giornale”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. Precisione artigianale e fantasia...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  Mozzo, cerchio...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women, vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di...


Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa un anno viene utilizzata dagli atleti del team per vincere...


Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza e si integra in maniera moderna al design della bici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024