Tokyo2020, il sogno olimpico

di Paolo Broggi

Con un anno di ritardo, ma ci siamo. I Giochi Olim­pi­ci di Tokyo2020 (la denominazione ufficiale non è cambiata nonostante il rinvio) sono ormai alle porte: tra mille restrizioni e altrettante difficoltà dovute alla pandemia che in divesre parti del mondo continua a farsi sentire, il 23 luglio si svolgerà la cerimonia inaugurale della rassegna olimpica ed il giorno dopo saranno subito emozioni forti per il ciclismo.
Poche ore dopo esserci emozionati per Elia Viviani portabandiera con Jessica Rossi, infatti, ci sarà la prova su strada in linea nella quale l’Italia schiererà in rigoroso ordine alfabetico Alberto Bettiol, Damiano Caruso, Giulio Ciccone, Gianni Moscon e Vincenzo Nibali.
Così il c.t. Davide Cassani alla conferenza stampa di presentazioni ei cnvocati: «Le sensazioni sono buone ma ri­cordiamoci che dovremo confrontarci con campioni che hanno vinto grandi classiche, mentre noi abbiamo relativamente poche vittorie nei nostri palmarés. A Rio 2016 non andammo a me­daglia per una sfortunata caduta, adesso non siamo i favoriti ma possiamo fare molto bene. Il capitano? Non l’ho ancora deciso, lo stabiliremo insieme alla squadra direttamente a To­kyo».
E ancora: «Bettiol l’ho convocato perché, pur avendo vinto poche corse, lo considero un vincente, ha vinto un Fiandre e si è sempre comportato mol­to bene ai Mondiali. E al Giro di quest’anno ho rivisto il Bettiol di quel Fiandre. Caruso lo abbiamo “scoperto” tutti quanti quest’anno, ma fu convocato anche a Rio cinque anni fa, uno straordinario uomo squadra, che da gregario ha saputo trasformarsi in capitano, un leader vero che corre all'attacco fino alla fine. Ciccone mi ispira fiducia, sa prepararasi molto bene per eventi importanti come questo, e per due terzi del Giro è stato il migliore de­gli italiani. Nibali? Se n’è parlato e straparlato, a me fa piacere il continuo rapporto che ho coi miei ragazzi e tra questi c’è sempre anche lui. Ci siamo ritrovati a fine Giro e gli ho spiegato che non volevo portarlo per il cognome che porta, ma perché è tra i 5 corridori che possono maggiormente dire la loro in una gara dura come quella di Tokyo. Mi ha dato le risposte che cercavo e so che sarà come sempre all'altezza della situazione, ed è quello con più esperienza in assoluto rispetto agli altri azzurri. E se non riuscirà a vincere, potrà insegnare ai compagni come fare».
In campo femminile, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini sarà la capitana delle azzurre e poi - dopo le gare di fuoristrada che potrebbero regalarci una sorpresa - sarà la volta della pista. Viviani nell’omnium, ancora Elia nel madison con Consonni e il quartetto sono carte importanti per puntare alla medaglia. E anche in campo femminile con il quartetto e soprattuto con la coppia Balsamo-Paternoster nel madison possiamo sognare.
STRADA MASCHILE (c.t. Davide Cassani): Alberto Bettiol, Damiano Caruso, Giulio Ciccone, Gianni Moscon e Vincenzo Nibali. Crono: Filippo Ganna e Alberto Bettiol.
STRADA FEMMINILE  (c.t. Edo­ar­do Salvoldi): Elisa Longo Borghini (correrà anche la crono) e Soraya Paladin. Gli altri due posti in ballo tra tre atlete: Marta Cavalli in dubbio per motivi di salute, Marta Bastianelli e Tatiana Guderzo.
PISTA MASCHILE (c.t. Marco Villa): Elia Viviani (campione in carica e portabandiera, farà l'omnium e la Madison), Filippo Ganna, Simone Consonni (farà la Madison con Viviani), Francesco Lamon, Jonathan Milan. Riserve: Michele Scartezzini e Liam Bertazzo.
PISTA FEMMINILE (c.t. Edoardo Salvoldi): Martina Alzini, Elisa Balsamo (Madison), Rachele Barbieri, Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Letizia Paternoster (Madison).
MOUNTAIN BIKE (c.t. Mirko Ce­lestino): Gerhard Kerschbaumer, Luca Braidot, Nadir Colledani, Eva Lechner.
BMX  (c.t. Tommaso Lupi): Giacomo Fantoni.
PARALIMPIADI  (c.t. Mario Va­len­tini): Pierpaolo Addesi, Fabio Anobile, Paolo Cecchett, Luca Mazzon, Diego Colombari, Fabrizio Cornegliani, Gior­gio Farroni, Federico Mestroni (wild card), Michele Pittacolo, Andrea Tar­lao, Katia Aere, Eleonora Melem Fran­cesca Porcellato e Ana Maria Vitelaru.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi...


Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e...


Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L’iniziativa, realizzata in...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm,...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024