Scripta manent
Dai, diamo le bici ai bambini...
Ci sono ancora, li abbiamo visti ancora, i ragazzini per loro e nostra fortuna innamorati della bicicletta. Li abbiamo visti lindi e pinti, schierati come alunni ad una festa per il capoclasse al Jolly Hotel di Ischia, la sera della Befana, compunti con la loro maglia gialla della Polisportiva Ciclistica Ischia di Franco Bercini e Ciro Trani, a festeggiare il loro idolo tascabile, quel Michele Scotto d’Abusco, vent’anni, che è diventato sotto l’egida della Lampre e il viatico di Francesco Casagrande il primo ciclista professionista che sia sortito da un’isola minore - Ischia, attenti, non Capri -, a misura di uomo e di un ciclismo da promuovere magicamente.

E li avremmo ritrovati, diversi ma uguali, due settimane dopo, al Borgocross di Casertavecchia, quella sagra del ciclopratismo centromeridionale che si svolge in una atmosfera sospesa di fiaba medioevale, cinta di mura antiche e profumata di brughiera, e che raccomandiamo per inciso come ideale prova di Coppa del Mondo di ciclocross, per una volta ancora, a Ceruti e allo stesso Verbruggen.

Ragazzi delle medie, sporchi di fango, in una domenica di fatica e di visi arrossati, attenti al raffreddore, con la divisa della Associazione Ciclistica Gioventù Cavallaro di Bisceglie, questo miracoloso gruppo che dal profondo Sud esprime una mirabile fucina di coesione e corretta educazione giovanile allo sport ciclistico.
Si chiamano oggi Giordano Di Niso, Alessio Di Liddo, Krizia Ruggieri, Sara Mastrototaro, gli esordienti e gli allievi che si impongono, senza l’obbligo del dover diventare campioni da grandi, come saggiamente ammonisce Nicola Dell’Orco, il direttore sportivo che se li accudisce come cuccioli da affidare alla vita.
Epensavamo, nel nostro disincantato mondo di adulti a prova di sentimento, di quanta fantasia allora possa continuare giustamente a pervadere ancora un ragazzino, naturalmente assiso in sella, come esercitasse un diritto di nascita, alla sua bicicletta!
E vogliamo allora ricordare a noi e a chi ci legge, e a chi del ciclismo intende questa matrice trasparente, ideale, la storia di Mark J. Reynolds, il biker statunitense, trentacinque anni, aggredito e ucciso da una pantera, mentre si allenava in un parco naturale l’8 gennaio scorso. Reynolds si era impegnato, nella sua vita, in prima persona, a sostenere un progetto di aiuto per quei bambini poveri e diseredati della sua terra, le cui famiglie non avevano neppure la possibilità di donare loro una prima bicicletta. Non un telefonino, non una felpa targata, come si usa nei nostri arrembanti riti borghesi, non un dvd, ma una elementare prima bicicletta...

Ebbene, oggi, gli amici di Reynolds hanno deciso di ricordarne la sensibilità così speciale, creando il Mark J. Reynolds Memorial «Children’s First Bycicle Fund» (2300, E. Katella Avenue, Ste. 430, Anaheim, CA 92806, USA), per continuare ed esaltare il suo lavoro. E divulgare il suo piccolo, enorme sogno del diritto inalienabile della infanzia ad una comune fantasia. Quello di poter correre, come i ragazzini di Ischia e di Bisceglie, come i ragazzini di ogni mondo terreno che Dio comanda uguali, su una bicicletta infine senza più rotelline, se non le ali di una palpitante e vergine emozione da grandi.

Gian Paolo Porreca,
napoletano, docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. Dopo l’esperienza sulle strade di...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. La maglia Race è...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di...


Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici, casco e nuova linea Race Apparel saranno protagoniste di una...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024