LOMBARDIA, L'ULTIMA CLASSICA ESALTA MOLLEMA
Grande sfida sul tradizonale percorso da Bergamo a Como
Copyright © TBW
16:32
Grazie per averci seguito quest'oggi e in questa lunghissima stagione.
16:31
Poi Woods, Haig e Roglic nell'ordine.
16:31
Secondo Valverde, terzo Bernal e quarto Fuglsang.
16:31
TRIONFO DI MOLLEMA, IL LOMBARDIA E' SUO!
16:30
Grande impresa di Bauke!.
16:30
Mollema festeggia, quasi non crede a quel che ha fatto.
16:30
ULTIMO CHILOMETRO.
16:29
L'olandese della Trek Segafredo sta volando verso una grandissima vittoria.
16:29
Dietro, Bernal si accoda a Valverde.
16:28
Tre chilometri per Mollema.
16:26
È Valverde che si lancia la suo inseguimento.
16:26
Cominicia la discesa per Mollema.
16:25
Accelerazione di Bernal.
16:24
32 secondi di vantaggio per Mollema, mentre i cinque dietro si guardano nuovamente e perdono terreno.
16:22
Fuglsang, Woods, Valverde e Bernal a caccia di Roglic.
16:21
Sette chilometri al termine per Mollema che ha ancora 37 secondi di vantaggio su Roglic.
16:19
Comincia il San Fermo della Battaglia per Mollema.
16:19
Anche Roglic in salita ma il suo ritardo resta di 43 secondi.
16:17
E adesso Roglic decide di andare tutto solo a caccia di Mollema.
16:16
10 km al traguardo per Mollema che aumenta il suo vantaggio: 51 secondi.
16:14
Ha 30 secondi di vantaggio su Roglic, Valverde, Haig, Bernal, Gaudu, Yates, Woods, Fuglsang, Molard, Buchmann, Mas, Latour.
16:14
Mollema continua la sua azione in discesa.
16:11
Il gruppo di Roglic è cronometrato a 26".
16:10
Latour scollinaa 16 secondi da Mollema.
16:09
Ennesimo scatto di Latour della AG2r che stavolta riesce a guadagnare terreno.
16:08
Adesso Roglic prende in mano la situazione, il gruppetto di 9 corridori è ora a 17 secondi da Mollema.
16:07
Terza accelerazione di Latour con Roglic che lo segue agilmente.
16:06
Il forcing di Woods spacca il gruppo, ma nessuno gli dà il cambio.
16:05
Già 25 secondi di vantaggio per Mllema a 18 km dal traguardo.
16:04
Dietro di lui nessuno tira e l'olandese guadagna terreno.
16:03
E allora ci prova Mollema.
16:03
Dodici corridori si riportano su Valverde.
16:02
Lo spagnolo ha raggiunto Buchmann e se ne va da solo.
16:02
Cedono nettamente Formolo e Yates.
16:01
Ed ecco lo scatto secco di Valverde!
16:00
Nuova accelerazione di Gaudu.
15:59
Finisce qui il Lombardia di Nibali e Ulissi, che si rialzano.
15:58
In testa, intanto, Wellens perde le ruote di Buchmann.
15:58
Accelera la Movistar in testa al gruppo.
15:57
Problema per Nibali che impatta in una borraccia e rischia di cadere: ora sta recuperando terreno.
15:57
È Gesink a scandire il passo.
15:56
Per Buchmann e Wellens inizia la salita del Civiglio.
15:55
Recupera terreno il gruppo alle porte di Como: 23".
15:51
Roglic chiede un altro sforzo a Kuss e Bennett che si mettono in testa a tirare.
15:50
25 chilometri al traguardo, 30" per Buchmann della Bora e Wellens dell Lotto Soudal.
15:48
Anche Philippe Gilbert è staccato, mentre Diego Ulissi è n gruppetto che sta cercando di rientrare sul plotone dei migliori.
15:44
Trenta km alla conclusione, i battistrada stanno pedalando verso il primo passaggio da Como.
15:43
Intanto Buchmann e Wellens hanno conquistato 20 secondi di vantaggio.
15:42
Strada stretta, ammiraglie lontane: per fortuna c'è l'auto del cambo neutro che rifornisce d'acqua i corridori.
15:39
41,5 kmh la media dopo cinque ore di corsa.
15:39
Ora sono Buchmann e Wellens a tentare la sortita.
15:38
Sono otto gli uomini in testa quando mancano 35 chilometri.
15:36
Cominciano gli scatti, ancora Kuss e Ciccone i primi a muoversi.
15:36
Il campione italiano è rientrato proprio in fondo alla discesa.
15:35
Formolo sta cercando di rientrare sul gruppo di testa.
15:30
È Fuglsang a guidare il gruppo in questa fase di corsa.
15:29
43 km alla conclusione, continua la discesa.
15:25
Si ricompatta il gruppo di testa, al comando abbiamo una quarantina di uomini.
15:23
49 chilometri al traguardo, è Ciccone a guidare il gruppo degli attaccanti nella discesa verso Nesso.
15:21
Majka è il primo a scollinare mentre dietro Valverde guadagna qualche metro sui rivali.
15:21
Bernal è in leggera difficoltà e scivola in coda al gruppetto dei migliori.
15:19
Chaves perde le ruote e dice addio ai sogni di gloria.
15:19
Si muovono anche Gaudu e Nibali.
15:18
È Ciccone ora a dettare il ritmo davanti a Rafl Majka.
15:16
Ripresi i due battistrada, si muovono anche i Movistar e Kuss, quest'ultimo della Jumbo Visma.
15:14
Si stacca Teuns, mentre Majka scatena il suo forcing, ben marcato da Sosa, Woods e Latour.
15:13
Già in azione Sosa per la Ineos, mentre Skuijns e Jungels hanno 17" di vantaggio.
15:12
Comincia il Muro di Sormano.
15:06
Tra i primi inseguitori Bob Jungels ha raggiunto e superato Benedetti
15:05
Scatti in testa al gruppo
15:04
Jungels si sta avvicinando a Cesare Benedetti
15:02
Il ritardo del gruppo, trainato dal Team Ineos, è segnalato a 1'.50".
14:58
Ad inseguire il tandem di testa ci sono, più distanziati Cesare Benedetti, Remi Cavagna, Marco Marcato e Bob Jungels
14:55
Alle spalle di Fausto Masnada e Toms Skujins collaborano in testa alla corsa. 57 Km al traguardo
14:53
Ora Fausto Masnada e Toms Skujins viaggiano insieme
14:50
Fausto Masnada transita al Ghisallo tra due ali di folla. In seconda posizione Tom Skujins, terzo Cesare Benedetti e poi Rémi Cavagna
14:48
Skujins sta raggiungendo Masnada
14:46
Arriva il dato relativo alla media dopo 4 ore di corsa: 42,1 Km/h
14:46
2'37" è questo il vantaggio del battistrada Fausto Masnada nei confronti degli inseguitori
14:44
Il Team Ineos è ora in testa al gruppo dei migliori
14:41
Alle spalle di Masnada sono segnalati Cavagna (Deceuninck) e Skujins (Trek Segafredo)
14:40
Masnada è segnalato solo al comando. 69 km al traguardo
14:38
Problemi tecnici per Diego Rosa che perde contatto dal gruppo dei migliroi: Bernal si trova senza un uomo importante.
14:31
I fuggitivi iniziano ora ad affrontare la salita
14:28
Nel gruppo principale è ora la Movistar a dettare il ritmo
14:22
Per il gruppetto di testa è il momento di pensare a rifocillarsi: passano dalla zona di rifornimento fisso.
14:18
La testa della corsa è ora ad Onno, mancano un ottantina di chilometri al traguardo.
14:16
Davide Ballerini,25enne comasco, ha qualche problema tecnico
14:14
In testa al gruppo è ora segnalata attiva la formazione della EF Education First
14:11
La testa della corsa è appena transitata da Valbrona
14:02
Al km 145 di gara il gruppo di atleti che guida Il Lombardia ha un vantaggio di 4'.20"
13:56
Fase di gara che vede la corsa a cavallo tra le province di Lecco e Como
13:50
Intanto a Como....
13:49
I Battistrada sono transitati da poco da Oggiono. Il loro vantaggio è stato cronometratro in 4'.40
13:46
Dopo 3 ore di corsa la media oraria generale è 43,300 km/m
13:45
Aggiornamento cronometrico del vantaggio: al km 129 di corsa il gruppo viaggia con un passivo di 5'.04"
13:30
Km 120 si viaggia ancora veloce... 3'45 il divario. Ricordiamo i fuggitivi Masnada (Androni Sidermec), Ballerini (Astana), Barbin (Bardiani CSF), Benedetti (Bora Hansgrohe), Cavagna (Deceuninck Quick Step), Rikunov (Gazprom Rusvelo), Skuijns (Trek Segafredo) e Marcato (UAE Emirates)
13:16
Manca ancora al passaggio della corsa ma sul Ghisallo è un brulicare di ciclisti
13:14
110 km di gara e 4':25" di vantaggio del gruppetto di testa
12:52
In gruppo si segnala la Movistar a fare l'andatura... Alejandro Valverde sta bene.
12:51
Dopo 2 ore di corsa la media è di 44,400 km/h. Si prevede grande selezione
12:36
Dopo 90 km di gara la situazione è ormai stabilizzata...
12:36
Vi proponiamo la foto di questa mattina alla partenza con lo striscione dedicato a Felice Gimondi
12:32
Ci comunicano che sul traguardo di Como splende il sole e attualmente ci sono 18°
12:30
I corridori sono di nuovo a Bergamo. In questo momento il vantaggio è di 5':22"
12:03
Sempre per quando riguarda le novità 2020 dagli smartphone di alcuni manager spuntano alcune della nuove divise 2020, rigorosamente top secret.
12:00
Per la cronaca sia in zona partenza che durante il percorso è frenetica l'attività di procuratori e dirigenti per trovare delle soluzioni in vista della stagione 2020. Anche per quanto riguarda gli sponsor sono ancora diversi i tasselli da sistemare
11:56
Il gruppo ha un distacco di 5':40"
11:52
Velon ha diffuso i dati dei primi km di gara. Decisamente su di giri...
11:49
La media nella prima ora di corsa è di 47,200 km/h
11:48
sul Colle Gallo a salutare il gruppo anche Davide Martinelli
11:40
Ricordiamo che all'attacco abbiamo Masnada (Androni Sidermec), Ballerini (Astana), Barbin (Bardiani CSF), Benedetti (Bora Hansgrohe), Cavagna (Deceuninck Quick Step), Rikunov (Gazprom Rusvelo), Skuijns (Trek Segafredo) e Marcato (UAE Emirates).
11:38
5'14" per gli attaccanti quando ci avviciniamo al Colle Gallo, prima salita di giornata.
11:25
Ci avviciniamo ai primi 40 chilometri, il vantaggio degli 8 battistrada sale a 4'36".
11:14
Chilometro 31, radiocorsa annuncia un vantaggio di 3'38" per gli attaccanti.
11:07
Sale a 3 minuti il vantaggio dei battistrada e la Jumbo Visma di Roglic si porta in testa al gruppo.
11:02
Superato senza problemi il km 19, il vantaggio degli otto al comando supera i due minuti. La fuga di giornata è partita.
10:54
Km 14, dal gruppo in contropede prova ad uscire Pavel Kochetkov della Katusha Alpecin.
10:51
30 secondi il vantaggio degli attaccanti, il gruppo è ancora incerto sul da farsi.
10:48
All'attacco abbiamo Masnada (Androni Sidermec), Ballerini (Astana), Barbin (Bardiani CSF), Benedetti (Bora Hansgrohe), Cavagna (Deceuninck Quick Step), Rikunov (Gazprom Rusvelo), Skuijns (Trek Segafredo) e Marcato (UAE Emirates).
10:48
Intanto diventano otto gli uomini al comando.
10:47
Radiocorsa avvisa che c'è stato un incidente stradale all'altexzza del km 19, la corsa potrà passare ma utilizzando una sola corsia di marcia.
10:46
I battistrada sono a Levate, ma il gruppo per ora li segue a ruota.
10:45
Sei uomini tentano l'allungo ma la situazione è ancora in evoluzione.
10:43
Avvio veloce, diversi tentativi nei primi chilometri ma il gruppo per il momento non lascia spazio.
10:38
Una defezione dell'ultima ora, quella di Francesco Romano della Bardiani CSF che non ha preso il via.
10:37
Ed eccolo, Vincenzo Nibali, al foglio firma: il siciliano sogna il tris di successi al Lombardia.
10:36
PARTITI! È stata Norma Gimondi a dare il via alla corsa.
10:32
Quattro corridori al via hanno già vinto Il Lombardia: Nibali, Gilbert, Daniel Martin e Chaves.
10:31
Corridori ormai allineati sulla linea di partenza, comincia il breve tratto per raggiungere il km zero.
10:25
Pochi istanti prima del via, ecco l'omaggio a Gimondi con Mauro Vegnic he premia Norma, la figlia di Felice.
10:24
Grandissima l'attenzione che si posa su Philippe Gilbert, uno dei favoriti, corridore dalla grandissima classe.
10:23
Italianissima la Bardiani CSF...
10:23
Ecco i ragazzi della Neri Sottoli alla presentazione: a guidarli Giovanni Visconti.
10:22
Bella giornata di sole, oggi a Bergamo: condizioni ideali per vivere un grande Lombardia.
10:21
Al via oggi anche i riconfermati Campioni d'Italia della Androni Sidermec
10:20
Tanta gente e grande emozione a Bergamo per un grande abbraccio a Felice Gimondi, al quale questa corsa è dedicata.
10:19
Grande corsa e parterre de roi alla partenza, con un bel numero di campioni pronti a darsi battaglia in una delle corse più affascinanti della stagione.
10:18
Il percordo propone le salite di Colle Gallo e Colle Brianza nella prima parte e poi un finale da brividi con Ghisallo, Muro di Sormano, Civiglio e San Fermo della Battaglia prima di arrivare sul lungolago di Como.
10:17
Sono 243 i chilometri da percorrere da Bergamo a Como, su quelloc he negli ultimi anni è diventato il percorso classico di questa corsa.
10:16
Buongiorno amici e ben trovati a tutti. È arrivato il grande giorno de Il Lombardia, la classica d'autunno.
10:15
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI E PIETRO ILLARIETTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a...


Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. È ideato e realizzato da La Velostazione...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia,...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024