I PIU' LETTI
SASSONIA. Una regione da scoprire pedalando
dalla Redazione | 11/02/2015 | 07:10

Un tour di una settimana in sella a una bici da Dresda a Wittenberg, lungo una delle vie cicloturistiche più belle d’Europa, pianeggiante e ben servita, con noleggio bici e transfer bagagli, a partire da 399 euro a persona, camera doppia e colazione inclusa.     

Nel mese di aprile, il tratto sassone della ciclabile dell'Elba, lungo in totale 180 km da Bad Schandau a Wittenberg, comincia a ripopolarsi di ciclisti e turisti. Sì, perché uno dei modi più salutari e piacevoli di scoprire la Sassonia, la sua arte e natura, è pedalando in sella a una bici, lungo la via ciclabile che costeggia il fiume Elba. Una vacanza attiva fa bene, aiuta a rimettersi in forma e a svagarsi. Si potrebbe approfittare dei suoi benefici già durante le vacanze di Pasqua potendo usufruire delle offerte convenienti di Augustus Tour. L’agenzia specializzata sassone dal 1° aprile fino al 31 ottobre, promuove itinerari cicloturistici lungo la via dell’Elba, per raggiungere con le due ruote le montagne di roccia arenaria della Svizzera Sassone, i centri storici della valle dell’Elba, la zona dei vigneti e dei castelli e molto altro ancora... Una vacanza diversa dalle altre, alla portata di tutti, ideale per chi, in viaggio, ama fare ogni giorno nuove scoperte e stare all’aria aperta.

In viaggio lungo l’Elba
Punto di partenza del tour potrebbe essere Dresda, capoluogo della Sassonia e città dall'immenso patrimonio artistico e architettonico. Il palazzo reale, lo Zwinger, la Semperoper e la Frauenkirche sono solo alcuni dei simboli di Dresda, visitabili tutti a “portata di sella”. Prima di recarsi verso nord, direzione Torgau, vale la pena fare una tappa a Bad Schandau, nel cuore della Svizzera Sassone, quindi verso sud, passando per la fortezza di Koenigstein. Sono circa 28 km e al ritorno c’è la possibilità di tornare a Dresda in treno. Il terzo giorno si pedala per 30 km da Dresda fino a Meissen per visitare l’Albrechtsburg castle, il museo della porcellana e assaggiare gli ottimi vini che si producono qui da oltre 850 anni. Sempre lungo l'Elba, proprio tra le vigne, merita una sosta il villaggio di Diesbar-Seußlitz, con il bel castello fatto costruire dal conte Heinrich von Bünau nella prima metà del Settecento e progettato da George Bähr, l'architetto della Frauenkirche di Dresda. La prossima tappa è Riesa circondata da un’incantevole atmosfera rurale. Da qui si prosegue fino a Torgau (altri 40 km), cuore politico della Riforma Luterana, dove dal 15.05 al 31.10 al castello di Hartenfels, nel centro storico della città, si tiene la mostra “Lutero e i Principi”, la prima di importanza nazionale dedicata all'atteso anniversario del 2017: i 500 anni della religione Protestante. Il viaggio sulle tracce della Riforma Luterana prosegue poi fino a Wittenberg (72 km), dove si conclude l’itinerario cicloturistico. Bisogna poi lasciare le bici, recuperare il bagaglio, che il servizio transfer ha sempre fatto recapitare puntualmente presso le strutture alberghiere e tornare verso Dresda, questa volta in treno. Maggiori informazioni su questo itinerario: https://www.augustustours.de/en/cycle-holidays/elbe-cycle-path/dresden-wittenberg.html

Qualche prezzo
Questo itinerario della durata di una settimana prevede 6 tappe e un totale di 180 km. Il soggiorno di 6 notti in strutture di categoria A costa a partire da 449 euro, mentre in categoria B costa a partire da 399 euro. I prezzi sono a persona in camera doppia, colazione inclusa. Il pacchetto include il trasporto bagagli, il materiale informativo di viaggio e il servizio gratuito disponibile h24 in caso di necessità. Sono esclusi dal pacchetto i costi di noleggio delle bici (10 euro al giorno) e dei transfer in treno.
Per maggiori informazioni sugli itinerari possibili, visitare www.augustustours.de
Per prenotazioni in Sassonia: info@sachsen-tour.de e www.sassoniaturismo.it
Per altre curiosità e aggiornamenti, visitare il blog www.sassoniaturismo-blog.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider...

La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica...

Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo...

Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del...

TAAC, il nuovo marchio del gruppo Mandelli, ha appena completato e presentato una gamma completa di capi e accessori per la bici d’inverno al grido di: TAAC, inverno non ti...

Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel, la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy