I PIU' LETTI
BIKE DAYS, IL CICLISMO COME NON L'AVETE MAI PROVATO
dalla Redazione | 29/05/2019 | 07:31

Il boom del cicloturismo e la crescente voglia di evadere dalla città e immergersi nella natura sono fenomeni ormai su larga scala che il Consorzio Pontedilegno-Tonale ha da tempo intercettato e segue con attenzione arricchendo costantemente la sua offerta per soggiorni all’insegna della bicicletta attraverso i quali far conoscere i panorami mozzafiato e i sapori tipici dell’alta Valle Camonica e alta Val di Sole.

 

Il 20 e il 21 luglio 2019 tornano i “Bike Days”, un evento di due giorni volto proprio a promuovere il territorio e a soddisfare il desiderio del cicloturista di scoprire in modo slow la ciclovia “più bella d’Italia”, come decretato dalla giuria dell’Italian Green Road Award. Un appuntamento nato per appagare le aspettative del ciclista più evoluto senza tuttavia precludere questa esperienza ai nuclei familiari.

 

Visto che il maltempo delle ultime settimane non ha consentito il passaggio dei ciclisti sul Passo Gavia nella 16sima tappa del Giro d’Italia prevista per oggi martedì 28 maggio, gli amanti delle due ruote avranno un’altra occasione per ammirare il suo spettacolare scenario e soprattutto di farlo pedalando.

 

PEDALA E GUSTA: UNA GIORNATA INDIMENTICABILE

 

Sabato 20 luglio è in programma “Pedala e Gusta”, una pedalata a tappe tra Ponte di Legno e il Tonale, adatta anche ai meno esperti e in particolare modo alle famiglie, per scoprire le prelibatezze della zona, presso i locali tipici di Ponte di Legno e dintorni, dislocati su un percorso di circa 50 km.

La partenza è prevista per le ore 9.30, con due punti di ritrovo distinti (uno a Ponte di Legno, il cui percorso in bici sarà di circa 10 km, l’altro al Passo del Tonale con i suoi 8,5 km di tragitto) e il rientro per le ore 17.

Le iscrizioni saranno aperte sul sito da sabato 1 giugno a sabato 20 luglio e il costo sarà di 20 euro a persona comprensivo di pasti (colazione, aperitivo e pranzo) e di impianti di risalita. Per affrontare il percorso, sono consentiti tutti i tipi di bicicletta.

[if mso]>

[if mso]>

 

[if mso]>

[if mso]>

ALLA CONQUISTA DEL PASSO GAVIA. TOCCA A VOI!

 

Domenica 21 luglio sarà la volta di Gavia Bike Race, una giornata dedicata al grande ciclismo sul Passo Gavia che per l’occasione sarà accessibile a tutti e chiuso al traffico motorizzato. Giunta alla sua seconda edizione, la giornata di domenica sul Gavia sarà suddivisa in due parti, in modo da soddisfare tutti gli amanti della bici. La mattina sarà il turno della gara con partenza da Piazza XVII Settembre di Ponte di Legno e arrivo presso il Passo Gavia a 2621 metri di altitudine, dal quale si potranno ammirare le cime del gruppo Ortles-Cevedale e dell’Adamello. Il tracciato si svilupperà per una lunghezza di 18 km con un dislivello positivo di 1364 metri e una pendenza media del 7,5%. Le biciclette consentite per partecipare alla gara saranno solo quelle da strada.

 

DAL 1° GIUGNO LE ISCRIZIONI SONO APERTE

 

Le iscrizioni alla gara potranno essere effettuate da sabato 1 giugno a sabato 20 luglio tramite il sistema informatico federale FATTORE K/FCI, al costo di 20 euro a persona comprensivi di pacco gara e pranzo (Gnoc de la Cua e dolce) o di 25 euro se effettuata in loco il giorno della gara.

 

Terminata la gara, il Parco Nazionale dello Stelvio ha organizzato sullo stesso percorso il raduno, il quale sarà accessibile a tutti e gratuitamente, con prenotazione obbligatoria anche last minute sul sito.

Per il raduno sono consentiti tutti i tipi di bici.

 

PACCHETTI-SOGGIORNO E BICI A NOLEGGIO

 

Essendo il Bike Days concepito anche come evento family-friendly, sono previsti due pacchetti per le famiglie presso alcune strutture alberghiere del luogo, le quali propongono:

 

1) 2 giorni di mezza pensione (venerdì 19 luglio – domenica 21 luglio)

Iscrizione Pedala & Gusta (20 luglio)

Iscrizione Raduno Gavia Bike Race (21 luglio)

 

in alternativa:

 

2) 2 giorni di mezza pensione (venerdì 19 luglio – domenica 21 luglio)

Iscrizione Pedala & Gusta (20 luglio)

Andata e Ritorno Cabinovia Paradiso + Cabinovia Presena (21 luglio)

 

Durante i Bike Days sarà possibile noleggiare tutti i tipi di bike per l’intera giornata, tramite i negozi convenzionati al prezzo agevolato di 20 euro per le bici muscolari, 30 euro per le e-bike e 10 euro per i bambini fino ai 12 anni.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le...

STR sta per “Suspend The Rider” ed è un concetto forte e chiaro che è diventato parte integrante di alcuni progetti targati Specialized. Dall’introduzione del FutureShock nel 2016 sul modello...

JonnyMole, studio internazionale di design e comunicazione con sede a Cittadella (Padova), ha celebrato il suo 25º anniversario lo scorso giovedì 23 maggio 2024, in occasione della tappa padovana del...

Quella con cui Jonathan Milan ha vinto tre tappe al giro portandosi a casa la Maglia Ciclamino è una Trek Madone SLR tutta in tinta, una bici dal design avveniristico...

Il Wilier-Vittoria MTB Factory Team sarà a Nové Město na Moravě per il terzo Round di Coppa del Mondo e per l’occasione metterà nelle mani di Simone Avonetto, Campione Europeo...

Tadej Pogacar, Il campione della UAE Emirates, corre in rosa dalla seconda tappa di questa edizione del Giro d’Italia e ha lasciato un segno indelebile su 5 tappe fino ad...

Selle San Marco, storico brand di Rossano Veneto fondato nel 1935, festeggia quest’anno il cinquantesimo anniversario dello storico e apprezzatissimo modello Concor, una sella iconica che ha impreziosito pagine e...

Tubolight, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, propone dalla sua nascita soluzioni innovative nel segmento delle coperture, un catalogo che abbraccia diverse specialità dalla mtb fino al mondo...

Il nuovo GRX Di2 2x12 di Shimano sfrutta l’evoluta piattaforma di componenti elettronici Di2, un sistema che si basa su nuove leve dual controll ottimizzate per offrire più comfort e...

Gli appassionati di gravel potranno ultimare il montaggio della propria gravel bike con i nuovi pedali GRX SPD nella nuova e divertente grafica United in Gravel, un’edizione limitata che impreziosisce...

In salita, a cronometro e persino in volata, Tadej Pogačar sta lasciando un segno indelebile sulle strade del Giro, confermando la sua classe e mostrando un valore che va...

Santini Cycling, leader di mercato nella produzione di abbigliamento ciclistico, e Pirelli Design, la divisione di Pirelli che realizza progetti con partner di eccellenza, annunciano il lancio di una capsule...

Il debutto delle suole Michelin nel ciclismo su strada avviene oggi tramite JV International srl, l'azienda italiana a cui Michelin ha affidato la licenza mondiale dal 2013 per la progettazione,...

Eclipse S, top di gamma della proposta road firmata Guerciotti, è da oggi disponibile con il nuovo gruppo SRAM RED AXS 12v 2024. Gli appassionati conoscono già bene le elevate...

È il sogno di ogni corridore, essere più veloce e tagliare il traguardo per primo. Poi se tra la partenza e l’arrivo ci sono anche le salite, come accade nel...

Proseguono assieme anche nel 2024 le strade di Bianchi e Nicolas Roche: si rinnova il rapporto di collaborazione con l’ex professionista irlandese e l’azienda italiana, di cui è oggi Global...

Ci sono novità ai vertici di Specialized: Armin Landgraf è il nuovo CEO in sostituzione di Scott Maguire, che guiderà la nuova divisione di innovazione e tecnologia del marchio. Landgraf è...

Le immagini del Giro d’Italia e le prime giornate calde hanno definitivamente scaldato i motori e dopo le prime gare dell’anno cominciano ad avvicinarsi le granfondo più rappresentative, manifestazioni in...

Bike-room.com, uno dei più grandi e affidabili siti per la vendita di biciclette d’Europa, si conferma ancora la migliore piattaforma per acquisto di biciclette uniche e Limited Edition. In quest’ottica...

222 km e 5400 metri di dislivello, una tappa di alta montagna con l’arrivo posto sopra i 2000 metri che promette di dare un ulteriore scossone alla classifica. Nel percorso...

TPU si o TPU no? Lattice o butile? Possiamo dare più di una buona motivazione per avvalorare la scelta di ognuno di questi sistemi di camera d’aria, ma una cosa...

Specialized, forte della partnership speciale avviata con SRAM, altro titano dell’industria ciclistica mondiale, annuncia oggi l'introduzione dei suoi modelli di punta road equipaggiati con il nuovissimo gruppo SRAM RED AXS....

In un ciclismo in cui la velocità diviene sempre più importante e ricercata Goodyear ha il piacere di presentare tre nuovi prodotti della famiglia Vector, ovvero i modelli Z30 NSW,...

Guerciotti è presente per il secondo anno di fila al Giro-E. Dopo l’esperienza del 2023 al fianco del Team Raspini Salumi, capitanato da Daniele Colli, nel 2024 il noto marchio...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




TPU si o TPU no? Lattice o butile? Possiamo dare più di una buona motivazione per avvalorare la scelta di...
di Giorgio Perugini
Il modello 029 di casa Salice nasce dalla grande esperienza maturata da Salice nelle massime competizioni, un terreno in cui...
di Giorgio Perugini
Sarebbe bello proporre soluzioni avanzate ad un prezzo altamente accessibile, no? È così che prende l’abbrivio la vita di due...
di Giorgio Perugini
Nei mesi passati Trek ha ampliato la propria linea di scarpe ad alte prestazioni per ciclismo su strada inserendo tre...
di Giorgio Perugini
Non molto tempo fa KASK presentò al mondo il casco Utopia, un casco modernissimo che ha stravolto gli schemi ottimizzando...
di Giorgio Perugini
Audace, moderno ma anche incredibilmente protettivo e versatile, ecco in poche parole cosa mi trasmette l’occhiale Kosmos PH di Limar,...
di Giorgio Perugini
I caschi sono tutti uguali? Certo che no e questo è un aspetto su cui più volte abbiamo cercato di...
di Giorgio Perugini
Da sempre in casa Trek la parola Madone ha un solo sinonimo ed è “velocità”. La nuova Madone SL 7...
di Giorgio Perugini
Laddove C sta per Carbonio e congiunzioni (anche se oggi dobbiamo parlare di parti), Colnago, Cambiago e Classe c’è anche...
di Giorgio Perugini
Se siete alla ricerca di un winter kit adeguato per pedalare in questo inverno, le proposte di Q36.5® vi daranno...
di Giorgio Perugini
Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
di Giorgio Perugini
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
di Giorgio Perugini
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
di Giorgio Perugini
Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy